Oggi è 07/06/2024, 1:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: richiesta aiuto cablaggio
MessaggioInviato: 05/04/2014, 15:30 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2516
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Ciao a tutti, non essendo un "fenomeno" dell'elettronica cercando in giro ho trovato questi moduli con circuito prestampato che mi farebbero parecchio comodo per i miei moduli.
qualcuno di voi è in grado di farli o di consigliarmi dove comprarli?

ne avrei bisogno di una ventina(il numero dei miei moduli del plastico). ma con 2 prese.

Un saluto
Andrea


Allegati:
201378185846_P7080011.JPG
201378185846_P7080011.JPG [ 87.74 KiB | Osservato 2831 volte ]

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta aiuto cablaggio
MessaggioInviato: 06/06/2014, 10:07 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/11/2011, 23:53
Messaggi: 1514
Interessi fermodellistici: Scala N, FS epoca IV o giù di li (prima o poi il plastico arriverà).
Città di residenza: Cotignola
Provincia di residenza: Ravenna
GAS TT hanno fatto qualcosa di simile (verso il fondo della pagina)
http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=9316

RS é un po' caro...
http://it.rs-online.com/web/p/connettor ... e/0231718/

Questo é per guida DIN
http://it.aliexpress.com/wholesale?Sear ... 15&catId=0

E questo forse il più economico
http://it.aliexpress.com/item/Serial-po ... 31068.html

Ciao Massimo

_________________
Riducendo la scala, aumenta lo spettacolo.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta aiuto cablaggio
MessaggioInviato: 06/06/2014, 15:54 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 11/01/2010, 19:26
Messaggi: 45
Località: Como
Interessi fermodellistici: Appassionato a treni italiani epoca IV & V;trasporti intermodale , solo Scala N!!
Città di residenza: Cernobbio
Provincia di residenza: CO
Skype: matteo.marconi1
8-) fantastico ... l'ultimo direi che velocizza parecchio i cablaggi.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta aiuto cablaggio
MessaggioInviato: 28/04/2016, 16:51 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 10/02/2015, 2:11
Messaggi: 168
Interessi fermodellistici: Principiante
Scala N
Epoche da III a V
Amministrazione FS
Città di residenza: Solero
Provincia di residenza: AL
Mi unisco a questo post per chiedere una info su dei puntalini o capicorda.
Sto utilizzando dei cavetti ricavati da un cavo multipolare che hanno un diametro ( guaina compresa ) di 1,2 mm ai quali vorrei applicare dei puntalini ma non so quale tipo è adatto.
Il diametro del foro della morsettiera è di 1,5 mm
Ho visto questo può andare bene ?
http://it.rs-online.com/web/p/boccole-a-crimpare/6803057

_________________
Salutoni

Alessandro Gualinetti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta aiuto cablaggio
MessaggioInviato: 28/04/2016, 18:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 4:28
Messaggi: 2024
Interessi fermodellistici: scala N epoca III, IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
@Alessandro: si vanno bene, guarda che ad ogni colore corrisponde il diametro, ad es. da 0,5 a 1,5 mmq = rosso.
Devi quindi verificare il diametro max del tuo cavo e regolarti di conseguenza.

@ Andrea: ti avevo già fatto il PCB, vedi foto
ciao


Allegati:
AndreaNassoPCB.jpg
AndreaNassoPCB.jpg [ 272.49 KiB | Osservato 2395 volte ]
AndreaNasso.jpg
AndreaNasso.jpg [ 253.86 KiB | Osservato 2394 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta aiuto cablaggio
MessaggioInviato: 28/04/2016, 19:01 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:16
Messaggi: 3232
Località: Carbonate (Co)
Interessi fermodellistici: In scala N tracciati per manovre con motrici diesel di epoca IV e V; collezione di motrici epoca II e III
Città di residenza: Carbonate
Provincia di residenza: Como
Pierluigi Fasolin ha scritto:
....
@ Andrea: ti avevo già fatto il PCB, vedi foto
ciao


:D Ciao Pierluigi, anch'io sarei interessato a delle schede come quelle di Andrea, ma dove le trovo? oppure sai dirmi chi ne può produrre quantitativi "casalinghi" e a che prezzi?
Grazie in anticipo.

_________________
Ciao.
Piero
Chiunque ha qualche cosa da insegnare, tutti hanno tanto da imparare!!
Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace!
Se non sai taci, è meglio!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta aiuto cablaggio
MessaggioInviato: 28/04/2016, 19:12 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 10/02/2015, 2:11
Messaggi: 168
Interessi fermodellistici: Principiante
Scala N
Epoche da III a V
Amministrazione FS
Città di residenza: Solero
Provincia di residenza: AL
Ciao Pierluigi grazie 1000 per le info.

