ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

illuminazione plastico
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=50&t=3575
Pagina 1 di 1

Autore:  andrea giorgio rigas [ 23/01/2013, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  illuminazione plastico

ciao a tutti avviso di elettrotecnica sappiamo 0 :mrgreen: :mrgreen:

noi vorremmo alimentare il nostro futuro plastico con la trix mobilestation da 100 franchi digitale
con gli scambi manuali
ma vorremmo illuminare
le strade
la stazione e qualche casa

ci va bene anche accenderle e spegnerle tutte insieme

la centralina trix nn permette di alimentare anche gli accessori giusto?
quindi dovremo comprare un trafo magari fleischmann con corrente continua :shock: giusto? per le luci ecc.
ma per accenderle e spegnerle si aumenta o diminuisce la potenza del trafo
o si usano dei bottoni se si qualcuno potrebbe dirci come ha fatto ad avere i lampioni e le luci nel suo plastico anche con qualche schema (ma semplice pero :lol: :lol: :lol: )

Autore:  Francesco Falcone [ 23/01/2013, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: illuminazione plastico

:P :P Ciao ragazzi,quì è campo mio :lol: :lol: :lol:
Non ho idea se la centralina TRIX permette o no di alimentare gli accessori,ma ipotizzo che per accessori si parli di scambi segnali sganciavaoni e cose del genere :P
Per quanto riguarda l'illuminazione ,dato che mi parlate di Fleischmann,potete usare l'apposito trasformatore che eroga SOLO CORRENTE ALTERNATA
e che ha una potenza di 3.2 A a 14 Volts :o
Con quello accendete oltre 50 lampadine,sempre che non siano led,perchè altrimenti vi serve la corrente continua :oops:
In questo modo avete così scorporato l'alimentazione relativa alle luci del plastico,da tutto il resto ;)
L'impianto è molto semplice,2 fili che escono dal trasformatore,uno va direttamente a uno dei 2 fili delle luci ; :P
l'altro va ad un'interruttore e poi procede verso l'altro filo delle luci :!:
In questo modo avrete il trasformatore acceso e poi decidete Voi quando accendere le luci o meno,se non volete l'interruttore,
le luci si accenderanno quando inserite la spina nella 220 volts di casa , attenti a non prendere la scossa :shock: :shock: :shock:
ciao Francesco :P :mrgreen: :D

Autore:  andrea giorgio rigas [ 23/01/2013, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: illuminazione plastico

ma servono saldature oppure e tutto a spinotti :?: :?:


ci sapresti dire il numero dell articolo????

Autore:  Aligi Losio [ 24/01/2013, 9:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: illuminazione plastico

Con quello accendete oltre 50 lampadine,sempre che non siano led,perchè altrimenti vi serve la corrente continua

ERRORE
si può benissimo usare la corrente alternata anche per i led, ovviamente con le opportune resistenze.

Autore:  Pierluigi Fasolin [ 24/01/2013, 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: illuminazione plastico

Aligi Losio ha scritto:
Con quello accendete oltre 50 lampadine,sempre che non siano led,perchè altrimenti vi serve la corrente continua

ERRORE
si può benissimo usare la corrente alternata anche per i led, ovviamente con le opportune resistenze.


Per la loro durata è consigliabile la tensione in CC che si può ovviare interponendo tra trafo e luci un ponte di diodi di adeguata potenza e un condensatore elettrolitico da 4700 µf

Ciao

Autore:  Francesco Falcone [ 24/01/2013, 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: illuminazione plastico

:P :P :P il codice dell'articolo è il 6706 ,pero' controlla bene che non ho il catalogo aggiornato ;)

Personalmente sconsiglierei l'uso dei LED,al fine di evitare qualsiasi complicazione a G.e A.,dato che non hanno esperenza di impianti :D

Giorgio puoi fare tutto senza saldature,usa i mammuth e sei tranquillo,è il primo plastico,deve essere facile e ci devi giocare,poi vedremo in futuro :!: :!: :!:

Ciao falco ;)

Autore:  andrea giorgio rigas [ 24/01/2013, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: illuminazione plastico

grazie :mrgreen: :mrgreen: , vanno benissimo le luci normali a corrente alternata
ne useremo un decina forse una dozzina (no a prodotti cinesi pero) solo brawa :!: :!:

Autore:  andrea giorgio rigas [ 24/01/2013, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: illuminazione plastico

ma se ho 10 fili per le lampadine come faccio a farne uscire 2 per il trasformatore ho visto che i mammut hanno lo stesso numero di entrate e di uscite :shock: :? :? :?

Autore:  massimo di giulio [ 24/01/2013, 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: illuminazione plastico

ne fai uscire più di uno dallo stesso contatto mammuth... IN MANIERA ORDINATA!

Autore:  andrea giorgio rigas [ 24/01/2013, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: illuminazione plastico

quindi dovrebbe essere qualcosa del genere :?: :?: :roll:

Allegati:
impianto lampadine.png
impianto lampadine.png [ 16.98 KiB | Osservato 2997 volte ]

Autore:  Francesco Falcone [ 24/01/2013, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: illuminazione plastico

:P :P :P Bravi,niente roba cinese spesso fuori norma ,con BRAWA andate sicuri ;)
Si è piu' o meno come nel tuo disegno o meglio :
i 2 fili escono dal trafo e arrivano dove hai la prima lampadina,lì metti un mammuth;
entri nel mammuth con i 2 fili del trafo ed esci con altri 2 fili che andranno alla prossima lampadina; assieme ai 2 fili che andranno alla prossima lampadina metti i 2 fili della lampadina stessa :!:
Praticamente sotto si crea una linea che partendo dal trafo raggiunge tutte le lampadine e in ogni punto dove ce n'è una ,si crea una derivazione tramite il mammuth :o :o :o
Mi raccomando i fili non dello stesso colore,Fleischmann se ben ricordo parte dal trafo con i morsetti bianco e nero;
Mai i fili messi di traverso o a caso,ma ben ordinati e sempre a zig zag,così se devi intervenire hai le idee chiare :D :D :D
Ciaoooo buon lavoro :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  andrea giorgio rigas [ 24/01/2013, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: illuminazione plastico

grazie ora e tutto piu chiaro :mrgreen:

se avremo particolari difficolta riapriremo la discusisione :mrgreen:

Autore:  andrea giorgio rigas [ 24/01/2013, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: illuminazione plastico

ecco siamo durati 10 minuti :lol: :lol: :lol:

e giusto cosi ?


se veniamo a verona ti portiamo un bel salametto ticinese :lol: :lol: :lol:

Allegati:
Immagine luci.png
Immagine luci.png [ 25.69 KiB | Osservato 2987 volte ]

Autore:  Francesco Falcone [ 25/01/2013, 3:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: illuminazione plastico

:P :P :P :P :P :P :P Esattamente così,giustissimo :P :P :P :P :P :P

Ovvio fili bianchi con i bianchi e neri con i neri,non fatemi corticircuito eheheh ;) ;) ;)

Graditissimo il salametto,ma non potete mancare a Verona ,l'omino delle locomotive ha detto che vi ripara la TEE ,vi aspettiamo :D :D :D

Se serve son qui' ciaoooooooooooo falco :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/