Oggi è 06/06/2024, 2:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Barriera IR
MessaggioInviato: 17/03/2011, 13:04 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 12:14
Messaggi: 423
Interessi fermodellistici: scala N Italiano, FS !!!
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Bene, in questa mattinata di festa Nazionale, in attesa di andare a Verona, ho montato il sensore proposto da B2MTreni e di cui posto alcuni fotogrammi.
Il circuito si basa sul PIC12F675F programmato per generale una frequenza di campionamento da inviare al led emettitore che viene confrontata con quanto ricevuto dal fototransitor escludendo pertanto "falsi positivi"; il circuito funziona a 5Vcc, la sensibilita' e' assolutamente sufficente per i nostri usi sebbene non "legga" il nero come nel sensore precedente, anche l'elettronica di contorno e' piu' onerosa in quanto alla schedina di gestione del sensore occorre prevedere la gestione del segnale (che va alto alla rilevazione del segnale riflesso) con il suo bravo transistor ed il suo bravo rele' e l'opportuna alimentazione prevedibilmente a 12 Vcc. :(
Un lato positivo e' che ad un PIC si possono collegare due sensori con le due uscite separate. :o
Occorre anche precisare che, come visibile in foto, il sensore vero e proprio e' decisamente piccolo sebbene la basetta che lo contiene non consente un montaggio postumo (salvo decise difficolta') ma va previsto in fase di posa del binario ;)
Buon saldatore a tutti ed.... a Verona.... :D :D :D

Paolo l'eretico


Allegati:
Commento file: scheda di gestione e scheda sensore
DSC01407.JPG
DSC01407.JPG [ 56.39 KiB | Osservato 1547 volte ]
Commento file: scheda sensore nel binario
DSC01408.JPG
DSC01408.JPG [ 52.75 KiB | Osservato 1547 volte ]
Commento file: scheda sensore
DSC01409.JPG
DSC01409.JPG [ 33.48 KiB | Osservato 1547 volte ]
Commento file: scheda gestione
DSC01413.JPG
DSC01413.JPG [ 48.65 KiB | Osservato 1547 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Barriera IR
MessaggioInviato: 17/03/2011, 15:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Ottimo, ogni circuito può ricevere 2 segnali giusto, o meglio 2 sensori 1 pic (leggo 2A 3B)?

...sarebbe interessante svilupparne uno con un pic a 40 pin per utilizzare una ventina di sensori (per grandi plastici)...

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Barriera IR
MessaggioInviato: 17/03/2011, 18:27 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 12:14
Messaggi: 423
Interessi fermodellistici: scala N Italiano, FS !!!
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Si Cristian, con quel PIC hai 2 sensori, indubbiamente le mie considerazioni sulla "complessita'" di questa tipologia vanno riviste in funzione di un numero maggiore di sensori facenti capo ad una sola logica che e' un'indubbia comodita'.
Il guaio, almeno per me, e' che sulla programmazione dei PIC sono totalmente fuori.. :cry: :?
A presto.

Paolo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Barriera IR
MessaggioInviato: 17/03/2011, 18:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Certo, questo è un discorso che andrebbe proposto agli autori ;) ma sicuramente avranno già pensato a qualche cosa di simile..

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Barriera IR
MessaggioInviato: 21/03/2011, 12:32 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 08/01/2010, 16:16
Messaggi: 38
Interessi fermodellistici: Scala N epoca II e III
Città di residenza: Bergamo
Provincia di residenza: Bergamo
Le idee sono sempre molte, ma prima bisogna perfezionare
la versione a 2 sensori, in questo modo avremo una base solida
su cui costruire le versioni successive.

La strada del mP, permetterà di inserire anche
delle piccole automazioni, ad esempio un VA e Vieni.

Circa il problema di dover posizionare i sensori prima dei binari,
stiamo valutando per il sensore, altra soluzione per esempio quella indicata nella
foto allegata, Si realizza un foro e si inserisce.

Saluti Merelli


Allegati:
DSCN0319R.jpg
DSCN0319R.jpg [ 83.71 KiB | Osservato 1500 volte ]

_________________
Merelli Enrico
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Barriera IR
MessaggioInviato: 21/03/2011, 19:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Complimenti Enrico.

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010