ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Il quartierino in ottone
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=45&t=6579
Pagina 16 di 16

Autore:  roberto trecca [ 17/01/2017, 13:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il quartierino in ottone

Ciao Giovanni,
in un futuro visto il progetto della lastrina con acciottolato o pavè si potrebbe inserirvi il simulacro delle rotaie tramviarie?
Ovviamente statiche solo per fare scenografia.

Autore:  Giovanni Seregni [ 17/01/2017, 14:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il quartierino in ottone

Bella idea, solo che poi sarebbero inconciliabili coi binari funzionanti....... magari fare il controbinario col suo porfido, e le strisce di porfido esterno, da aggregare ai binari veri.
Ma i controbinari devono essere montati accuratamente staccati tra loro, fammici pensare ...

Autore:  Alex La Torre [ 17/01/2017, 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma quanto commentiamo?

La userò come ostello vicino la stazione.Ci starà benissimo ;)

Autore:  Giovanni Seregni [ 17/01/2017, 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma quanto commentiamo?

Ecco qui, il soggetto, cioè l'ambiente, è molto diverso e completo, ma comunque, a parte anche la non comparabilità con la foto, che ha ricevuto la massima attenzione anche nell'illuminazione, la "tabella colori" è a posto, è a un livello che ha superato lo scoglio del giocattolesco e dell'eccessivamente pittorico.
Una "giusta via" ... e non solo per modo di dire :lol:
(da http://www.datrains.eu/)

Allegati:
14639782_1522010074492181_2475479491487056109_n.jpg
14639782_1522010074492181_2475479491487056109_n.jpg [ 133.26 KiB | Osservato 1762 volte ]

Autore:  Francesco Terlizzi [ 17/01/2017, 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma quanto commentiamo?

Giovanni Seregni ha scritto:
Costruttivamente mi pare corretta, ma è troppo pittorica. Ora dovrò realizzarne una dai toni più essenziali, e questa, per mascherare i pittoricismi la invecchierò di più, ma patinandola in modo che si uniformi maggiormente.
Saranno anche chiacchiere ma più delle mani per me vale il ragionamento...
Nei rotabili "è sufficiente" (per modo di dire) essere fedeli, nel paesaggio, rappresentare l'atmosfera è davvero un casino, credimi.

Ciao Giovanni, devo dirti che a me piace così. :)
Dici che è pittorica, beh a mio modo di vedere l'effetto pittorico crea più atmosfera rispetto al colorato, adesso non sò se l'uniformità di toni che vedo è dato da una dominante della luce in fase di scatto dell'immagine ma l'insieme è veramente gradevole, almeno per me ;)

Autore:  Giovanni Seregni [ 17/01/2017, 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il quartierino in ottone

Stranissimo, messa alla finestra, in ombra, perché non ho il sole, i colori giusti che ha davvero (questi) vengono col flash, altrimenti il tetto ha una dominante blu ... questa è la foto più fedele, che poi non è vero, mi accorgo ora che solo il cemento non è lui, l'ho fatto più beige, mah!!!
Non so mi pare troppo stacco tra i colori, e soprattutto nelle parti invecchiate, le vorrei più uniformi ..
intanto ho fatto una prova col porfido Z anche se non dipinto ...

Allegati:
P1170507.JPG
P1170507.JPG [ 1.21 MiB | Osservato 1736 volte ]

Autore:  Giovanni Seregni [ 17/01/2017, 15:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il quartierino in ottone

Mi sa che devo imparare la tecnica dello scatto in raw, per poi correggere i toni ...

Autore:  Alex La Torre [ 15/05/2018, 0:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il quartierino in ottone

Tempo fa entrai in possesso di una villotta già assemblata, ma non finita sulla verniciatura.Vi mostro la mia interpretazione della villotta.Ancora ovviamente da rifinire.

Allegati:
villotta.JPG
villotta.JPG [ 47.09 KiB | Osservato 1473 volte ]

Autore:  Alex La Torre [ 15/05/2018, 10:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il quartierino in ottone

Per la copertura in rame, mi sono avvalso di foto trovate in rete di vero rame ossidato.

Allegati:
tetto in rame.JPG
tetto in rame.JPG [ 78.93 KiB | Osservato 1436 volte ]

Autore:  Giovanni Seregni [ 15/05/2018, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il quartierino in ottone

si, col verde ci siamo, un po' più chiaro della mia ma dipende dallo smog... invece coi muri più monocromi volevo giusto farmene una, credo che sia più facile, le tinte vivaci, come il rosso che ho usato tendono a saltar troppo fuori, bisogna trovare il modo di desaturarle .. tra poco la villotta la riprendo .. ne ho qui giusto alcune in Z :D

Pagina 16 di 16 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/