Oggi è 06/06/2024, 10:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saldatura di Led SMD
MessaggioInviato: 10/04/2010, 14:24 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 11:01
Messaggi: 23
Località: Roma
Interessi fermodellistici: Fermodellismo in scala N periodi prevalentemente IV V e storici.
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Ciao
volevo porre una domanda in apparenza semplice:

come si saldano i led smd bicolori?
Mi spiego: volevo provare a costruire un segnale Fs ed
allora ho acquistato un semplice segnale lineamodel e la
difficoltà maggiore è quella di capire come vada saldato il led.
Ho provato ad osservarlo con una lente e mi è sembrato di
entrare nel mondo di Quark: il mio dito una enorme montagna
piena si sentieri e gole mentre il led al massimo sembrava un
insignificante microbo....

Io ho una stazioncina saldante ma ho l'impressione che il bravo
led possa diventare un enorme palla di stagno.....

Quale è la soluzione?

Carlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Saldatura di Led SMD
MessaggioInviato: 10/04/2010, 15:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Mano ferma, temperatura non troppo alta (250°C) e soprattutto rapidità di esecuzione.
prendi il LED dai lati in una pinzetta ad azione inversa, ungi i suoi terminali di pasta salda ed appoggiaci su la punta del saldatore sporca di stagno per mezzo secondo ciascuno; stesso trattamento ai fili da saldarci; poi appoggia la punta stagnata del filo al terminale stagnato del LED e tocca con la punta del saldatore per mezzo secondo; idem sul'altro terminale.
Se stai con la punta per più di 1 secondo rischi la bruciatura del LED.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Saldatura di Led SMD
MessaggioInviato: 10/04/2010, 16:29 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
massimo di giulio ha scritto:
Mano ferma, temperatura non troppo alta (250°C) e soprattutto rapidità di esecuzione.
prendi il LED dai lati in una pinzetta ad azione inversa, ungi i suoi terminali di pasta salda ed appoggiaci su la punta del saldatore sporca di stagno per mezzo secondo ciascuno; stesso trattamento ai fili da saldarci; poi appoggia la punta stagnata del filo al terminale stagnato del LED e tocca con la punta del saldatore per mezzo secondo; idem sul'altro terminale.
Se stai con la punta per più di 1 secondo rischi la bruciatura del LED.

...vai :!: sembra impossibile ma si riesce! Credici!!!

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Saldatura di Led SMD
MessaggioInviato: 10/04/2010, 17:25 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 11:01
Messaggi: 23
Località: Roma
Interessi fermodellistici: Fermodellismo in scala N periodi prevalentemente IV V e storici.
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
massimo di giulio ha scritto:
Mano ferma, temperatura non troppo alta (250°C) e soprattutto rapidità di esecuzione.
prendi il LED dai lati in una pinzetta ad azione inversa, ungi i suoi terminali di pasta salda ed appoggiaci su la punta del saldatore sporca di stagno per mezzo secondo ciascuno; stesso trattamento ai fili da saldarci; poi appoggia la punta stagnata del filo al terminale stagnato del LED e tocca con la punta del saldatore per mezzo secondo; idem sul'altro terminale.
Se stai con la punta per più di 1 secondo rischi la bruciatura del LED.



Grazie per l'incoraggiamento fornito da entrambi.
Un'altra cosa: qual'è la dimensione della punta più appropriata? La sezione dello stagno?

Grazie
Carlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Saldatura di Led SMD
MessaggioInviato: 10/04/2010, 19:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
carlo d'albero ha scritto:
Un'altra cosa: qual'è la dimensione della punta più appropriata?
la più piccola, non so come si misura
carlo d'albero ha scritto:
La sezione dello stagno?
0,5mm, ma come detto ne devi prendere pochissima sulla punta del saldatore.
Con poco stagno fuso si ha anche poco calore ceduto al LED.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Saldatura di Led SMD
MessaggioInviato: 12/04/2010, 3:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 4:28
Messaggi: 2024
Interessi fermodellistici: scala N epoca III, IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Di quelli ne ho realizzati 17 + 2 a sbalzo, e sono ancora dietro a finirli da un paio di mesi, quando mai non ho preso quelli di Rizzo già belli pronti. Comunque per saldare i led in smd bicolori li ho appoggiati a un nastro biadesivo in modo da non avere ostacoli di pinzette o altro, se non usi il giallo ti consiglio di uscire dal led con 3 fili invece che 4, in pratica diventa un comune + i due colori, più facile da realizzare e saldare. Una volta saldati, ho isolato le punte con la resina epossidica in modo da evitare che quando li incolli al semaforo non facciano corti. Il filo comune poi l'ho saldato direttamente sulla struttura e sono sceso dal palo solo con i due fili. A dar retta a loro con un foro da 0,5 si dovrebbe scendere con 4 fili, ma è praticamente impossibile con quelli che ci sono nel kit.

Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Saldatura di Led SMD
MessaggioInviato: 12/04/2010, 12:57 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 11:01
Messaggi: 23
Località: Roma
Interessi fermodellistici: Fermodellismo in scala N periodi prevalentemente IV V e storici.
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Pierluigi Fasolin ha scritto:
Di quelli ne ho realizzati 17 + 2 a sbalzo, e sono ancora dietro a finirli da un paio di mesi........
Ciao


Ciao e grazie per la risposta.

Visto che anche tu ti stai "divertendo" con i segnali della linea model, ti volevo chiedere: i fili del kit NON sono isolati, come invece riportato nelle istruzioni, vero?
Nel caso come li isolo?
Volendo impostare anche il giallo bisogna collegare quattro fili, due per lato, se ho visto bene sul led, ma poi come si fa per far accendere i vari colori?
Scusa poi l'ignoranza, ma cos'è o dove la trovo, una resina epossidica?

Carlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Saldatura di Led SMD
MessaggioInviato: 12/04/2010, 15:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 4:28
Messaggi: 2024
Interessi fermodellistici: scala N epoca III, IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
I fili sono isolati eccome, si fa anche fatica a spelarli.
Per far accendere il giallo occorre collegare i due colori insieme tramite dei diodi che dovrebbero esserci nel kit, vedo se riesco a trovare il collegamento, l'avevo visto giorni fa in giro in internet.
La resina epossidica non è altro che la UHU plus o c'è di altre marche, i negozi di modellismo, colorifici e ferramenta l'hanno, è un bicomponente, ci sono diversi tipi che si differenziano solo per l'essiccazione che varia dai 5 minuti a 12 ore secondo quello che devi fare.

Ciao

Trovato. Una volta aperto il link scarichi il pdf a destra dove c'è scritto istruzioni ecc.
A pag.3 del pdf c'è come ottenere il colore intermedio, anche se non sono della lineamodel i led sono identici.
http://www.fermodellismo.it/pcita/index.htm


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Saldatura di Led SMD
MessaggioInviato: 14/04/2010, 15:08 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 11:01
Messaggi: 23
Località: Roma
Interessi fermodellistici: Fermodellismo in scala N periodi prevalentemente IV V e storici.
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Pierluigi Fasolin ha scritto:
Trovato.....


Grazie.
Per quanto riguarda il contenuto lo vedrò questa sera o domani mattina a casa mia, visto che al lavoro è tutto o quasi bloccato. Per accedere a questo forum devo entrare sul sito com perchè l'it è bloccato
Mi sento ad alcatraz, o quasi.....

Carlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010