Oggi è 16/06/2024, 13:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 213 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/03/2023, 20:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Mario Malinverno ha scritto:
Questa sarà la soluzione definitiva.
I gruppi colorati identificano i moduli che devono stare abbinati.
il cappio Ecocentro ha un blocco?
Perchè altrimenti i due blocchi di Nardò (I e E) lavorano uno dietro l'altro...

In caso di no, conviene mettere il "P/L Ex Nasso" tra l'ultima curva di Nardò ed Ecocentro, e spostare il mio modulino da 40 cm adiacente a NArdò al suo posto.
Anche perchè tra Ponte di Roberto e America di Claudio quel modulo con i blocchi è abbastanza inutile.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 02/03/2023, 11:12 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:08
Messaggi: 618
Località: Sedriano ( Milano )
Interessi fermodellistici: scala N, Italia, epoche comprese tra 1950 e 1990
Città di residenza: Sedriano (Milano)
Provincia di residenza: Milano
antonio rampini ha scritto:
Ricordo a tutti gli amici che a Verona, passate le problematiche legate al covid, funzionerà in fiera come sempre la nostra "cambusa", grazie anche all'apporto dei nostri cambusieri.

Pranzeremo insieme il sabato e la domenica di fiera all'interno dello stand: invitiamo tutti gli amici che verranno in visita a partecipare a questa bella iniziativa, portando a Verona per condividerlo un assaggio delle specialità culinarie delle proprie terre (dai salumi alle formaggelle, dalla mostarda ai dolci ecc. e poi vino, pane delle diverse parti d'Italia, focacce, grissini e così via), che andremo ad assaggiare a pranzo tutti insieme, basta un piccolo contributo per condividere con gli altri amici quanto ci piace a tavola.

Io porterò salumi e del vino...



Io 2 pagnotte già affettate ( spero bastino) ed acqua


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 02/03/2023, 12:28 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 26/11/2020, 15:56
Messaggi: 125
Località: Lione
Interessi fermodellistici: scala N, manovre industriali nostrane
Città di residenza: Lione
Provincia di residenza: Francia
antonio rampini ha scritto:
Ricordo a tutti gli amici che a Verona, passate le problematiche legate al covid, funzionerà in fiera come sempre la nostra "cambusa", grazie anche all'apporto dei nostri cambusieri.

Pranzeremo insieme il sabato e la domenica di fiera all'interno dello stand: invitiamo tutti gli amici che verranno in visita a partecipare a questa bella iniziativa, portando a Verona per condividerlo un assaggio delle specialità culinarie delle proprie terre (dai salumi alle formaggelle, dalla mostarda ai dolci ecc. e poi vino, pane delle diverse parti d'Italia, focacce, grissini e così via), che andremo ad assaggiare a pranzo tutti insieme, basta un piccolo contributo per condividere con gli altri amici quanto ci piace a tavola.

Io porterò salumi e del vino...


Purtroppo non sarò dei vostri per le cene, ma per il pranzo di sabato vengo con qualche formaggio francese, e del vino.
Per il vino, non c'é un controllo all'ingresso per non fare entrare bottiglie di vetro? Qui in Francia é vietato!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 02/03/2023, 12:43 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3281
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Pronta la solita finocchiona artiginale senese DOC....

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 02/03/2023, 13:25 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 05/02/2011, 17:26
Messaggi: 832
Interessi fermodellistici: Scala n, tutte le epoche
Città di residenza: Trento - trezzo s/a
Provincia di residenza: Trento - milano
Come siamo messi a dolci? Se portassi una sacher, sarebbe di troppo?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 02/03/2023, 13:27 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2016, 19:27
Messaggi: 543
Interessi fermodellistici: Scala N americano
Città di residenza: Barasso
Provincia di residenza: Varese
Porta porta Roberto, ad una sacher non si rinuncia mai. :D :D

_________________
The american man :mrgreen:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 02/03/2023, 14:06 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4120
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
roberto bravin ha scritto:
Come siamo messi a dolci? Se portassi una sacher, sarebbe di troppo?