_________________
Salutoni

Alessandro Gualinetti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta aiuto cablaggio
MessaggioInviato: 28/04/2016, 23:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 4:28
Messaggi: 2024
Interessi fermodellistici: scala N epoca III, IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
piero tarabiono ha scritto:
Pierluigi Fasolin ha scritto:
....
@ Andrea: ti avevo già fatto il PCB, vedi foto
ciao


:D Ciao Pierluigi, anch'io sarei interessato a delle schede come quelle di Andrea, ma dove le trovo? oppure sai dirmi chi ne può produrre quantitativi "casalinghi" e a che prezzi?
Grazie in anticipo.



Ciao Piero, a suo tempo facevo dei lavori per un mio amico elettronico e quando aveva bisogno di un prototipo gli disegnavo il PCB e poi lui lo faceva stampare in un paio di copie in modo da collaudarlo e poi, se tutto fosse andato bene, lo faceva realizzare da ditte specializzate nella quantità voluta.
Quello che posso fornire io è solo il disegno in HD ma non il PCB vero e proprio, quello in rame sulla base di vetroresina, tanto per intenderci.
Ad Andrea gli avevo fatto il disegno con due prese …...ma poi se ne sarà dimenticato………….sai tra un mese si sposa………ha altro per la testa. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta aiuto cablaggio
MessaggioInviato: 29/04/2016, 9:31 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2516
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Pierluigi Fasolin ha scritto:
Ad Andrea gli avevo fatto il disegno con due prese …...ma poi se ne sarà dimenticato………….sai tra un mese si sposa………ha altro per la testa. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

HAHAHAH no no non me ne sono dimentivato eccolo qui realizzato

figurati se non finisco un progetto cominciato insieme :D

Andrea


Allegati:
index.jpg
index.jpg [ 233.69 KiB | Osservato 2330 volte ]

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta aiuto cablaggio
MessaggioInviato: 15/06/2016, 15:54 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 24/05/2016, 14:53
Messaggi: 746
Interessi fermodellistici: Scala N
Città di residenza: Schio
Provincia di residenza: Vicenza
Approfitto di questo topic per chiedere una cosa,visto anche che sono in fase di ri-cablaggio del mio vecchio plastico. Ma le prese seriali permettono il trasferimento di alimentazione? Posso alimentare decoder scambi,binari,centrale,illuminazione plastico ed altro attraverso cavi seriali grazie a questi adattatori? Ho sempre pensato al cavo seriale solo per trasferimento dati. Scusate l'ignoranza su questo argomento,ma tant'e' ;)

_________________
Sandro


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta aiuto cablaggio
MessaggioInviato: 15/06/2016, 16:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 4:28
Messaggi: 2024
Interessi fermodellistici: scala N epoca III, IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Certamente, alla fine sono cavi elettrici, ma attenzione, sono un po sottili quindi portano poca corrente. Ora non ricordo il diametro ma penso che 1A non ci sia problema. Puoi sempre usare 2, 4 o più cavi per la stessa connessione, dipende da quanti lampioni, case ecc., se sono led o lampadine. Insomma occorre fare un calcolo più o meno approssimativo del carico che le prese dovranno sopportare.

Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta aiuto cablaggio
MessaggioInviato: 21/06/2016, 11:52 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 24/05/2016, 14:53
Messaggi: 746
Interessi fermodellistici: Scala N
Città di residenza: Schio
Provincia di residenza: Vicenza
Sono alla ricerca di morsettiere,connettori vari,pulsantiere (per luci impianto) e tutto quello che potrebbe servire per la parte sottostante al plastico. Semplici,funzionali ed estetici allo stesso tempo,ci tengo molto ad un impatto estetico anche per quello che e' nascosto,oltre al fatto di costruire il tutto per una facile manutenzione futura,se fosse nocessario. Se riuscissi a procurarmi tutti i materiali uguali tanto meglio. Ce' qualche sito utile dove vedere un po' ste cose e relativi prezzi? Oppure avete qualche foto di vari esempi di accessori (cablaggi) da voi utlizzati?
Grazie
Sandro

_________________
Sandro


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta aiuto cablaggio
MessaggioInviato: 21/06/2016, 17:11 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2011, 12:36
Messaggi: 747
Località: Roma
Interessi fermodellistici: scala n, loco a vapore
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Sandro Costantino ha scritto:
Sono alla ricerca di morsettiere,connettori vari,pulsantiere (per luci impianto) e tutto quello che potrebbe servire per la parte sottostante al plastico. Semplici,funzionali ed estetici allo stesso tempo,ci tengo molto ad un impatto estetico anche per quello che e' nascosto,oltre al fatto di costruire il tutto per una facile manutenzione futura,se fosse nocessario. Se riuscissi a procurarmi tutti i materiali uguali tanto meglio. Ce' qualche sito utile dove vedere un po' ste cose e relativi prezzi? Oppure avete qualche foto di vari esempi di accessori (cablaggi) da voi utlizzati?
Grazie
Sandro

