ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Il quartierino in ottone
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=45&t=6579
Pagina 3 di 16

Autore:  Alex La Torre [ 30/03/2016, 12:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il quartierino in ottone

Ottimo lavoro, ma io la voglio vedere verniciata e invecchiata...Mandamela a me che ci penso io ;)

Autore:  roberto trecca [ 30/03/2016, 12:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il quartierino in ottone

Ottimo risultato ;) :P
Roby

Autore:  Giovanni Seregni [ 30/03/2016, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il quartierino in ottone

Alex La Torre ha scritto:
Ottimo lavoro, ma io la voglio vedere verniciata e invecchiata...Mandamela a me che ci penso io ;)


invecchiata da un accazerista ? maaaaaaaiiiiiiiiiiiiiii
:lol: :lol: :lol:

cmq niente stucco, non serve... solo primer+scarteggio+primer tanto per arrotondare un po' la lamiera del sottogronda
lo faccio a intervalli ma penso che per staser tutti i primer sono a posto :)

Autore:  Alex La Torre [ 30/03/2016, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il quartierino in ottone

E' vero, il mio primo amore è stata la scala H0, ma poi mi sono convertito alla scala N.... :lol: :lol: :lol: :lol:

Autore:  Giovanni Seregni [ 30/03/2016, 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il quartierino in ottone

si ma tradisci troppo spesso ;)
primer in essicazione, stucco zero

si vede anche l'unico angolo della casa da sistemare :roll:

Allegati:
DSC06804.JPG
DSC06804.JPG [ 1.16 MiB | Osservato 1573 volte ]

Autore:  Francesco Terlizzi [ 31/03/2016, 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il quartierino in ottone

:o Vorrei candidarmi per la pittura ( dico sul serio ) :mrgreen: veramente bella complimenti !!

Autore:  Giovanni Seregni [ 31/03/2016, 12:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il quartierino in ottone

grazie dei complimenti non vedo l'ora di finirla anche io :)
come scrissi, è la mia prima prova per una edilizia "diversa" in metallo.... obbiettivo semplicità di montaggio, edilizia civile italiana (epoca fino agli anni '60), livello il più alto possibile.......... quando avrò un po' di modelli diversi deciderò che strada seguire, probabilmente, se tutto va bene appoggiandomi a qualcuno per la distribuzione ...
di questo prototipo un po' di lastre in più (non molte) ne ho ancora da parte, chi fosse interessato mi può contattare in privato

Autore:  Giovanni Seregni [ 31/03/2016, 14:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il quartierino in ottone

abbondante spruzzata talken alla gronda, abbondante per perfezionare l'arrotondamento...
poi quando sarà asciuttissima, dopo una mano di trasparente protettivo, la luciderò e scurirò con panno e grafite .. giusto Roberto ? noi vecchi figurinisti militari il metallo lo si trattava così :)

Allegati:
DSC06807.JPG
DSC06807.JPG [ 1.13 MiB | Osservato 1507 volte ]

Autore:  Giovanni Seregni [ 31/03/2016, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il quartierino in ottone

....... e il sopra

il colore è più ocra... ma in foto pare giallo :shock:

Allegati:
DSC06810.JPG
DSC06810.JPG [ 1.36 MiB | Osservato 1504 volte ]

Autore:  roberto trecca [ 31/03/2016, 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il quartierino in ottone

Quante armature lucidate.........................
:cry: :) :D
Roby

Autore:  Giovanni Seregni [ 01/04/2016, 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il quartierino in ottone

Il lavoro procede piano, ma non perchè ci stia molto sopra .. in realtà sto dando, tra trasparente e mani di fondo, parecchie passate ogni tanto, perché vorrei ammorbidire al massimo queste parti, e vorrei fossero essicate ben bene sia per la lucidatura che per le ombreggiature colature a tinta molto diluita ....
sono due parti da trattare molto diversamente.. liscia la gronda per lucidare, invece in ultimo sul tetto darò mani di trasparente molto nebulizzato e semiasciugata tra l'una e l'altra, in modo da creare un terreno molto assorbente per le colature.
Ho ripreso da poco un aerografo, è tantissimo che non lo uso, quindi la villotta sarà trattata solo con talken, pennello, e colature

Allegati:
DSC06811.JPG
DSC06811.JPG [ 856.67 KiB | Osservato 1448 volte ]

Autore:  Giovanni Seregni [ 03/04/2016, 13:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il quartierino in ottone

appena finito di sverniciare il tetto con solvente nitro ... se non rifaccio almeno una volta non son contento. C'era qualcosa che non capivo ed era semplicemente la tonalità, ad essere poco convincente... per cui ho affrontano una piccola spesa che però mi servirà in futuro perché le bombole durano, e ho usato per il rame il VERDE PALLIDO RAL 6021 della talken ... non posto per ora foto, che non sarebbero fedeli al tono e non è asciutto, ma la tonalità verde del rame è perfetta .. al punto che darò un invecchiamento leggerissimo

Autore:  Giovanni Seregni [ 03/04/2016, 18:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il quartierino in ottone

piano piano si procede, pezzi appoggiati neanche tanto bene e senza trasparente opaco, muri ancora allo stato primer

Allegati:
DSC06813.JPG
DSC06813.JPG [ 773.84 KiB | Osservato 1398 volte ]

Autore:  Alex La Torre [ 03/04/2016, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il quartierino in ottone

BELLISSIMA :shock:

Autore:  Giovanni Seregni [ 03/04/2016, 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il quartierino in ottone

adesso traffico con un po' di sprue e con dei vecchi respingenti :lol:
un po' di camini ci vanno e in foincisione mica vengono ... prossimo lavoro per il 3d , potrebbe essere, naturalmente con altre cose ...

Pagina 3 di 16 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/