Oggi è 07/06/2024, 9:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Voltmetri per quadro comandi
MessaggioInviato: 18/01/2016, 13:09 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 12/01/2016, 23:19
Messaggi: 107
Interessi fermodellistici: Scala N. Epoche III e IV italiano e svizzero.
Città di residenza: Volpiano
Provincia di residenza: Torino
Scusate la mia ignoranza in materia di elettronica, ma se usassi un voltmetro digitale, questi riuscirebbe a leggere i volt positivi o negativi?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voltmetri per quadro comandi
MessaggioInviato: 18/01/2016, 13:33 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 03/11/2010, 2:08
Messaggi: 1044
Interessi fermodellistici: DB e SBB epoca III e IV
Città di residenza: Paderno d'Adda
Provincia di residenza: Lecco
ciao Costanzo,
riesco a spiegarmi ??
;) ;)


Allegati:
positivo.PNG
positivo.PNG [ 10.46 KiB | Osservato 1419 volte ]
negativo.PNG
negativo.PNG [ 12.49 KiB | Osservato 1419 volte ]

_________________
Saluti
ANdrea
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voltmetri per quadro comandi
MessaggioInviato: 18/01/2016, 15:33 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 12/01/2016, 23:19
Messaggi: 107
Interessi fermodellistici: Scala N. Epoche III e IV italiano e svizzero.
Città di residenza: Volpiano
Provincia di residenza: Torino
Ok Andrea, ti sei spiegato.
Questo vuol dire che qualunque voltmetro digitale riconosce e mostra la corrente negativa o positiva?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voltmetri per quadro comandi
MessaggioInviato: 18/01/2016, 18:43 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2572
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
costanzo malecore ha scritto:
Ok Andrea, ti sei spiegato.
Questo vuol dire che qualunque voltmetro digitale riconosce e mostra la corrente negativa o positiva?


Si, e ciò vale sia per il volmetro che per l'amperometro. In più, quasi sempre, si può variare la scala - Francesco

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voltmetri per quadro comandi
MessaggioInviato: 18/01/2016, 20:18 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 12/01/2016, 23:19
Messaggi: 107
Interessi fermodellistici: Scala N. Epoche III e IV italiano e svizzero.
Città di residenza: Volpiano
Provincia di residenza: Torino
Molte grazie Francesco.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voltmetri per quadro comandi
MessaggioInviato: 18/01/2016, 20:32 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 12/01/2016, 23:19
Messaggi: 107
Interessi fermodellistici: Scala N. Epoche III e IV italiano e svizzero.
Città di residenza: Volpiano
Provincia di residenza: Torino
Andrea, per cortesia hai qualche ragguaglio in più sul voltmetro che hai postato come tipo, marca , prezzo, scala di misura etc. ect.?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voltmetri per quadro comandi
MessaggioInviato: 19/01/2016, 8:39 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 03/11/2010, 2:08
Messaggi: 1044
Interessi fermodellistici: DB e SBB epoca III e IV
Città di residenza: Paderno d'Adda
Provincia di residenza: Lecco
costanzo malecore ha scritto:
Andrea, per cortesia hai qualche ragguaglio in più sul voltmetro che hai postato come tipo, marca , prezzo, scala di misura etc. ect.?



Ciao Costanzo,

io non ne ho comprati però qui c'è ne sono in abbondanza

http://www.ebay.de/sch/i.html?_from=R40 ... l&_sacat=0

_________________
Saluti
ANdrea


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voltmetri per quadro comandi
MessaggioInviato: 19/01/2016, 10:11 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 12/01/2016, 23:19
Messaggi: 107
Interessi fermodellistici: Scala N. Epoche III e IV italiano e svizzero.
Città di residenza: Volpiano
Provincia di residenza: Torino
Grazie Andrea.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voltmetri per quadro comandi
MessaggioInviato: 19/01/2016, 13:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Il primo che appare è prorpio il tipo di cui parlavo.
Temo che tutti questi voltmetri autoalimentati abbiano il problema di funzionare solo con tensioni perfettamente costanti. Non funzionano perciò nemmeno con i normali trafo, che, come forse non tutti sanno, generano delle tensioni dirette (cioè NON alternate), ma non continue, bensì pulsanti.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voltmetri per quadro comandi
MessaggioInviato: 19/01/2016, 20:13 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 12/01/2016, 23:19
Messaggi: 107
Interessi fermodellistici: Scala N. Epoche III e IV italiano e svizzero.
Città di residenza: Volpiano
Provincia di residenza: Torino
Seguendo il tuo ragionamento Massimo, deduco che per l'utilizzo che ne facciamo noi, i voltmetri a lancetta siano migliori, seppur più cari, di quelli digitali.
Il quadro comando del mio precedente plastico né conteneva 4 e funzionavano benissimo segnando con precisione anche pochissimi volt.
Oggi pomeriggio sono riuscito a trovare qualcosa da una ditta lombarda : sono un po' grossi
( perimetro della cornice cm. 7*6.5) e costano 30 € l'uno. ( Sigh !!!). La scala è a zero centrale da -15 v. a + 15v.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voltmetri per quadro comandi
MessaggioInviato: 19/01/2016, 21:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Ma la soluzione l'ha indicata Eros: un economicissimo e scarsissimo (comeprecisione della misura) Multimetro digitale da pochi euro, da tenere fisso sulla portata Vcc 20V e collegato stabilmente alle rotaie, segna + e -, funziona sicuramente con qualsiasi regolatore. L'unico "problema" è la durata della batteria, ma basta che lo accendi solo quando ti serve e ti dura mesi se non anni.
Se ne trovano nelle fiere e sulle bancarelle dei cinesi per meno di 10 euro.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voltmetri per quadro comandi
MessaggioInviato: 19/01/2016, 22:09 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2010, 17:19
Messaggi: 3921
Località: lodi
Interessi fermodellistici: fermodellista giocherellone
scala N svizzero/tedesco
da epoca II a V
Città di residenza: lodi
Provincia di residenza: LO
:oops: :oops: :oops: Il mio punto di vista l'ho già espresso e OK , ritengo però che a Costanzo piaccia il banco
comandi con i voltmetri analogici che sicuramente come gioco sono simpatici da vedere ; :) :)
a questo punto quindi il costo diventa irrilevante se a una persona piace una cosa e lo strumento a batterie non lo soddisfa. :)
Volendo esagerare allora ,Io cercherei i voltmetri analogici e illuminati, così in penombra sono molto gradevoli
e ricordano il banco comandi di una vecchia 444 Tartaruga :oops: :oops: :oops:
Ciao falco :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
strumenti tartaruga E444.jpg
strumenti tartaruga E444.jpg [ 41.42 KiB | Osservato 1292 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Voltmetri per quadro comandi
MessaggioInviato: 19/01/2016, 22:17 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/05/2011, 18:37
Messaggi: 423
Interessi fermodellistici: Scala N e solo FS
Città di residenza: Monza
Provincia di residenza: MB
Non utilizzo batterie per alimentarlo. . Il mio tester e' collegato direttamente ad un trasformatore a 12V che utilizzo per alimentare tutti i led del quadro comandi e le luci del plastico. Ho scelto il modello piu piccolo.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010