:) Ciao Sandro, io ho fatto così viewtopic.php?f=48&t=6431&hilit=collegamenti&start=75 pagine 6 e 7,per i collegamenti tra plastico e quadro sinottico puoi vedere quello che ho utilizzato, ho preso quasi tutto in un paio di shop online e qualcosa in un negozio di elettronica, ormai rarissimi a Roma, se ti piace l'idea poi ti indico dove mi sono fornito. Non badare alle schede o altri impicci e marchingegni quelli li ho dovuti mettere perchè il plastico è in analogico per scambi e segnali e in digitale per la trazione.
Anch'io ho cercato di fare qualcosa di ordinato ed esteticamente sopportabile, altrimenti uscivo di casa.... :lol: :lol:
Ps. per il momento funziona tutto ;)

_________________
Franz
http://www.francescoterlizzi.com/
http://www.alfamodel.it/


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta aiuto cablaggio
MessaggioInviato: 22/06/2016, 11:17 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 24/05/2016, 14:53
Messaggi: 746
Interessi fermodellistici: Scala N
Città di residenza: Schio
Provincia di residenza: Vicenza
Francesco Terlizzi ha scritto:
Sandro Costantino ha scritto:
Sono alla ricerca di morsettiere,connettori vari,pulsantiere (per luci impianto) e tutto quello che potrebbe servire per la parte sottostante al plastico. Semplici,funzionali ed estetici allo stesso tempo,ci tengo molto ad un impatto estetico anche per quello che e' nascosto,oltre al fatto di costruire il tutto per una facile manutenzione futura,se fosse nocessario. Se riuscissi a procurarmi tutti i materiali uguali tanto meglio. Ce' qualche sito utile dove vedere un po' ste cose e relativi prezzi? Oppure avete qualche foto di vari esempi di accessori (cablaggi) da voi utlizzati?
Grazie
Sandro

:) Ciao Sandro, io ho fatto così viewtopic.php?f=48&t=6431&hilit=collegamenti&start=75 pagine 6 e 7,per i collegamenti tra plastico e quadro sinottico puoi vedere quello che ho utilizzato, ho preso quasi tutto in un paio di shop online e qualcosa in un negozio di elettronica, ormai rarissimi a Roma, se ti piace l'idea poi ti indico dove mi sono fornito. Non badare alle schede o altri impicci e marchingegni quelli li ho dovuti mettere perchè il plastico è in analogico per scambi e segnali e in digitale per la trazione.
Anch'io ho cercato di fare qualcosa di ordinato ed esteticamente sopportabile, altrimenti uscivo di casa.... :lol: :lol:
Ps. per il momento funziona tutto ;)

Ti ringrazio,e' sempre interessante ed utile vedere anche cosa ce' sotto un plastico ;)

_________________
Sandro


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta aiuto cablaggio
MessaggioInviato: 22/06/2016, 12:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 4:28
Messaggi: 2024
Interessi fermodellistici: scala N epoca III, IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Nel mio ancora in costruzione ho usato il cavo rosso/nero da 1,5mmq per i binari, per tutti gli altri collegamenti ho usato il cavo multipolare (quello degli antifurti).
Come puoi vedere dalle foto, benchè abbia semplificato con i cavi multipolari, c'è un bel casino.
Ho diviso tutti gli impianti elettrici, scambi, lampioni, case ecc. con 6 alimentatori da 2A l'uno e radunato tutti i controlli su un pannello che puoi vedere nelle foto.
Il sinottico, avendo la Esu Ecos, l'ho fatto direttamente sulla centrale.
Gli scambi vengono comandati in digitale mentre i segnali lo faccio manualmente, mi diverto di più, ma comunque è tutto predisposto per fare tutto in digitale....un domani volendo.

Ciao


Allegati:
sopra.JPG
sopra.JPG [ 293.62 KiB | Osservato 2137 volte ]
sotto-1.jpg
sotto-1.jpg [ 237.79 KiB | Osservato 2137 volte ]
sotto-2.jpg
sotto-2.jpg [ 191.13 KiB | Osservato 2137 volte ]
pannello controllo.JPG
pannello controllo.JPG [ 172.3 KiB | Osservato 2137 volte ]
stazione principale-sopra.jpg
stazione principale-sopra.jpg [ 307.46 KiB | Osservato 2137 volte ]
stazione principale-sotto.jpg
stazione principale-sotto.jpg [ 231.97 KiB | Osservato 2137 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010