ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Tentativo record del treno più lungo del mondo di RhB
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=53&t=12017
Pagina 1 di 2

Autore:  Stefano Dalli [ 29/10/2022, 10:04 ]
Oggetto del messaggio:  Tentativo record del treno più lungo del mondo di RhB

Sabato 29 ott a partire dalle ore 14:00, le Ferrovie retiche formeranno un convoglio lungo 1910 m e stabilire così il record del treno passeggeri più lungo del mondo.
Il convoglio viene formato all'interno del tunnel dell'Albula e alle ore 14 inizia la lenta discesa lungo la valle dell'Albula passando per i mitici viadotti, primo fra tutti il Landwasserviadukt.
Il collegamento TV in diretta streaming dovrebbe (uso il condizionale) essere qui:
https://www.blick.ch/dossiers/rhb-laeng ... d17992911/
La webcam del Landwasserviadukt, è qui:
https://webcams.rhb.ch/Landwasserviadukt_c1.jpg

Autore:  Pietro de' Castiglioni [ 29/10/2022, 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tentativo record del treno più lungo del mondo di RhB

https://www.blick.ch/schweiz/graubuende ... 89529.html

Autore:  Pietro de' Castiglioni [ 29/10/2022, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tentativo record del treno più lungo del mondo di RhB

13.25 Uhr: Countdown-Show.
14.00 Uhr: Start Weltrekord-Versuch.
15.30 Uhr: Ende des Bahn-Spektakels

Autore:  Matteo Mariani [ 29/10/2022, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tentativo record del treno più lungo del mondo di RhB

ce l'hanno fatta :D :D :D :D
https://www.blick.ch/video/aktuell/der- ... 05207.html

Autore:  Giacomo Spinelli [ 29/10/2022, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tentativo record del treno più lungo del mondo di RhB

Penso che fosse quasi scontato che ce la facessero... alle RhB le cose le fanno a modino... comunque... che immagini ganze, un serpentone rosso!!!!

Autore:  marco neri [ 29/10/2022, 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tentativo record del treno più lungo del mondo di RhB

Sul filmato di YouTube del Landwasser .....io ho contato 26 Capricorn agganciati tutti insieme...non so se ne ho saltato qualcuno.

Marco

Autore:  Giacomo Spinelli [ 29/10/2022, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tentativo record del treno più lungo del mondo di RhB

Dovrebbero essere stati 25, per un totale di 100 vetture...

Autore:  antonio rampini [ 29/10/2022, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tentativo record del treno più lungo del mondo di RhB

Il video ufficiale del record :mrgreen:

phpBB [video]

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 29/10/2022, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tentativo record del treno più lungo del mondo di RhB

Bello. bellissimo, ma senza nulla togliere alla spettacolarità dell'impresa, si tratta di 25 composizioni bloccate che viaggiano di conserva, probabilmente, anzi certamente, sotto controllo di un elaboratore, come fanno presumere gli strumenti inchiodati su determinati valori e il coordinamento di 25 elementi autonomamente attivi. Ben diverso dai convogli americani dove ogni singolo elemento interagisce con tutti gli altri. Dieci e lode a chi ha realizzato programmi e controlli, dieci e lode per la spettacolarità, per il resto...... - Francesco

Autore:  massimo di giulio [ 30/10/2022, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tentativo record del treno più lungo del mondo di RhB

Francesco, da quello che ho capito c'erano 7 macchinisti per pilotare 7 gruppi da 3 in comando multiplo. Poichè il prodotto fa 21, evidentemente gli altri 4 elettrotreni erano solo trainati, anche se con i pantografi in presa.
Non penso che ci fosse un "comando elettronico superiore", insomma il controllo dell'elaboratore, ma solo un perfetto coordinamento umano.

Autore:  Giacomo Spinelli [ 31/10/2022, 0:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tentativo record del treno più lungo del mondo di RhB

I Capricorn possono essere condotti in comando multiplo fino a 4 unità contemporaneamente... quindi immagino che con 7 macchinisti coordinati tra loro il treno fosse condotto tutto. Il coordinamento credo fosse mantenuto via radio, tecnologia che le Retiche usano da anni per le comunicazioni di servizio. Inoltre la velocità era limitata, quindi penso che la condotta fosse relativamente "facile". Ah il treno completo era lungo esattamente 1911 m...

