ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Display ESU
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=48&t=10114
Pagina 1 di 1

Autore:  giovanni santangelo [ 15/04/2020, 13:31 ]
Oggetto del messaggio:  Display ESU

Ho riacceso dopo moltissimo tempo (per svariati problemi personali) la mia ESU ECOS 2 50200 (sono riuscito a trovare l'alimentatore originale). Tuttavia su "parti" del display " appaio delle righe rose più o meno dense e sfarfallanti. A nulla serve il comando di riduzione dello sfarfallio, anche perché il fenomeno è localizzato ma non riguarda sempre nella stessa parte dello schermo, ma cambia a seconda delle videate.
Da cosa potrebbe dipendere?
Allego immagine.
Grazie.

Allegati:
ECOS.jpg
ECOS.jpg [ 94.89 KiB | Osservato 676 volte ]

Autore:  Vittorio Vegetti [ 15/04/2020, 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Display ESU

Avevo avuto un problema simile su un PC portatile: lo schermo, anche a seconda dell'apertura, aveva sfarfalii e variazioni di colore, localizzate o generalizzate. Era colpa del flat cable.
Nel tuo caso, dato il lungo periodo di inutilizzo, magari con la Ecos riposta in un luogo un po' umido, potrebbe essere che i pettini di collegamento del flat cable siano un po' ossidati.
Sperando che il collegamento sia a pettine...
Bisognerebbe aprirla e disconnettere/connettere un po' di volte i pettini (su entrambi i lati del flat cable) per pulirli.
Per gli integrati con PIN funziona ;)

Autore:  giovanni santangelo [ 15/04/2020, 16:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Display ESU

Anzitutto ti ringrazio.
Proverò, ma la centralina, nella sua scatola originale, é stata sempre e solo nello studio dove lavoro.
Può essere utile lasciarla accesa per un po di tempo?
Grazie ancora.
Giovanni

Autore:  Giacomo Spinelli [ 15/04/2020, 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Display ESU

Il fatto che sia stata sempre nella scatola originale e in una stanza (presumo) non umida in teoria dovrebbe escludere problemi di ossidazione... in teoria... non è proprio la stessa cosa, ma a me è successo qualche giorno fà che, dopo che mi hanno montato in casa la fibra ottica (finalmente!!!) collegando il cavo LAN al nuovo router non funzionava più il collegamento internet dal mio computer... ebbene era il cavo che dava problemi perchè era un po' piegato (era così ormai da mesi e funzionava perfettamente...), toccato appena e a ricominciato a funzionare tutto... quindi io una prova di pulizia la farei. Se non ci fossero segni di ossidazione però prova a passare i contatti del cavo con una gomma da cancellare non troppo dura, con delicatezza ovviamente... non puoi immaginare quanti PC ho fatto ripartire con questo espediente quando li riparavo....

Autore:  giovanni santangelo [ 15/04/2020, 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Display ESU

Siete immensi.
La vostra competenza è seconda solo alla vostra cortesia.
Vi ringrazio.
Ho smontato, senza staccare nulla, ho semplicemente toccato ripetutamente con un dito la contattiera del display, come a volermi assicurare del serraggio, ed il problema sembra essersi risolto.
Ho già spento e acceso qualche volta e sembra tutto OK.
Siete preziosi.
Grazie.

Autore:  Vittorio Vegetti [ 15/04/2020, 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Display ESU

Felice per Giovanni.

Giacomo, di solito preferisco la connessione/disconnessione più volte per cercare di pulire anche la femmina del connettore.

Poi, oltre al connettore ossidato o con contatto incerto, hai mai provato il filo interrotto all'interno di una guaina integra ? Da diventare scemo...
Una lavapiatti che ogni tanto portava l'acqua all'ebollizione (il servizio tecnico aveva cambiato tutto, fino a quando ha cambiato anche il cavo del sensore di temperatura), il ciclocomputer che ogni tanto non segnava nulla, il filo del puntale del tester, naturalmente tutti con guaina esternamente integra e senza alcun segno particolare
Dipendeva da come il filo si disponeva: a volte il rame internamente era a contatto, a volte no :evil:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/