Oggi è 06/06/2024, 11:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La Stazione che non c'è
MessaggioInviato: 26/10/2016, 22:52 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/04/2016, 21:41
Messaggi: 1029
Interessi fermodellistici: Scala N
Città di residenza: Arco
Provincia di residenza: TN
Incollaggio riuscito.
Il colpo d'occhio è piacevole.
I due prospetti laterali, sono provvisori. Devo accorciare il pavimento e dipingerlo.
Dato che va inserito ad incastro.. e poi attaccare definitivamente i 2 fianchi.
Allegato:
Doriano-02.JPG
Doriano-02.JPG [ 400.83 KiB | Osservato 1375 volte ]


Beh... son soddisfatto. Posso andare a nanna tranquillo... :mrgreen:

Naturalmente vanno stuccate bene le giunzioni e sagomate le falde del tetto.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La Stazione che non c'è
MessaggioInviato: 27/10/2016, 7:57 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5287
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Sembra in scala H0 :mrgreen:

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La Stazione che non c'è
MessaggioInviato: 27/10/2016, 8:24 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Sei meglio di una macchina!!!! :D :D :D

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La Stazione che non c'è
MessaggioInviato: 27/10/2016, 10:44 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2012, 22:51
Messaggi: 1793
Interessi fermodellistici: Esclusivamente autocostruzione in scala Z ed N, di mezzi ed impianti con metodi di stampa 3D
Città di residenza: Oegstgeest (Olanda)
Provincia di residenza: ZH
Molto bravo.
Ma adesso però fanne una vera!
Ciao
G.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La Stazione che non c'è
MessaggioInviato: 27/10/2016, 11:40 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Mi sembra eccessiva la gronda :roll:

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La Stazione che non c'è
MessaggioInviato: 27/10/2016, 12:04 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4111
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Complimenti Luca, stai facendo passi da gigante, (pardon da Laser) :lol: :lol: :lol: come dice il Grande Maestro M.M., meglio di una macchina :o :o :o

Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La Stazione che non c'è
MessaggioInviato: 27/10/2016, 13:53 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/04/2016, 21:41
Messaggi: 1029
Interessi fermodellistici: Scala N
Città di residenza: Arco
Provincia di residenza: TN
Alex La Torre ha scritto:
Sembra in scala H0 :mrgreen:

Beh, l’idea di provare a fare qualcosa in H0.. mi tenta… ma ho paura delle Ripercussioni Ennistiche… :roll: :roll:
Mario Malinverno ha scritto:
Sei meglio di una macchina!!!! :D :D :D

Grazie… Macchina a Vapore… :mrgreen: :mrgreen:
Gianfranco Visentin ha scritto:
Molto bravo.
Ma adesso però fanne una vera!.

Questa è di Prova… si vedrà :idea: :idea:
Giancarlo Adami ha scritto:
Complimenti Luca, stai facendo passi da gigante, (pardon da Laser)

L’aiuto della Stampa su Carta e poi ritaglio è già tanto.. certo che passare al Laser o al 3D… Sarebbe Bello… ma dai.. impariamo prima le Basi…


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La Stazione che non c'è
MessaggioInviato: 27/10/2016, 16:52 
Connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3276
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Accidenti, se queste sono le basi, quando ti evolvi che fai? La Mole Antonelliana in perfetta scala N tagliata a mano pezzo per pezzo? :o :o ... o il Duomo di Milano... o cose simili?

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La Stazione che non c'è
MessaggioInviato: 29/10/2016, 14:37 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/04/2016, 21:41
Messaggi: 1029
Interessi fermodellistici: Scala N
Città di residenza: Arco
Provincia di residenza: TN
Giacomo Spinelli ha scritto:
Accidenti, se queste sono le basi, quando ti evolvi che fai?

Dai troppo buono... comunque miglioro giorno per giorno... beh.. 9 anni di Odontotecnico... lasciano il Segno... :idea: :idea:


Piastrelle Terrazza dipinte e incollate. (la soglia sporgente non consentiva di incollarle successivamente.)
Allegato:
Terrazza.JPG
Terrazza.JPG [ 331.17 KiB | Osservato 1250 volte ]

C'è una differenza tra le 2... una ha le fughe leggermente più profonde.. ed il colore ha dato risultati differenti... vabbè... a seconda dei casi.. possono andare bene entrambe.. ;)

Finito di stuccare i fianchi. Ora è tutto pronto per "Dipingere".. va bene Francesco? :mrgreen: :mrgreen:
Allegato:
Doppia-Parete.JPG
Doppia-Parete.JPG [ 336.21 KiB | Osservato 1250 volte ]


Qua si può notare la doppia parete, con i rinforzi interni che servono anche a sostenere le falde del tetto.
Sarà anche laborioso fare le 2 pareti, ma il Forex da 1mm si piega facilmente, invece ora è bella resistente.

