Oggi è 06/06/2024, 22:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cablaggio segnali ad ala
MessaggioInviato: 25/01/2016, 10:34 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2011, 12:36
Messaggi: 747
Località: Roma
Interessi fermodellistici: scala n, loco a vapore
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
;) Ciao, avendo ormai quasi completato il tracciato con i relativi collegamenti elettrici mi ritrovo a dover inserire i segnali di stazione.
Mi chiedo se è possibile e se ha senso sincronizzarli con il movimento dei deviatoi in entrata e uscita dalla stazione e sopratutto se si può fare come collegamenti elettrici, premetto che la trazione è in digitale e i motori dei deviatoi sono in analogico.
Allego le immagini dei collegamenti dei motori degli scambi già montati e funzionanti, dei segnali che dovrei montare e del loro posizionamento sul plastico......... :? :?
Nel frattempo che si sbroglia la matassa inizio a costruire il quadro sinottico.....


Allegati:
panoramica segnali.JPG
panoramica segnali.JPG [ 114.78 KiB | Osservato 1212 volte ]
Commento file: schema collegamento segnali
Immagine.JPG
Immagine.JPG [ 69.08 KiB | Osservato 1212 volte ]
Tillig comandi 2.JPG
Tillig comandi 2.JPG [ 134.4 KiB | Osservato 1212 volte ]
vista d'insieme.JPG
vista d'insieme.JPG [ 142.21 KiB | Osservato 1212 volte ]

_________________
Franz
http://www.francescoterlizzi.com/
http://www.alfamodel.it/
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cablaggio segnali ad ala
MessaggioInviato: 29/01/2016, 11:56 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2011, 12:36
Messaggi: 747
Località: Roma
Interessi fermodellistici: scala n, loco a vapore
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Ho letto sempre qui che quello che pensavo di fare è una boiata, cioè vincolare i segnali del semaforo con la direzione dello scambio......... :oops: :oops:
Quindi i segnali li lascio indipendenti e li comando direttamente dal sinottico però mi aiutate a capire secondo voi che valori hanno i diodi e le resistenze inserite nello schema di collegamento, e poi quell'interruttore in figura come lo posso sostituire? metto un'immagine :?:


Allegati:
caratteristiche componenti.JPG
caratteristiche componenti.JPG [ 106.67 KiB | Osservato 1150 volte ]

_________________
Franz
http://www.francescoterlizzi.com/
http://www.alfamodel.it/
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cablaggio segnali ad ala
MessaggioInviato: 02/02/2016, 14:06 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2011, 12:36
Messaggi: 747
Località: Roma
Interessi fermodellistici: scala n, loco a vapore
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
:) Ciao, è corretto un collegamento del segnale considerando che lo installo senza farlo intervenire sulle rotaie, cioè vorrei collegarlo al sinottico con l'interruttore che ho disegnato sostituendo quello indicato dalla fabbica.
Volendo inserire due led, uno rosso ed uno verde sempre sul sinottico come si potrebbe procedere??? :?:


Allegati:
NUOVO COLLEGAMENTO.JPG
NUOVO COLLEGAMENTO.JPG [ 47.78 KiB | Osservato 1096 volte ]
COLLEGAMENTI SEMAFORO.JPG
COLLEGAMENTI SEMAFORO.JPG [ 82.18 KiB | Osservato 1096 volte ]
schema oroginale segnali veissman.JPG
schema oroginale segnali veissman.JPG [ 76.08 KiB | Osservato 1096 volte ]

_________________
Franz
http://www.francescoterlizzi.com/
http://www.alfamodel.it/
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010