Oggi è 07/06/2024, 10:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SBB 8/14 SCALA 1
MessaggioInviato: 15/11/2014, 1:19 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 07/01/2010, 15:44
Messaggi: 1769
Interessi fermodellistici: modellismo ferroviario scala N, ferrovie svizzere SBB CFF FFS e DB epoche IV E V
Città di residenza: san genesio ed uniti
Provincia di residenza: pavia
Ciao a tutti

non c'entra nulla con la scala N
ma credo valga la pena di vedere questo autentico capolavoro in scala 1, la Ae 8/14 delle ferrovie svizzere,
il cui prezzo è decisamente proporzionato alla scala... ma è fatto a mano, quindi giustificato.

cliccate qui http://www.proto-models.eu/cat/s1/ae-8-14-11801-s1/

vi consiglio inoltre di premere il pulsante "full screen" e fare scorrere le immagini
Allegato:
protomodels.jpg
protomodels.jpg [ 53.8 KiB | Osservato 1631 volte ]


buona visione
ciao
Max

_________________
"Anyone who has never made a mistake has never tried anything new"
"Chi non ha mai commesso un errore non ha mai tentato qualcosa di nuovo"
Albert


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: SBB 8/14 SCALA 1
MessaggioInviato: 15/11/2014, 9:04 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Impressionante un vero modello del mezzo reale :o :o :o :o :o
Ciao Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: SBB 8/14 SCALA 1
MessaggioInviato: 15/11/2014, 10:01 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
è indubbiamente bellissimo ma la cifra, con la quale ci compri una buona automobile, mi sembra comunque troppo alta :shock:

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: SBB 8/14 SCALA 1
MessaggioInviato: 15/11/2014, 11:54 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 11:35
Messaggi: 1646
Interessi fermodellistici: Scala N prevalentemente epoca IV e V, scala H0 epoca III.
Elaborazione modelli
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Fabio Capelli ha scritto:
è indubbiamente bellissimo ma la cifra, con la quale ci compri una buona automobile, mi sembra comunque troppo alta :shock:

Beh, almeno la spedizione è gratuita..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Ciao
Claudio

Vieni a visitare il Memoriale della Shoah, stazione Centrale di Milano http://www.memorialeshoah.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: SBB 8/14 SCALA 1
MessaggioInviato: 28/12/2014, 14:35 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:28
Messaggi: 485
Località: Varese
Interessi fermodellistici: eNNista epoca IV V
Città di residenza: Malnate
Provincia di residenza: Varese
Questi sono prodotti di alta gioielleria! Abitualmente queste produzioni sono sempre vendute in coppia, una da esporre, vetrina o plastico, l'altra da conservare in armadi blindati o magazzini asettici climatizzati.
Se non avessi visto personalmente non ci avrei creduto.
Al 90% ci troviamo di fronte persone assolutamente normali, che ostentano una convivenza comune all'uomo della strada, talvolta malvestiti e trasandati da fare un tenerezza.
Poi la realtà li vede giocare in mansarda, sulle rive del Lago di Lugano, in Svizzera naturalmente, dove ci si arriva solo con l'ascensore perché il vano delle scale è stato usato da palcoscenico per un bel ponte in ferro con tanto di cascata vera! Il giorno e la notte si susseguono, grazie a diavolerie elettroniche che alzano, abbassano, spengono, luci posizionate ad hoc. Il tutto è stato realizzato e montato a mano da artigiani del settore, spesso gli stessi, che da contratto, portano di qua e di la della frontiera modelli di prestigio eludendo le dogane per non pagare dazi.
Ciò non succede solo in Svizzera.
A Parigi sul lungo Senna, all'ultimo piano di un palazzo vicino alla Tour Eifel, ho avuto la fortuna di vedere un mega plastico in scala 1, che teneva 3/4 di un appartamento. L'alloggio del poveretto era raggiungibile solo con ascensore. La parte abitativa guardava sulla torre illuminata, ero tanto preso dalla vista che non ho nemmeno notato cosa c'era appeso alle pareti: Mirò, Picasso, Ligabue, Botero, mi han detto dopo.
L'impianto era un mega deposito francese anni 50', con "delle" linee di parata. Ho contato una quarantina di locomotive ferme, 7 erano in giro.
Cerco le immagini.

_________________
Tolini Maurizio
http://www.tg-trains.com

tronkino@gmail.com

+39 333 615 81 75

ROCK NO WAR


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: SBB 8/14 SCALA 1
MessaggioInviato: 28/12/2014, 17:18 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Maurizio Tolini ha scritto:
Cerco le immagini.
Siamo ansiosi di vederle

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: SBB 8/14 SCALA 1
MessaggioInviato: 28/12/2014, 18:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Che finezza di dettagli: anche la mano che mostra i particolari è ingioiellata a dovere... :lol: :lol: e te credo!
Comunque il prezzo è "onesto" considerando la scala 1:32 rispetto alla 1:160.
Seguite il semplice ragionamento.
La 1:32 è esattamente 5 volte più grande della 1:160 (160/32=5).
Il volume occupato dalla Ae8/14 in 1:32, rispetto a quella in N, cresce, ovviamente, come il cubo dei rapporti di scala, quindi di 5z5z5=125 volte.
Io ho pagato la mia Ae8/14 Minitrix 175 euro (un buon prezzo con acquisto diretto in nun negozio in Germania).
Facendo la moltiplicazione: 175 x 125 = 21875 euro, che è anche di più di quanto richiesto.
Alla fine dei conti (letteralmente!) è un buon affare...
Se poi considerate la confezione in legno pregiato invece che in plasticaccia...

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010