Oggi è 07/06/2024, 0:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/02/2018, 9:11 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2012, 12:34
Messaggi: 488
Località: Tarquinia
Interessi fermodellistici: Scala N Epoca III e IV italiana, svizzera, tedesca, austriaca
Città di residenza: Tarquinia
Provincia di residenza: Viterbo
Skype: vittorio.peruzzi
Non riesco a capire come collegare lo sganciavagoni Fleischmann al decoder ESU SwitchPilot V2.0
Qualcuno sa darmi un'indicazione ?

Grazie

_________________
Saluti cari.

Vittorio

www.scalaenne.collezioneperuzzi.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 20/02/2018, 12:06 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/02/2017, 15:28
Messaggi: 1409
Interessi fermodellistici:  
Città di residenza:  
Provincia di residenza:  
Presuppongo che tu abbia già definito correttamente lo SwitchPilot nella centrale.
Se quando schiacci il pulsante sulla centrale lo sganciavagoni non si attiva, prova a cablare sull'altro contatto.
Sai che ogni uscita dello SwitchPilot ha 2 contatti (per uso con scambi o con semaforo rosso/verde), e quindi potresti usare un'unica uscita per comandare 2 diversi sganciavagoni.
Altrimenti prova a definire l'uscita come se fosse uno scambio o un semaforo, provi con una lampadina (e deve funzionare!), poi colleghi lo sganciavagoni (e deve funzionare!), a questo punto è questione di scegliere il simbolo giusto sulla centrale (ESU ECOS?).

Ma, hai già provato ad utilizzare gli sganciavagoni? Profi o normali? Ganci standard o profi?
E' solo un warning, perché utilizzo ganci Fleishmann profi e quando usavo gli sganciavagoni Profi (25 anni fa) funzionavano abbastanza bene, anche il pre-sgancio, ma ora che utilizzo binari Fleischmann normali senza massicciata, lo sgancio passando è impossibile (vedi "Il mio plastico" pag. 50 nell'argomento Analogico o Digitale) e anche fermandosi esattamente sopra, è così violento che spesso solleva il rotabile o riarma il gancio. Ho provato anche ad utilizzare servo per sollevare delicatamente il meccanismo (al posto del solenoide) e sempre alla stessa altezza, ma il problema è che sono i ganci a non essere tutti alla stessa altezza...
L'affidabilità era poco superiore al 60%, che per me significa inaffidabile.

_________________
https://www.youtube.com/@vittoriovegetti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 20/02/2018, 13:49 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2012, 12:34
Messaggi: 488
Località: Tarquinia
Interessi fermodellistici: Scala N Epoca III e IV italiana, svizzera, tedesca, austriaca
Città di residenza: Tarquinia
Provincia di residenza: Viterbo
Skype: vittorio.peruzzi
Anzitutto grazie per l'immediatezza del supporto.
No, non ho ancora collegato i 9 SwitchPilot V2.0 alla centrale ESU Ecos 50210. Ho collegato tutti i deviatori ed ero nell'imbarazzo di come collegare i 4 sganciavagoni.
Nelle prove che ho effettuato con la centrale ho verificato il collegamento a gruppi di 4 per i deviatori, ma non avevo provato alcun collegamento per gli sganciavagoni.
I binari sono i Fleischmann con massicciata e nel precedente plastico non mi davano problemi con gli sganciavagoni: spero altrettanto accada con Piane del Marta.
Vedrò sulla Ecos come vengono identificate le due uscite aggiuntive rispetto alle 4 dei deviatori.
Per il momento, grazie ancora.

_________________
Saluti cari.

Vittorio

www.scalaenne.collezioneperuzzi.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 20/02/2018, 14:14 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/02/2017, 15:28
Messaggi: 1409
Interessi fermodellistici:  
Città di residenza:  
Provincia di residenza:  
Vittorio Peruzzi ha scritto:
I binari sono i Fleischmann con massicciata e nel precedente plastico non mi davano problemi con gli sganciavagoni: spero altrettanto accada con Piane del Marta.

Come dicevo, con i Profi non avevo problemi, spero anche per te, ma fai qualche prova prima di includerli definitivamente nel plastico e poi scoprire che non sono affidabili e doverli smontare.
Vittorio Peruzzi ha scritto:
Vedrò sulla Ecos come vengono identificate le due uscite aggiuntive rispetto alle 4 dei deviatori

ALT! le due uscite aggiuntive su SwitchPilot non sono per solenoidi, ma per servo. Sono come quelle dello SwitchPilot servo, solo che nello SwitchPilot normale ne hai solo 2 e in più hai 4 uscite relé.
Non puoi collegare gli sganciavagoni alle uscite servo, devi collegarli alle uscite relé.
Dato che hai solo 4 sganciavagoni, utilizza uno SwitchPilot per questi, collegando uno sganciavagoni per ogni uscita.

_________________
https://www.youtube.com/@vittoriovegetti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 20/02/2018, 15:24 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2012, 12:34
Messaggi: 488
Località: Tarquinia
Interessi fermodellistici: Scala N Epoca III e IV italiana, svizzera, tedesca, austriaca
Città di residenza: Tarquinia
Provincia di residenza: Viterbo
Skype: vittorio.peruzzi
Ho capito. Infatti avevo dedicato il 9° SwitchPilot ai 4 sganciavagoni. Ma come effettuo il cablaggio ? Banalmente, lo sganciavagoni ha due cavi di uscita. A quali delle 5 uscite di ciascuna delle quattro uscite relè ?
Grazie

_________________
Saluti cari.

Vittorio

www.scalaenne.collezioneperuzzi.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 20/02/2018, 15:33 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/02/2017, 15:28
Messaggi: 1409
Interessi fermodellistici:  
Città di residenza:  
Provincia di residenza:  
Un cavo a C, l'altro a OutB (mi sembra, sto andando a memoria, se non funziona connetti a OutA).
Le connessioni FBA e FBB sono per feedback dagli scambi che ne sono dotati, e quindi non ti riguardano.

_________________
https://www.youtube.com/@vittoriovegetti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 20/02/2018, 16:17 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2012, 12:34
Messaggi: 488
Località: Tarquinia
Interessi fermodellistici: Scala N Epoca III e IV italiana, svizzera, tedesca, austriaca
Città di residenza: Tarquinia
Provincia di residenza: Viterbo
Skype: vittorio.peruzzi
Perfetto, grazie.

_________________
Saluti cari.

Vittorio

www.scalaenne.collezioneperuzzi.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010