ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Portaservo per movimento lento scambi
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=47&t=10344
Pagina 1 di 3

Autore:  Andrea Nasso [ 07/07/2020, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Portaservo per movimento lento scambi

Ciao a tutti, da un po' di tempo mi sono appassionato al movimento lento degli scambi grazie a dei servo comandati da decoder (esu, digikeijs o altro)
Ho trovato in questi servo SG90 una soluzione davvero poco costosa di cui sono molto soddisfatto. (niente di nuovo già in molti la usano)
in realtà la novità di oggi è che mi sono disegnato dei portaservo per posizionare perfettamente in bolla e facilmente i servo
(se qualcuno fosse interessato mi scriva pure che gli mando il file STL per stamparselo in autonomia).

Sono presenti sia i fori per fissare il servo che i fori per le viti con buco svasato per fissare il tutto al legno.
In questo modo una volta posizionato il servo se si dovesse cambiare il supporto rimane in posizione e basta cambiare il servo.
Oltretutto sono delle stesse dimensioni del servo quindi possono essere posizionati anche in anfratti stretti, come nella terza foto!

ecco qualche foto!

Allegati:
01.jpeg
01.jpeg [ 104.15 KiB | Osservato 1492 volte ]
02.jpeg
02.jpeg [ 103.39 KiB | Osservato 1492 volte ]
06.jpeg
06.jpeg [ 123.04 KiB | Osservato 1492 volte ]
07.jpeg
07.jpeg [ 126.57 KiB | Osservato 1492 volte ]
08.jpeg
08.jpeg [ 127.33 KiB | Osservato 1492 volte ]

Autore:  Mario Malinverno [ 07/07/2020, 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Portaservo per movimento lento scambi

Non riesco a vedere come hai connesso il servo all'asta degli aghi

Autore:  enzo fortuna [ 07/07/2020, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Portaservo per movimento lento scambi

Mario Malinverno ha scritto:
Non riesco a vedere come hai connesso il servo all'asta degli aghi

ciao Andrea, Mario mi ha preceduto ... di un'oretta :)
siccome anche io ho qualche dubbio, essendo passato per la stessa "porta" infinite volte... prima di parlare... facci vedere come hai collegato il (immagino) filo armonico al servo e come si connette alla barra degli aghi dello scambio.
Grazie

Autore:  Andrea Nasso [ 08/07/2020, 8:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Portaservo per movimento lento scambi

Non l ho ancora connesso. Farà un piega a 90 gradi eun altra verso il cuore. Appena fatto posto una foto.

Autore:  Alberto Perelda [ 08/07/2020, 9:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Portaservo per movimento lento scambi

anche un paio di video, sotto e sopra plancia

Autore:  Mario Malinverno [ 08/07/2020, 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Portaservo per movimento lento scambi

Alberto Perelda ha scritto:
anche un paio di video, sotto e sopra plancia

Si ma seriamente :lol:

Autore:  Alberto Perelda [ 08/07/2020, 10:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Portaservo per movimento lento scambi

Mario Malinverno ha scritto:
Si ma seriamente :lol:



AHAHHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHHA

Autore:  Andrea Nasso [ 15/03/2022, 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Portaservo per movimento lento scambi

Nessun progetto è perfetto e non migliorabile!
Uso questi portaservo da parecchio tempo e a forza di installarli ho torvato un paio di migliorie utili e che soprattutto semplificano ancora di più l'installazione.

Prima di tutto ho inserito due "cornini" con un foro per reggere l'astina, in questo modo posso prepararli tutti sulla scrivania e poi installarli comodamente sottoplancia.
Prima mi capitava spesso di dover gestire l'astina sotto plancia in modo scomodo, ora invece devo solo centrare il buco del deviatoio e fissare le viti.
Modifica che ho trovato molto utile avendo solo due mani :D
I fori sono speculari su entrambi i lati in modo da poter montare il servo in entrambi i sensi a seconda dello spazio.
Allegato:
Servo01.jpg
Servo01.jpg [ 119.97 KiB | Osservato 859 volte ]


Come seconda modifica ho inserito due viti aggiuntive per il fissaggio. Mentre i primi due fori sono ovali per gestire un minimo di escursione quando lo si fissa, questi due sono per il fissaggio definitivo quando il tutto è sistemato e calibrato a dovere.
Allegato:
servo02.jpg
servo02.jpg [ 118.21 KiB | Osservato 859 volte ]


Ovviamente l'astina andrà piegata a 90° per poter passare il piano dei binari ed inserirsi nel foro del deviatoio.
Allegato:
servo03.jpg
servo03.jpg [ 112.44 KiB | Osservato 859 volte ]


Infine il servo viene fissato a testa in giù sotto il piano binari (o se servisse anche sopra)
Allegato:
Servo04.jpg
Servo04.jpg [ 113.53 KiB | Osservato 859 volte ]



Che dire ho ridotto ancora lo spazio e credo di essere arrivato al minimo sindacabile.
Inoltre ho modificato i fori per far si che vengano utilizzate le viti che si trovano dentro i servo che acquisto.

un saluto a tutti.

