ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Traghetto Villa in scala N
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=47&t=12900
Pagina 1 di 1

Autore:  Riccardo de Magistris [ 16/04/2024, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Traghetto Villa in scala N

Un saluto a tutti gli amici del forum, credo possa essere di interesse in questa sezione un mio lavoro di una decina di anni fa, si tratta della riproduzione in scala 1:160 del traghetto FS Villa che entrò in servizio di linea nel 1909 tra Villa San Giovanni e Messina ed ha operato per 64 anni fino al 1973, il disarmo avvenne nel 1974.
ll Villa disponeva di un ponte con due sedi ferroviarie, la sua lunghezza era di 77,6 metri e la larghezza di 10,30 metri. Nel 1906 nello stretto iniziò il regolare traghettamento delle carrozze CIWL e quindi la necessità di avere navi più grandi, furono appunto costruite le navi Villa e Reggio, entrambe consentivano il trasbordo per intero del treno di lusso da Roma per Siracusa e Palermo. Furono inoltre le prime navi con propulsione ad elica, le precedenti erano a pale.
Alla fine della guerra, nel 1943, come altre navi il Villa fu autoaffondato nel porto di Messina per evitare cadesse nelle mani del nemico, qualche anno dopo, credo nel 1945, venne recuperata e riarmata con caratteristiche meccaniche più moderne dell’apparato motore.
Un altro traghetto FS è stato battezzato con il nome Villa II nel 1985, credo sia ancora in servizio.
Fatto il giusto cenno storico della nave, il modello da me realizzato è, come sempre, con molte licenze ed imperfezioni, anche le carrozze ed i carri sul ponte poco si armonizzano con la nazionalità ed il periodo, …. ma quelli avevo e li sono poi rimasti da anni. Purtroppo non ho foto delle fasi di realizzazione ed anche il poco materiale reperito per il disegno iniziale del complessivo e dei particolari è andato perso anni or sono con la rottura dell’hard disk del vecchio pc.
Si tratta comunque di un modello statico realizzato in doppio fasciame su ordinate, va detto che per queste mie realizzazioni prediligo l’uso di materiali “poveri” o di recupero, quindi non troverete il dettaglio dei particolari Mantua, Amati e simili …..
Oggi è in bella mostra in una vetrina insieme ad altre mie “creazioni nautiche” ......

Allegati:
IMG_20231005_154658_172.jpg
IMG_20231005_154658_172.jpg [ 1.35 MiB | Osservato 291 volte ]
IMG_20231005_154731_088.jpg
IMG_20231005_154731_088.jpg [ 1.37 MiB | Osservato 291 volte ]
IMG_20231005_154708_093.jpg
IMG_20231005_154708_093.jpg [ 750.38 KiB | Osservato 291 volte ]
IMG_20200124_172118.jpg
IMG_20200124_172118.jpg [ 919.53 KiB | Osservato 291 volte ]
IMG_20200124_172104.jpg
IMG_20200124_172104.jpg [ 918.88 KiB | Osservato 291 volte ]
100_6505.jpg
100_6505.jpg [ 503.8 KiB | Osservato 291 volte ]
100_6501.jpg
100_6501.jpg [ 482.86 KiB | Osservato 291 volte ]
100_6494.jpg
100_6494.jpg [ 807.53 KiB | Osservato 291 volte ]
100_6492.jpg
100_6492.jpg [ 825.81 KiB | Osservato 291 volte ]
100_6488.jpg
100_6488.jpg [ 1.46 MiB | Osservato 291 volte ]

Autore:  Gianfranco Visentin [ 16/04/2024, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traghetto Villa in scala N

Che bello. Bravo!
L'argomento traghetti ferroviari marini mi ha sempre interessato. Per chi lo fosse parimeti suggerisco la lettura della tesi di laurea "ANALISI DELL’EVOLUZIONE DEL
TRAGHETTAMENTO DEI TRENI IN ITALIA E STUDIO DI FATTIBILITA’ E PROGETTAZIONE DI UN DEVIATOIO TRIPLO DI BORDO"
che ha una bella godibile sezione iniziale sullo storia e stato dell'arte.

Autore:  Riccardo de Magistris [ 17/04/2024, 7:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traghetto Villa in scala N

Gianfranco Visentin ha scritto:
Che bello. Bravo!
L'argomento traghetti ferroviari marini mi ha sempre interessato. Per chi lo fosse parimeti suggerisco la lettura della tesi di laurea "ANALISI DELL’EVOLUZIONE DEL
TRAGHETTAMENTO DEI TRENI IN ITALIA E STUDIO DI FATTIBILITA’ E PROGETTAZIONE DI UN DEVIATOIO TRIPLO DI BORDO"
che ha una bella godibile sezione iniziale sullo storia e stato dell'arte.

Grazie, prendo nota del tuo suggerimento e cerco quanto hai indicato, .... ma a proposito di deviatoi, ricordo che per trovare quello che ho montato a bordo ho tribolato, pochi li realizzano con angolazione simmetrica .....

Autore:  mario mancastroppa [ 17/04/2024, 8:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traghetto Villa in scala N

Davvero un bel lavoro Riccardo!
Complimenti!

Autore:  Andrea Nasso [ 17/04/2024, 8:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traghetto Villa in scala N

Bel alvoro interessante.
Grazie Gianfranco un PDF davvero interessante da leggere!

Autore:  Giancarlo Adami [ 17/04/2024, 9:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traghetto Villa in scala N

Bella sequenza Riccardo, ricordo che mi avevi mostrato alcune foto, peccato non avere le varie fasi delle lavorazioni :roll: :roll: :roll:
Potresti pensare di realizzare un diorama per uno dei concorsi ASN o magari un modulo da affiancare sul modulare ;) ;) ;)

Giancarlo

Autore:  marco ronchetti [ 17/04/2024, 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traghetto Villa in scala N

Bello, bravo. Peccato solo quei rotabili esteri, ma a metterci delle cose più adatte si fa presto.

La tesi suggerita da MMGV è interessantissima!!!! Grazie!

Autore:  Riccardo de Magistris [ 17/04/2024, 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traghetto Villa in scala N

Giancarlo Adami ha scritto:
Bella sequenza Riccardo, ricordo che mi avevi mostrato alcune foto, peccato non avere le varie fasi delle lavorazioni :roll: :roll: :roll:
Potresti pensare di realizzare un diorama per uno dei concorsi ASN o magari un modulo da affiancare sul modulare ;) ;) ;)

Giancarlo

Ciao Giancarlo, ho pensato più volte nel corso degli anni di realizzare il molo con lo scalo ferroviario o almeno parte di esso per realizzare un diorama che integrasse il modello, tuttavia …. come ho avuto già occasione di dirti: la mente non ha freni ma tutto il resto si :lol: :lol: :lol: comunque mai dire mai.
Vi ringrazio per l’apprezzamento per questa mia datata realizzazione, in modo particolare e senza nulla togliere agli altri, mi hanno fatto particolarmente piacere quelli del Maestro Gianfranco.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/