I dolci non sono mai di troppo...io due Sbrisolone mantovane fatte dalla mia dolce metà :D :D :D

Giancarlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 02/03/2023, 14:09 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4120
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Giacomo Spinelli ha scritto:
Pronta la solita finocchiona artiginale senese DOC....

Buonissima la adoro..ed io due salami mantovani all'aglio...se ci fosse del lambrusco sarebbe un bel connubio, e poi via tutti storti :lol: :lol: :lol:

Giancarlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 02/03/2023, 14:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8266
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Giovanni Mendini ha scritto:
Purtroppo non sarò dei vostri per le cene, ma per il pranzo di sabato vengo con qualche formaggio francese, e del vino.
Per il vino, non c'é un controllo all'ingresso per non fare entrare bottiglie di vetro? Qui in Francia é vietato!

Qui in Italia (nella fattispecie a Verona) non è vietato :mrgreen:

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 02/03/2023, 14:24 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2010, 23:55
Messaggi: 4581
Località: Milano
Interessi fermodellistici: scala N tutte le epoche e tutte le amministrazioni
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
antonio rampini ha scritto:
Giovanni Mendini ha scritto:
Purtroppo non sarò dei vostri per le cene, ma per il pranzo di sabato vengo con qualche formaggio francese, e del vino.
Per il vino, non c'é un controllo all'ingresso per non fare entrare bottiglie di vetro? Qui in Francia é vietato!

Qui in Italia (nella fattispecie a Verona) non è vietato :mrgreen:


anzi...è quasi obbligatorio...pena il sequestro d'ufficio del pass d'ingresso :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
ciao a tutti da Teo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 02/03/2023, 14:39 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 26/11/2020, 15:56
Messaggi: 125
Località: Lione
Interessi fermodellistici: scala N, manovre industriali nostrane
Città di residenza: Lione
Provincia di residenza: Francia
Matteo Mariani ha scritto:
antonio rampini ha scritto:
Giovanni Mendini ha scritto:
Purtroppo non sarò dei vostri per le cene, ma per il pranzo di sabato vengo con qualche formaggio francese, e del vino.
Per il vino, non c'é un controllo all'ingresso per non fare entrare bottiglie di vetro? Qui in Francia é vietato!

Qui in Italia (nella fattispecie a Verona) non è vietato :mrgreen:


anzi...è quasi obbligatorio...pena il sequestro d'ufficio del pass d'ingresso :lol: :lol: :lol: :lol:


Haha perfetto, allora siamo d'accordo!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 02/03/2023, 15:06 
Connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12651
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Bene!!!
Anch'io un po' di salato e un po' di dolce e da bere

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 02/03/2023, 15:11 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2010, 23:55
Messaggi: 4581
Località: Milano
Interessi fermodellistici: scala N tutte le epoche e tutte le amministrazioni
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
io ho ritirato un paio d'ore fa una bella scorta di grissini assortiti appena sfornati :D

_________________
ciao a tutti da Teo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 02/03/2023, 16:43 
Connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12651
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
massimo di giulio ha scritto:
Mario Malinverno ha scritto:
Questa sarà la soluzione definitiva.
I gruppi colorati identificano i moduli che devono stare abbinati.
il cappio Ecocentro ha un blocco?
Perchè altrimenti i due blocchi di Nardò (I e E) lavorano uno dietro l'altro...

In caso di no, conviene mettere il "P/L Ex Nasso" tra l'ultima curva di Nardò ed Ecocentro, e spostare il mio modulino da 40 cm adiacente a NArdò al suo posto.
Anche perchè tra Ponte di Roberto e America di Claudio quel modulo con i blocchi è abbastanza inutile.
Modificato!


Allegati:
Verona 23 11.jpg
Verona 23 11.jpg [ 241.25 KiB | Osservato 148 volte ]

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 02/03/2023, 18:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Molto bene.
Domani vediamo se vogliamo allungare di più il lato "alto" mettendo i miei due modulini da 40 cm vicini tra loro, anche per maggiore regolarità della larghezza del modulare.
In realtà uno ha massicciata e verde a fianco, l'altro solo massicciata e niente vegetazione.
Da un lato se stanno lontani non si nota la differenza stridente, dall'altro lato se stanno vicini fanno capire didatticamente la differenza tra due passaggi costruttivi.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 213 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010