Autore:  piero tarabiono [ 15/03/2022, 11:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Portaservo per movimento lento scambi

:o :D Andrea sei un mago!!
Domandine antipatiche:
1) Visto che sembra una stampa 3d, sarebbe possibile predisporre i supporti per eventuali deviatori? (sai quegli interrutori con una palettina che quando si toccano cambiano stato)?
2) :oops: Ma per caso intendi metterne un po' a disposizione o, per massima libidine, fornirci il file?
:roll: :? Si chiede sempre più di un dito ma si spera sempre di avere almeno una unghietta....
Grazie.

Autore:  Andrea Nasso [ 15/03/2022, 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Portaservo per movimento lento scambi

Ciao Piero,
ci mancherebbe nessuna domanda è antipatica. ecco le risposte per te:

1) si tratta di un modello 3D disegnato da me e studiato e commissionato per il plastico di Paolo.
Non si è mai presentata la necessità di aggiungere interruttori a levetta (quelli a cui accenni se non ho capito male) in quanto uso decoder ESU per la gestione di accessori aggiuntivi (cuori deviatoi, segnali, etc..).
Al momento non ho in programma di rimettere mano al progetto in quanto non occorre ed eccederebbe le dimensioni massime che mi sono previssato, sarebbe tutt'altro progetto che se vuoi posso fare per te nel caso, scrivimi che ne parliamo.
Considera ad ogni modo che quelli che chiedi esiste già ed è sotto pavia, li avevamo già studiati proprio per gestire 4 interruttori.

2) Nessun problema per metterli a disposizione, sto appunto facendone una produzione di un centinaio di pezzi per Paolo e ne stamperò qualcuno anche per me e per un paio di persone che me li hanno chiesti, se te ne servono scrivimi pure e aggiungiti al gruppo di acquisto (che però ben inteso e per chiarezza non era lo scopo di questo post)
Per la condivione del file sono, visto che ho cominciato io il topic della condivisione degli STL, assolutamente a favore, laddove però la proprietà intellettuale del file è di chi condivide il file.
In questo caso, come per molti altri casi, anche se l'ho fatto io rimane un progetto di Paolo e se ho il permesso di stamparne senza limiti la condivisione del progetto esula dai miei permessi.
Si tratta comunque di una lavorazione banale alla portata di chiunque abbia un programma 3D.

Spero di esesrti stato di aiuto o averti dato uno spunto per trovare una soluzione.
Nel caso il mio chiamami quando vuoi, è sempre un piacere fare 2 chiacchere con te.

Un saluto

Autore:  piero tarabiono [ 15/03/2022, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Portaservo per movimento lento scambi

:D Grazie Andrea per le esaurienti spiegazioni.
Per quanto riguarda una eventuale richiesta di pezzi, al momento ho solo delle idee per un futuro tracciato che continuo a rimandare e che probabilmente mai realizzerò.

Autore:  Christian Corradi [ 16/03/2022, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Portaservo per movimento lento scambi

Per i casi in cui non serve il microswitch, ho spesso visto utilizzare soluzioni come le seguenti, forse ancora più facili da realizzare e fissare.
Immagino pertanto che la vostra abbia qualche altro vantaggio?
Allegato:
s-l1600 (1).jpg
s-l1600 (1).jpg [ 139.34 KiB | Osservato 738 volte ]

Allegato:
s-l1600.jpg
s-l1600.jpg [ 137.07 KiB | Osservato 738 volte ]

Autore:  Andrea Nasso [ 16/03/2022, 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Portaservo per movimento lento scambi

Non credo particolari rispetto al tuo Cristian.
Unica cosa in quello che ho disegnato ci tenevo ad avere in movimento lineare e non angolare.
Per il resto direi che anche la tua soluzione va benissimo.

Autore:  Christian Corradi [ 17/03/2022, 1:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Portaservo per movimento lento scambi

Non voglio prendermi meriti che non ho, la soluzione non è mia! L'ho vista in rete.

Autore:  enzo fortuna [ 17/03/2022, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Portaservo per movimento lento scambi

Andrea Nasso ha scritto:
Unica cosa in quello che ho disegnato ci tenevo ad avere in movimento lineare e non angolare.

Ma sai che non lo avevo notato!! MOLTO interessante!
Il movimento ad arco ha sempre il difetto di sporgere di piu in centro…
Geniale! Proverò a rifarlo senza la tua plastica… sennò ti rompo!

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/