ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Illuminazione bacheca
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=49&t=4235
Pagina 1 di 1

Autore:  Andrea Barella [ 18/08/2013, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Illuminazione bacheca

Buongiorno
Per illuminare la vetrinetta dove vorrei esporre i modelli ho trovato che inserire una striscia di led per piano rende molto bene, illumina bene e non abbaglia l'osservatore.
Ho utilizzato delle strisce di led già cablate comprate molti anni fa su internet. È sufficiente tagliare la striscia della lunghezza desiderata e alimentare.
Le scatola riportava un consumo di 1,9 wat metro, a una corrente di 12 volt.
Sistemate le strisce le ho alimentate singolarmente con un piccolo trafo ikea presente nella confezione per le luci a led. La prova ha dato esito positivo e soddisfacente. Ho quindi unito due strisce in parallelo poi tre e poi mi sono fermato, il trafo segnalava i seguenti dati sec. 12v , max 0,42A , 0,5-5 W. La somma di tre strisce si avvicinava troppo a 5 e non sapevo cosa aspettarmi dall'eventuale sovraccarico (si dice così' ?) inoltre il trafo era molto caldo.
Orgoglioso come un idiota del mio piccolo esperimento, ho calcolato all'incirca la somma dei wat delle strisce posate, circa 10w, e mi sono recato presso il più vicino brico. Dove mi hanno venduto un trafo per lampade a led, 12v 10-60, collegato il tutto, i led si accendono a malapena con una luce appena percettibile. Sono irrimediabilmente depresso. Possibile che per me i led siamo qualcosa di così ostico? Chi mi aiuta?

Autore:  cristian cicognani [ 18/08/2013, 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Illuminazione bacheca

Con 24 W saresti tranquillo penso....

http://www.ebay.it/itm/MINI-ALIMENTATOR ... 3f27635311


Io avrei preso questo per stare sul sicuro...

10W vuol dire che ne hai usati 5 metri a 12V sono 0,9A circa per cui almeno un alimentatorino da 1,5A, quello sopra è da 2....

Quello che ti è stato venduto "trafo per lampade a led, 12v 10-60" non so cosa sia (sopratutto la dicitura 10-60)... ma chiederei lumi al venditore....

Autore:  Andrea Barella [ 19/08/2013, 0:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Illuminazione bacheca

Mi ha detto che si tratta di un trasformatore elettronico con un valore di utilizzo massimo (60) ma anche minimo 10, sotto il quale non funziona. È possibile?

Autore:  massimo di giulio [ 19/08/2013, 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Illuminazione bacheca

Ci sono già passato io: è un trasformatore elettronico switching che in uscita dà 12 (o 24V) IN ALTERN ATA :!: , è molto più compatto, leggero ed economico di un trasformatore tradizionale ad avvolgimenti, ma richiede un carico di minimo 10W per potersi innescare.
Se non è un problema, basta attaccarci costantemente accesa una lampadina da 12V 10W e dovrebbe andare, nel mio caso non potevo e l'ho restituito al negozio.
Ovvio che per i LED occorre metterci un diodo o un ponte raddrizzatore per ottenere la continua...

Autore:  Fabio Capelli [ 19/08/2013, 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Illuminazione bacheca

all'IKEA vendono striscie di led componibili in blister da 3 pezzi (totale 80cm) con trasformatore, il tutto a 9,90€

Autore:  Andrea Barella [ 19/08/2013, 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Illuminazione bacheca

Lo so grazie, l'idea era nata lì, li uso già per altre cose in casa. Più che altro il problema, tralasciando il costo per 10 ripiani, era la necessità di mettere una ciabatta per infilare 10 trasformatori, insomma mi sembrava utilizzare un cannone per sparare a una formica.

Comunque tornando al trasformatore made in "leroy marlin" ora mi spiego per che non aveva i segni del polo + e -, era in alternta.
Ho deciso di comprare quello proporto da Cristian, con l'occasione faccio una nuova scorta di led già cablati, se ebay siamo tra i 10 e 15 e per 5 metri.

Autore:  cristian cicognani [ 19/08/2013, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Illuminazione bacheca

massimo di giulio ha scritto:
Ci sono già passato io: è un trasformatore elettronico switching che in uscita dà 12 (o 24V) IN ALTERN ATA :!: , è molto più compatto, leggero ed economico di un trasformatore tradizionale ad avvolgimenti, ma richiede un carico di minimo 10W per potersi innescare.

Mammamia che ciofecherie che fanno.... io amo i led e non oserei mai dargli vita natural durante l'alternata.... :lol: :lol: :lol: :lol:

Autore:  massimo di giulio [ 20/08/2013, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Illuminazione bacheca

Di per sè non è una "ciofecheria": serve per i faretti alogeni e sostituisce in forma compatta, leggera, economica e con poca dissipazione un trasformatore da centinaia di Watt...
Siamo noi che vorremmo usarlo per uno scopo per cui non è stato progettato, complice anche la dicitura "trasformatore elettronico": io volevo usarlo per alimentare 2 dei miei regolatori di marcia. Sarebbe stato meno costoso, pesante e ingombrante di un toroidale di 50-100 W... peccato che a treni fermi e quindi assorbimento praticamente nullo (solo quello del circuito regolatore) il coso si spegne del tutto...

Autore:  massimo benini [ 25/08/2013, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Illuminazione bacheca

Consiglierei un "alimentatore notebook universale" (cerca sulla baia). Oppure cerca "alimentatore led striscia 12v".

Quelli da notebook sono a tensione variabile.
Non tutti partono da 12V, si tratta solo di scegliere.
Erogano 4 o 5 ampere di solito.

Quelli da striscie led possono essere a 12 o 24V, con correnti da 1,5-2A fino anche a 10A.


Tutti in continua, credo non ci siano problemi di innesco in caso di carichi "piccoli".
Ciao Ciao

Autore:  Andrea Barella [ 08/04/2014, 11:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Illuminazione bacheca

Seguendo le vostre istruzioni ho risolto tutto e ora funziona tutto in modo perfetto.

Nel mentre ho acquistato e illuminato altre due vetrine piu grandi, i led li ho acquistati sulla baia e non era riportato il consumo. Che dovrebbe essere poco più di 2 A. ho provato ad alimentarli con il trafo da 2 A e dopo circa 30 minuti di accensione lo stesso scalda parecchio e i led si spengono per 1 secondo ogni 30 circa, ho dedotto che il trafo non è sufficentemente potente.

Avrei deciso di acquistare uno che possa alimentarle entrambe, quindi dai 5 A in su. Ho trovato questi che mi sembrano adatti

http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-TRA ... 514wt_1138

qualcuno ha consigli migliori?

grazie

Autore:  massimo di giulio [ 08/04/2014, 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Illuminazione bacheca

Confermo il parere di Massimo B.: "saponetta" da notebook, si trova in tutte le fiere di elettronica come surplus a pochi euro.
Verificare solo che sia da 12V, l'amperaggio è in genere oltre i 3 A.
Soluzione collaudata alla mostra "Signori in carrozza" al Museo di Lecce: bacheche accese quasi ogni giorno da oltre 3 anni senza il minimo problema.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/