ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Trasformatori Fleischmann
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=48&t=10272
Pagina 2 di 2

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 07/06/2020, 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasformatori Fleischmann

Sintetizzando al massimo: L'alternata varia da -N a N , passando dallo 0 un certo numero di volte in un secondo (50 in europa, 60 in U.S.A.), la continua mantiene la tensione teoricamente costante. Questo porta, a parità di tensione, un maggiore riscaldamento dei conduttori. Il passaggio da continua in alternata è complesso, non così quello da alternata in continua. Mediane un semplice trasformatore, la macchina col maggiore rendimento oggi costruibile, possiamo variare la tensione del'alternata, cosa impossibile con la continua. Essendo la perdita per riscaldamento legata agli Ampere che scorrono in un conduttore e gli Ampere ai Volt e ai Watt, è chiaro il motivo per il quale l'alternata ha preso il sopravvento.
Nel nostro caso (modellismo) le due forme sono equivalenti con una certa prevalenza della continua, sia perché, dà valori costanti nel comando di relè sia perché tutti i circuiti elettronici sono alimentati in continua. Peraltro gli assorbimenti che si protraggono sono molto bassi mentre quelli più alti, bobine, che raggiungono i 500mA, sono a livello di impulso. Con comandi analogici la differenza tende a 0.
Per Giovanni: vero i componenti di marca costano di più, ma ne hai mai aperto uno? - Francesco

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/