Avanti col resto...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La Stazione che non c'è
MessaggioInviato: 29/10/2016, 16:58 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4111
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Carissimo Geometra, mi spiace ma il lavoro non glielo pago, licenzi i suoi piastrellisti perchè quelle fughe sono troppo evidenti e profonde se andiamo a misurarle supereranno abbondantemente i 2 decimi :lol: :lol: :lol:
Complimenti Luca, concordo con l'amico Giacomo che dice:
Giacomo Spinelli ha scritto:
Accidenti, se queste sono le basi, quando ti evolvi che fai? La Mole Antonelliana in perfetta scala N tagliata a mano pezzo per pezzo? :o :o ... o il Duomo di Milano... o cose simili?


Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La Stazione che non c'è
MessaggioInviato: 30/10/2016, 18:15 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/04/2016, 21:41
Messaggi: 1029
Interessi fermodellistici: Scala N
Città di residenza: Arco
Provincia di residenza: TN
Giancarlo Adami ha scritto:
Carissimo Geometra, mi spiace ma il lavoro non glielo pago..

Non ci sono più le Fughe di una Volta... :mrgreen: :mrgreen:
Vabbè mi piacciono tutte è due le versioni... e poi quella accentuata... può sembrare vissuta... dalle intemperie... :idea: :idea:

Vabbè.. adesso Passo a limare le Falde...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La Stazione che non c'è
MessaggioInviato: 30/10/2016, 18:58 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2571
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
Giancarlo Adami ha scritto:
Carissimo Geometra, mi spiace ma il lavoro non glielo pago, licenzi i suoi piastrellisti perchè quelle fughe sono troppo evidenti e profonde se andiamo a misurarle supereranno abbondantemente i 2 decimi :lol: :lol: :lol:


Giancarlo

Giusto per pignoleggiare su quella che chiaramente è una battuta, ma se le fughe si fanno in scala dovrebbero a mala pena essere disegnate cosa che per me sarebbe la soluzione più corretta. Suppongo che gli esegeti delle costruzioni non condivideranno, ma basta, comunque, guardare e poi fare dei calcolini :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D - Francesco

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La Stazione che non c'è
MessaggioInviato: 30/10/2016, 19:18 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4111
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Francesco Arone di Valentino ha scritto:
Giancarlo Adami ha scritto:
Carissimo Geometra, mi spiace ma il lavoro non glielo pago, licenzi i suoi piastrellisti perchè quelle fughe sono troppo evidenti e profonde se andiamo a misurarle supereranno abbondantemente i 2 decimi :lol: :lol: :lol:


Giancarlo

Giusto per pignoleggiare su quella che chiaramente è una battuta, ma se le fughe si fanno in scala dovrebbero a mala pena essere disegnate cosa che per me sarebbe la soluzione più corretta. Suppongo che gli esegeti delle costruzioni non condivideranno, ma basta, comunque, guardare e poi fare dei calcolini :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D - Francesco


Hai detto bene Francesco era solo una BATTUTA.........

Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La Stazione che non c'è
MessaggioInviato: 30/10/2016, 20:13 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/04/2016, 21:41
Messaggi: 1029
Interessi fermodellistici: Scala N
Città di residenza: Arco
Provincia di residenza: TN
Francesco Arone di Valentino ha scritto:
ma se le fughe si fanno in scala dovrebbero a mala pena essere disegnate

Beh.. disegnate... come si fa a disegnare una fuga... o si incide.. oppure tanto vale lasciare tutto liscio...
Allegato:
Fughe.JPG
Fughe.JPG [ 646.76 KiB | Osservato 1196 volte ]

Comunque veniamo a come è nata la differenza.
Ho incollato la stampa sulla pellicola azzurra che protegge il Forex da 1 mm.
Poi con l'aiuto delle linee ho cominciato a fare i tagli paralleli...
Però nel caso di destra.. ho fatto tre passate, anche perché una passata incideva la carta.. la seconda la pellicola.. e la terza doveva arrivare sul Forex.
L'inconveniente è stato dove togliere i quadratini di carta e poi quelli di pellicola azzurra, facendo attenzione a non graffiare la superficie. Lavoraccio tremendo! :shock: :shock:
Allora nel caso di sinistra... ho ritagliato subito il bordo e ho fatto solo 2 passate...
Risultato.. caso primo... tre passate... ma incontrando i 2 strati le fughe sono venute più leggere..
nel secondo le 2 passate hanno allargato il solco..
L'ho misurato con lo spessimetro.
Una è da 0.05 mm.... in scala 8 mm
l'altra 0.1 mm 1.6 cm....

In sala ho delle piastrelle da 40x40 cm.. la fuga è di 7mm... pertanto la prima è perfettamente in scala.
Ma la seconda comunque è più visibile, pertanto alla fine vale la sensazione personale.
Vabbè la prossima volta userò il secondo sistema, per evitare i quadratini, ma con una sola passata.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: La Stazione che non c'è
MessaggioInviato: 30/10/2016, 22:56 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Aggiungi lo spessore dei colori e vedi che la fuga più profonda diventa la più adatta ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010