ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

ACK Detector
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=50&t=7799
Pagina 1 di 1

Autore:  Gianluca Scolari [ 21/04/2017, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  ACK Detector

Salve, ho cominciato da poco a informarmi per la trasformazione delle mie loco in digitale, come centralina posseggo la Roco Multimaus, che non legge le cv. Per ovviare a questo problema volevo costrurmi il circuito di dccworld ACK Detector http://www.dccworld.com/index.php?page=dccpratico/progetti/srcp_collegamenti.html . Ho comprato tutti i componenti, ma leggendo le istruzioni se si utlizza il Multimaus bisogna eliminare dal circuito due resistenze e un diodo (R5, R6 e D3), ma al loro posto bisogna mettere un ponticello al loro posto o bisogna modificare lo schema elettrico? Come alternativa ci sarebbe laentralina digitale XpressNet DCC-A100 di oscilloscopio.it ma non so se è ancora in produzione.

Grazie

Autore:  Giacomo Spinelli [ 21/04/2017, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACK Detector

Se le mie conoscenze di elettronica non sono del tutto arrugginite (diploma nel 1978....) direi che, visto lo schema del circuito, non va messo niente al posto dei componenti indicati... a parte che nelle istruzioni a un certo punto parla di un ponticello al posto della R5 ma in una situazione particolare... comunque, fossi in te, per sicurezza, proverei a contattare qualcuno sul sito DCC World per sentire cosa ti dice...

Autore:  roberto trecca [ 22/04/2017, 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACK Detector

La centralina per leggere le CV di Oscilloscopio che sappia non è più in produzione, se ricordo le leggi con l' X 88 di Paco
http://usuaris.tinet.cat/fmco/home_en.htm
Vedi se sul suo sito ha ancora i PDF per costruirlo

Autore:  Christian Corradi [ 26/04/2017, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACK Detector

Scusa se non ho risposto prima ma avevo i files su un altro pc.
Il circuito di DCCworld, se lo usi col Multimaus, si modifica così:

Allegato:
schema.php.jpg
schema.php.jpg [ 44.99 KiB | Osservato 1547 volte ]


Allegato:
PCB.php.jpg
PCB.php.jpg [ 32.35 KiB | Osservato 1547 volte ]


Allegato:
montaggio.php.jpg
montaggio.php.jpg [ 82.35 KiB | Osservato 1547 volte ]


Io lo avevo realizzato su una basetta millefori;
siccome in tale caso non corrispondono i fori del connettore P1 maschio per la seriale, avevo preso un cavo seriale che avesse un terminale maschio, tagliato dal lato opposto nel punto opportuno e saldato i fili sulla basetta.
(ndr: se prendi un cavo maschio-maschio lo tagli a metà è fai 2 circuiti)

Anche i 2 fili esterni dell'XpressNet li avevo saldati direttamente, mettendo all'altra estremità il maschio per connetterli al booster Roco.

Ad oggi il programma indicato su DCCworld non è più scaricabile, credo comunque che il circuito funzioni con altri sw.

Ciao,
Christian

Autore:  Gianluca Scolari [ 27/04/2017, 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACK Detector

Grazie a tutti per le risposte, in particolare a Christian, infatti utilizzerò il suo circuito senza troppi problemi. Comunque mi hanno inviato delle foto del circuito nelle quali i tre componenti non sono montati e basta, ma ovviamente la soluzione di Christian è la migliore. Per la centralina di oscilloscopio.it mi hanno risposto è disponibile in 15 giorni circa e viene 45€ compresa la spedizione. Avendo comprato tutto l'occorente per farmi da solo il circuito preferisco fare un po di fai da te :lol: :lol:

Saluti

Autore:  Christian Corradi [ 27/04/2017, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACK Detector

Ma ti fai il PCB o usi una millefori?

Autore:  Gianluca Scolari [ 27/04/2017, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACK Detector

Vorrei farmi un PCB, anzi due, uno per me e uno per mio fratello ;)

Autore:  Gianluca Scolari [ 23/06/2017, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACK Detector

Ciao a tutti, riapro l'argomento, sto provando a stampare il circuito stampato postato da Christian, ma viene ernorme rispetto alle misure reali, sapete per caso dirmi a quanto lo devo ridurre nelle opzioni di stampa?

Grazie

Autore:  Christian Corradi [ 26/06/2017, 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACK Detector

Tu stampalo con dimensioni al 100%;
poi sai che le dimensioni devono essere 67mm x 38mm, come da figura,
quindi ricavi il fattore di scala giusto in cui stamparle

Ciaoooo

Autore:  Gianluca Scolari [ 26/06/2017, 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACK Detector

Grazie per la risposta, ho avuto un po di tempo libero e ho fetto delle prove, la riduzione deve essere del 48%.. ;) ;)

Saluti

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/