ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

TTM dedicato alla N, da non perdere!
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=53&t=12546
Pagina 3 di 3

Autore:  Simone Luschi [ 16/10/2023, 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TTM dedicato alla N, da non perdere!

Ringrazio tutti i soci per le belle parole su Monte Amiata, ho provato a fare del mio meglio :)

Autore:  mario mancastroppa [ 17/10/2023, 8:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TTM dedicato alla N, da non perdere!

Simone Luschi ha scritto:
Ringrazio tutti i soci per le belle parole su Monte Amiata, ho provato a fare del mio meglio :)


Simone, visto che ci leggi, non posteresti lo schema del plastico ?
Grazie mille!

Marione

Autore:  Simone Luschi [ 17/10/2023, 9:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TTM dedicato alla N, da non perdere!

Questo è il primo bozzetto che disegnai all'inizio dei lavori. Spero che ci si capisca qualcosa...

Allegati:
BOZZETTO MONTE AMIATA(10)_1.jpg
BOZZETTO MONTE AMIATA(10)_1.jpg [ 130.53 KiB | Osservato 405 volte ]

Autore:  Gianfranco Visentin [ 17/10/2023, 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TTM dedicato alla N, da non perdere!

Non compro quasi mai TTM perché non è disponibile qui in Olanda e quindi lo posso solo fare quando mi capita di essere in Italia.
Cosa che è successa in questo fine settimana.
Mi sembra un fascicolo ben riuscito. Con due bellissime realizzazioni in scala N, molto ben documentate.

L'articolo iniziale però mi sembra sia poco fattuale e poco informativo.
Sembrerebbe che l'autore abbia voluto mandare il messaggio che in scala N non ci fosse niente fino a che Arnold non s'è rimessa a fare qualcosa.
Questo messaggio trascura il fatto che artigiani come Lorenzo Colli, Pino Borzellino e Massimo Peroni avessero già da tempo messo a disposizione un gran numero di realizzazioni in scala N.
Le e656, le aln668 e D445 in scala N erano già acquistabili prima che Arnold ci pensasse. E a giudicare dalla ricchezza delle vetrine viste a Novegro, non credo che ci sia mai stato un problema di approvvigionamento né in selezione, né qualità e neanche quantità.

Poi riguardo l'utilità informativa, un altro aspetto che mi lascia perplesso è il fatto che l'ASN e le risorse di documentazione su la scala N (in primis il sito scalaenne) non vengano citate.
Sarebbe bastato citare l'articolo di Marco https://scalaenne.wordpress.com/indice-2/#SCALAN per informare esaurientemente.

Ma forse si sono trattenuti per avere materiale per altri fascicoli di seguito?

Autore:  Simone Luschi [ 17/10/2023, 12:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TTM dedicato alla N, da non perdere!

Io naturalmente non voglio entrare nella politica editoriale della rivista perché non è certamente mio compito, ma parlando con il responsabile ho percepito la realizzazione di questo fascicolo come una sorta di test per sondare il terreno: raramente su TTm si era parlato diffusamente di 1:160, e nessuno speciale era stato completamente dedicato alla "nostra" scala, eppure sul forum Duegi (per lunghi tratti piuttosto dormiente) si sono sviluppati diversi thread di discussione sulla scala N, e questo è stato recepito forte e chiaro.
In quest'ottica, credo, si è ritenuto di calcare la mano sull'interesse delle marche industriali allo scopo di convincere la maggior parte possibile della platea dei lettori della rivista (storicamente a maggioranza accazerista e ridottista) che non si è più ad uno stadio embrionale, ma che si inizia ad avere un panorama diverso.
Nel mio piccolo ho cercato di citare tutti gli artigiani dai quali mi sono servito e grazie ai quali oggi si è creato l'interesse che vediamo, ma sicuramente potevo fare meglio nel testo dell'articolo, non avendo menzionato né l'Associazione né l'ottimo Marco Ronchetti.
Da quello che ho capito, però, l'esperimento è stato piuttosto soddisfacente e questo numero non è l'ultimo che verrà dedicato alla N.
Speriamo bene!

Autore:  mario mancastroppa [ 17/10/2023, 13:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TTM dedicato alla N, da non perdere!

Simone Luschi ha scritto:
Questo è il primo bozzetto che disegnai all'inizio dei lavori. Spero che ci si capisca qualcosa...


Molto bene così, Simone!
Grazie mille!

Marione

Autore:  Simone Luschi [ 17/10/2023, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TTM dedicato alla N, da non perdere!

Prego!

Autore:  massimo di giulio [ 17/10/2023, 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TTM dedicato alla N, da non perdere!

Trovato, incredibilmente, anche a Lecce, ma nonho avuto il tempo di guardarlo.
Comunque il Sabatini, davanti a Nardò Centrale, ha promesso che verrà a Lecce per fotografarlo e farne un articolo.
Lo spazio per divulgare le realizzazioni italiane in N c'è sicuramente, e i capolavori non mancano (Pavia, Mortara, solo per citare i primi che mi vengono in mente....)

Autore:  Mario Malinverno [ 22/10/2023, 13:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TTM dedicato alla N, da non perdere!

Visto e gustato!
Da tempo aspettavamo anche noi un servizio così completo!

Autore:  Matteo Mariani [ 31/10/2023, 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TTM dedicato alla N, da non perdere!

trovato domenica allo stand duegi in squadra rialzo...domani me lo gusto :D

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 31/10/2023, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TTM dedicato alla N, da non perdere!

A Palermo, latita. - Francesco

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/