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 31/10/2022, 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tentativo record del treno più lungo del mondo di RhB

massimo di giulio ha scritto:
Francesco, da quello che ho capito c'erano 7 macchinisti per pilotare 7 gruppi da 3 in comando multiplo. Poichè il prodotto fa 21, evidentemente gli altri 4 elettrotreni erano solo trainati, anche se con i pantografi in presa.
Non penso che ci fosse un "comando elettronico superiore", insomma il controllo dell'elaboratore, ma solo un perfetto coordinamento umano.


Anche il telegiornale (tg3), che oggi ne ha dato notizia, parla di macchinisti assistiti da un notevole gruppo di tecnici. D'altra parte, dato il percorso del convoglio, ogni unità deve comportarsi in maniera autonoma ma assolutamente coordinata. Pensa alle forze che si generano ai ganci se una unità rallenta o accelera anche di poco. Questo, insieme all'osservazione degli strumenti che nelle riprese appaiano assolutamente immobili, mi ha suggerito l'ipotesi dell'intervento della IA, ma, evidentemente, non posso escludere l'intervento di super uomini che, magari usufruendo della telepatia o di qualche altro fantascientifico potere, abbiano guidato il convoglio. Resta comunque il fatto che è uno spettacolo straordinario che, difficilmente, potrà essere ripetuto. - Francesco

Autore:  Giacomo Spinelli [ 31/10/2022, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tentativo record del treno più lungo del mondo di RhB

Francesco Arone di Valentino ha scritto:
non posso escludere l'intervento di super uomini che, magari usufruendo della telepatia o di qualche altro fantascientifico potere, abbiano guidato il convoglio


Io preferisco pensare a persone normali che sanno fare il loro mestiere... :D :D :D :D

Autore:  cristian cicognani [ 02/11/2022, 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tentativo record del treno più lungo del mondo di RhB

https://www.ferrovie.it/portale/articoli/12535
https://www.sondriotoday.it/attualita/f ... imati.html
https://www.ildolomiti.it/montagna/2022 ... o-il-video

In ultimo scrivono...

• La comunicazione all'interno del treno è stata assicurata dalla Protezione Civile per mezzo di un telefono da campo lungo quasi due chilometri.
• Inoltre, 7 macchinisti e 21 tecnici erano al lavoro sul treno per garantirne l'operatività.

Per cui escluderei IA ma semplicemente un'ottima comunicazione come avviene in altri tentativi simili e strumenti ben tarati.
Probabilmente, oltre mantenere una velocità costante tra i gruppi da 4 avranno tenuto un margine di velocità per evitare "strattoni", mi spiego le unita quadrupla di coda mantenevano una velocità superiore di, ad esempio 0,2 o 0,5Km/h, rispetto la unita davanti ad essa... cosi da "spingere" ma senza sforzare eccessivamente e surriscaldare parti... così facendo si saranno evitati strappi... è l'unica spiegazione logica che mi do, poi magari c'è chi ha voglia di fare calcoli in merito...

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 03/11/2022, 16:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tentativo record del treno più lungo del mondo di RhB

Il problema non sono le comunicazioni ma gli sforzi e i momenti che si generano ai ganci che, probabilmente, rilevati da apposite apparecchiature venivano da questi trasmessi a una unità centrale che provvedeva a correggerli istante per istante. cosa impossibile per un essere umano . D'altronde il numero dei tecnici, triplo rispetto a quello dei macchinisti, costituisce un chiaro indizio. Avete idea di cosa viene fuori dal poligono delle forze per un treno con quel percorso? Per non parlare poi di quello che si genera in un tratto tortuoso su due convogli, collegati dai ganci, quando uno tende ad accelerare e l'altro a frenare. In un treno così lungo questo evento è, probabilmente, contemporaneamente non unico. Un qualsiasi conduttore di una unità dovrebbe individuare il problema ed essere in grado di intervenire ovunque il problema si verifica e quindi coordinarsi con gli altri macchinisti. Il così detto tempo piscotecnico è, nella migliore dell'ipotesi, nell'ordine di 7/8 decimi di secondo, tempo a cui va sommato quello, ben più lungo, del coordinamento fra gli operatori. In fondo tutto è possibile, ma, talora, estremamente improbabile. Ripeto, ancora una volta, che col mio intervento non intendo sminuire l'eccezionalità dell'evento ma mi limito a cercare di capire come sia stato possibile realizzarlo. - Francesco

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/