ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

quanti fili per il digitale???
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=50&t=1061
Pagina 3 di 3

Autore:  Francesco Falcone [ 12/12/2010, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quanti fili per il digitale???

:o :o :o Ciao Alex ,nessun cruccio , ma le tue parole mi rattristano moltissimo ; :cry: :cry:
come purtroppo ho valutato molto bene e con attenzione ,la frase --lascerei le cose come sono ora--- è di regola,appena si cerca di cambiare qualche virgola ,tutto viene congelato. :cry: :cry: :cry:
Sia ben chiaro ,ho la testa dura,ma non posso certamente rimorchiarmi il modulare ASN da solo. :cry: :cry:
Ho fatto il possibile e ancora lo faro'..ma.....non faccio miracoli............. :cry: :cry:
Ho fatto delle mie valutazioni personali e posso comunque dire che non sono il solo a pensarla così,ma chi mi ha detto e SCRITTO, la stessa cosa che scrivero' quì,deve essere lui ad aver il coraggio di dirlo pubblicamente ,io non posso certamente violare la sua privacy . :!: :!:

Se andiamo avanti così il modulare di ASN morirà e per qualcuno ,è già morto.............. :cry: :cry: :cry:

Io Martedì parto e rientrero' a fine Gennaio,come ho detto a Malinverno,non ho pc portatile,quindi pausa pc .
Ora è inutile fare una fila di post in totale e completo disaccordo con quanto da me scritto,ci si risente quando rientro,pronto per preparare Verona,intanto..se volete ,pensateci,senno' fate come desiderate. :cry: :cry:
Buone Feste Francesco :cry: :cry: :cry:

Autore:  cristian cicognani [ 12/12/2010, 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quanti fili per il digitale???

Francesco Falcone ha scritto:
:o :o :o Ciao Alex ,nessun cruccio , ma le tue parole mi rattristano moltissimo ; :cry: :cry:
come purtroppo ho valutato molto bene e con attenzione ,la frase --lascerei le cose come sono ora--- è di regola,appena si cerca di cambiare qualche virgola ,tutto viene congelato. :cry: :cry: :cry:
Sia ben chiaro ,ho la testa dura,ma non posso certamente rimorchiarmi il modulare ASN da solo. :cry: :cry:
Ho fatto il possibile e ancora lo faro'..ma.....non faccio miracoli............. :cry: :cry:
Ho fatto delle mie valutazioni personali e posso comunque dire che non sono il solo a pensarla così,ma chi mi ha detto e SCRITTO, la stessa cosa che scrivero' quì,deve essere lui ad aver il coraggio di dirlo pubblicamente ,io non posso certamente violare la sua privacy . :!: :!:


Francesco ti ripeto, il modulare ASN è nato con caratteristiche che non prevedeva e non può prevedere il DCC, a meno che non si modifichi radicalmente quasi tutto, ora vediamo in quanti ti potrebbero o vorrebbero applicare questa modifica?
Se alla fine sei solo tu, non puoi pretendere che gli altri lo facciano per fare un favore a te o perché lo richiede un processo di modernizzazione, lo sai non siamo in tanti.....

Posso dirti però che personalmente, se mai avrò tempo, 1 di costruirmi un plastico, 2 di fare un modulo, lo farei con norme ASN ma con terzo binario sul quale protremmo ragionare sull'applicazioone di un nuovo connettore ad esso dedicato (il modulo di Alex ha un connettore per seriale) ed eventualmente aggiungere una norma bis sul terzo binario digitale e le sue connessione (prendendo spunto dalle norme fremo per il discorso elettrico dcc).... però non si può modificare tutto il plastico... i moduli ove non c'è il terzo binario avrebbero il cavo "nuovo" del digitale passante....

Questo penso sia applicabile... ma rivedere e modificare gli attuali connettori analogici, non mi sembra che ne valga la pena....

Autore:  Francesco Falcone [ 12/12/2010, 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quanti fili per il digitale???

:cry: Cristian sai perfettamente che il mio discorso non è legato strettamente al digitale ma è molto più ampio ,e lo sai bene.................ciao Falco :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Autore:  cristian cicognani [ 13/12/2010, 0:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quanti fili per il digitale???

