Oggi è 06/06/2024, 23:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alimentazione passaggio a livello
MessaggioInviato: 20/12/2018, 22:14 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 10/01/2017, 18:06
Messaggi: 60
Interessi fermodellistici: scala N digitale
Città di residenza: Lavagno
Provincia di residenza: Verona
Ciao a tutti,
devo installare un passaggio a livello Viessmann 5900 e viene indicata una tensione di alimentazione di minimo 16v. Prendo l'alimentazione dall'auscita della Z21 per l'alimentazione dei binari?

Grazie


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione passaggio a livello
MessaggioInviato: 22/12/2018, 23:28 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2010, 17:19
Messaggi: 3921
Località: lodi
Interessi fermodellistici: fermodellista giocherellone
scala N svizzero/tedesco
da epoca II a V
Città di residenza: lodi
Provincia di residenza: LO
:P Ciao solitamente vanno alimentati in corrente alternata tra i 15 e i 16 volts e si usano trasformatori specifici per gli accessori che solitamente hanno un' amperaggio più elevato, le uscite per l'alimentazione dei binari le devi usare SOLO per i binari, ciao Francesco :P :P :P


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione passaggio a livello
MessaggioInviato: 23/12/2018, 10:06 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 10/01/2017, 18:06
Messaggi: 60
Interessi fermodellistici: scala N digitale
Città di residenza: Lavagno
Provincia di residenza: Verona
Grazie Francesco


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione passaggio a livello
MessaggioInviato: 23/12/2018, 21:14 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2010, 17:19
Messaggi: 3921
Località: lodi
Interessi fermodellistici: fermodellista giocherellone
scala N svizzero/tedesco
da epoca II a V
Città di residenza: lodi
Provincia di residenza: LO
;) Auguri


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentazione passaggio a livello
MessaggioInviato: 23/12/2018, 21:54 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/02/2017, 15:28
Messaggi: 1409
Interessi fermodellistici:  
Città di residenza:  
Provincia di residenza:  
Francesco Falcone ha scritto:
Ciao solitamente vanno alimentati in corrente alternata tra i 15 e i 16 volts e si usano trasformatori specifici per gli accessori che solitamente hanno un' amperaggio più elevato, le uscite per l'alimentazione dei binari le devi usare SOLO per i binari, ciao Francesco
Con tensioni inferiori a 16 V spesso gli accessori funzionano male, ad esempio i solenoidi degli scambi non sempre scattano.
E soprattutto perché usare corrente "pregiata" del booster e aggiungervi possibili sorgenti di problemi (corticircuiti)?
Se hai in casa un qualsiasi alimentatore da 16-18V AC o CC va benissimo. Ad esempio un vecchio alimentatore PC, piccolo e potente, solitamente eroga >4 A.

_________________
https://www.youtube.com/@vittoriovegetti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010