Ok Falco... ma i miracoli non li fa nessuno, però piccoli passi si possono fare, sentiamo che ne pensano gli altri.. io credo che per chi cura oggi i moduli inserire (fissare) un cablaggio passante per il digitale ad ogni modulo, lungo in base al modulo stesso, non sia una difficoltà estrema....

Parliamone e ragioniamoci con calma e vedrai che qualche cosa può nascere, in più segnalo il topic su forum.org (http://www.scalan.org/plastici-scala-n- ... 500-80.htm), dove viene suggerito una eventuale connessione con ASN per cui potremmo studiare questa norma elettrica (DCC) aggiuntiva per dare un sistema completo anche a loro.. per la definizione della norma potremmo riferirci e lo gradirei ad Alex oppure posso contattare Nuccio (Buddace) di dccworld

Sicuramente il primo ostacolo sarebbe il bus, se si usa il più prestazionale ed esauriente loconet serve una centralina costosissima, se mettiamo l'x-net il cavetto del lokmaus allora la cosa è più economica ma meno "completa", ma lascio ad Alex la parola in merito...

Comunque Falco per Verona non serve avere già l'eventuale nuovo Bus, i moduli sono solo 4-5 però da ora a Novegro avremmo tutto il tempo di creare i vari cavi però nel caso di scelta del 9 poli seriale opterei per gli accoppiamenti dei un morsetto doppio femmina, il secondo http://www.belkin.com/IWCatSectionView. ... _Id=206439 ... oppure di comprare "briglie" già fatte (per 1 euro) http://cgi.ebay.it/9PIN-FEMMINA-FEMMINA ... 0461527289

Autore:  Francesco Falcone [ 13/12/2010, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quanti fili per il digitale???

:D Ciao Cristian e ciao a tutti,ho riflettuto ; essendo persona che gode di mia grande stima e fiducia ,
poco fà mi sono consultato telefonicamente con Mario Malinverno,al quale ho esternato le mie perplessità e interogativi e ho fatto bene. :P
Dall'alto della Sua esperienza ,sia in ASN che nella vita ,mi ha perfettamente chiarito dei concetti che non riuscivo a mettere bene a fuoco,
magari anche spinto da una voglia di fare ,che non teneva conto,invece,di una realtà che non vedevo. :oops:
E' vero ,non si puo' fare i miracoli,non siamo in tanti ,non abbiamo grandi disponibilità economiche e poi è un gioco,
quindi nessuno deve sentirsi costretto a fare cose che non desidera fare. :)
In conseguenza di ciò soprascritto' ,procediamo tranquillamente facendo il possibile ;
inutile perseguire mete o obbiettivi non perseguibili o che ci porterebbero in vie cieche.
Concordo con il parere di ALEX nel lasciare le cose come stanno,
idem inutile puntare a stravolgimenti esagerati legati all'impiantistica del modulare stesso o alla sua struttura .
Ora pausa treni,ci si risente a fine Gennaio , preparando il necessario per Verona .
Se poi ,con il tempo,sarà possibile fare qualche cosa in più ,condivisa da tutti,la faremo,di contro va bene ugualmente anche così ,
importante è passare tutti assieme delle ore piacevoli e serene ,senza stress.
Ovviamente la mia disponibilità,resta sempre quella di prima,con la differenza che se si puo' si fa ,altrimenti ok uguale .
Auguro a tutti un sereno Natale e un 2011 positivo CIAO Francesco :P :P :P :P :P :P

Autore:  Mario Malinverno [ 14/12/2010, 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quanti fili per il digitale???

Bene Francesco mi sembra che i proponimenti siano ottimi :P :P :P :P :P
Auguri anche a te e un arrivederci per un nuovo anno in scala N :P

Autore:  mario mancastroppa [ 14/12/2010, 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quanti fili per il digitale???

Francesco Falcone ha scritto:
:D Ciao Cristian e ciao a tutti,ho riflettuto ; essendo persona che gode di mia grande stima e fiducia ,
poco fà mi sono consultato telefonicamente con Mario Malinverno,al quale ho esternato le mie perplessità e interogativi e ho fatto bene. :P
Dall'alto della Sua esperienza ,sia in ASN che nella vita ,mi ha perfettamente chiarito dei concetti che non riuscivo a mettere bene a fuoco,
magari anche spinto da una voglia di fare ,che non teneva conto,invece,di una realtà che non vedevo. :oops:
E' vero ,non si puo' fare i miracoli,non siamo in tanti ,non abbiamo grandi disponibilità economiche e poi è un gioco,
quindi nessuno deve sentirsi costretto a fare cose che non desidera fare. :)
In conseguenza di ciò soprascritto' ,procediamo tranquillamente facendo il possibile ;
inutile perseguire mete o obbiettivi non perseguibili o che ci porterebbero in vie cieche.
Concordo con il parere di ALEX nel lasciare le cose come stanno,
idem inutile puntare a stravolgimenti esagerati legati all'impiantistica del modulare stesso o alla sua struttura .
Ora pausa treni,ci si risente a fine Gennaio , preparando il necessario per Verona .
Se poi ,con il tempo,sarà possibile fare qualche cosa in più ,condivisa da tutti,la faremo,di contro va bene ugualmente anche così ,
importante è passare tutti assieme delle ore piacevoli e serene ,senza stress.
Ovviamente la mia disponibilità,resta sempre quella di prima,con la differenza che se si puo' si fa ,altrimenti ok uguale .
Auguro a tutti un sereno Natale e un 2011 positivo CIAO Francesco :P :P :P :P :P :P



Grande Falcone !!!
Il nostro 'modulare' è composto da una cinquantina di moduli realizzati con tanta fatica e passione dai nostri Soci nel corso degli anni e messi a disposizione dell'Associazione, che in base allo spazio disponibile ha realizzato dei tracciati di volta in volta diversi .
Il tuo insistere a voler mettere le mani ed il naso ( sopratutto per gli impianti elettrici ) sembrava denotare un chissà che, sicuramente per il bene degli stessi sia chiaro, di strano ed ai più incomprensibile ...
Siamo in un gruppo ( e , consentimi , un bel gruppo !!) e dobbiamo muoverci in gruppo come abbiamo sempre fatto in questi meravigliosi 15 anni di ASN !!!
Grazie per quanto hai scritto
Buon Natale

Marione

Autore:  graziano cucchi [ 19/12/2010, 23:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quanti fili per il digitale???

E' così che si lavora :!: :!: :!:

http://homepages.uni-tuebingen.de/zdv/h ... n-t6-1.JPG

e non così :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

http://homepages.uni-tuebingen.de/zdv/h ... -t5-10.JPG

ciao

Autore:  Claudio Bertoli [ 20/12/2010, 9:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quanti fili per il digitale???

graziano cucchi ha scritto:

Ma il tizio della prima foto chi è, Franz Falconen??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Autore:  Francesco Falcone [ 14/01/2011, 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quanti fili per il digitale???

:D Ciao a tutti e rieccomi a Voi

BUON 2011 E SPEREM CHE VADA BENE...........

HEM HEM ...CLAUDIO ..il tizio della prima foto è un mio allievo,ma piano piano imparerà ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha :lol: :lol:


CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO Francesco :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  cristian cicognani [ 14/01/2011, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quanti fili per il digitale???

Bentornato FalconCrest, ci sei mancato!!!!

Autore:  Francesco Falcone [ 14/01/2011, 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quanti fili per il digitale???

:oops: grazie Cristian , troppo buono e ora via ,c'è Verona da preparare ....
ZOOMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Claudio Bertoli [ 15/01/2011, 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quanti fili per il digitale???

Ciao Francesco,
non ci crederai, ma il forum era vuoto senza di te!!! :D :D :D

Autore:  Francesco Falcone [ 15/01/2011, 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quanti fili per il digitale???

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Autore:  mariangelo borghi [ 15/01/2011, 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quanti fili per il digitale???

ma dai Falco !! NoN fare il vargognoso !!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :lol:

ben tornato angelone

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/