ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

tracciato ferroviario
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=43&t=6829
Pagina 1 di 1

Autore:  Duilio militello [ 04/03/2016, 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  tracciato ferroviario

Allegato:
Wallet (9).pdf [96.27 KiB]
Scaricato 2124 volte
Salve a tutti gli amici del forum,sono duilio,avrei bisogno di alcuni consigli riguardo a questo tracciato ferroviario che ho al momento terminato spero che la foto si veda.ho messo il sughero in tutto il compensato pero' vorrei aggiungere la massicciata della peco in spugna e poi vorrei mettere i binari a filo del compensato che ne pensate .Aspetto consigli grazie a presto.

Allegati:
91[1].jpg
91[1].jpg [ 14.65 KiB | Osservato 2456 volte ]

Autore:  roberto trecca [ 04/03/2016, 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tracciato ferroviario

Ciao Duilio,
hai rivestito tutto il piano di sughero? da quanti mm?
Di norma il sughero deve essere posizionato sotto le rotaie e in parte più ampiamente nelle stazioni o parti nascoste, anche perché oltre a fare da fonoassorbente per i rumori serve per fare il rilevato a trapezio della massicciata.
Se hai già messo il sughero diventa inutile la spugna oltre che ad aumentare troppo l'altezza della massicciata, con il tempo la spugna si secca sbriciolandosi diventando inutilizzabile.
Per Filo del compensato intendi posizionare i binari lungo il bordo?
Roby

Allegati:
IMG_1343_1024x768.jpg
IMG_1343_1024x768.jpg [ 118.46 KiB | Osservato 2427 volte ]

Autore:  Duilio militello [ 04/03/2016, 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tracciato ferroviario

roberto trecca ha scritto:
Ciao Duilio,
hai rivestito tutto il piano di sughero? da quanti mm?
Di norma il sughero deve essere posizionato sotto le rotaie e in parte più ampiamente nelle stazioni o parti nascoste, anche perché oltre a fare da fonoassorbente per i rumori serve per fare il rilevato a trapezio della massicciata.
Se hai già messo il sughero diventa inutile la spugna oltre che ad aumentare troppo l'altezza della massicciata, con il tempo la spugna si secca sbriciolandosi diventando inutilizzabile.
Per Filo del compensato intendi posizionare i binari lungo il bordo?
Roby

ciao roby il sughero è 2 mm e per filo intendo i binari proprio nel bordo del compensato e poi ho il problema della pinsilina xkè è 67 mm ed io ho tra binario e binario 3,5 cm

Autore:  roberto trecca [ 04/03/2016, 15:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tracciato ferroviario

Che marca? Faller/Kibri/Vollmer/Auhagen
Hai la pensilina troppo larga? CM 6,7 marciapiede pensilina, mentre l' interbinario e di cm 3,5.
Potresti tagliare via la parte centrale in eccesso.
Roby

Autore:  Duilio militello [ 04/03/2016, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tracciato ferroviario

roberto trecca ha scritto:
Che marca? Faller/Kibri/Vollmer/Auhagen
Hai la pensilina troppo larga? CM 6,7 marciapiede pensilina, mentre l' interbinario e di cm 3,5.
Potresti tagliare via la parte centrale in eccesso.
Roby

Io veramente nn vorrei tagliare ne la pinsilina e ne i marciapiedi ,vorrei allargare l'interscambio a quasi 7 cm ma nn so come fare dal momento che unendo gli scambi danno 3,5 cm ,e poi in merito alla massicciata avevo pensato di rimuovere il suchero sotto i binari e mettere la massicciata della noch che la vendono a rotoli anziche' questa di spugna dato che mi dici che nn è buona e mettere a filo del compensato i binari per allargare anke di qualche cm le linee.

Autore:  roberto trecca [ 04/03/2016, 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tracciato ferroviario

La spugna ha il difetto di seccarsi non che sia un cattivo prodotto.
Per distanziare i binari basta aggiungere degli spezzoni fino a raggiungere le misure desiderate.
Se posti le foto dei deviatoi riuscirei a capire un po di più quello che vuoi fare. Scatti la foto, ridimensioni a 1250 x 800 e la posti.
Il sughero rimane il miglior metodo per insonorizzate/alzare i binari, tieni conto che esiste una notevole differenza tra la massicciata di piena linea e quella del piazzale di una stazione la prima ha una marcata elevazione dal piano di campagna, mentre la massicciata di un piazzale rimane molto più livellata e omogenea.
Roby
Solo una domanda ma in che scala stai costruendo il Plastico in ENNE o HO altrimenti cambiano gli spessori del sughero ;)

Autore:  Duilio militello [ 04/03/2016, 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tracciato ferroviario

roberto trecca ha scritto:
La spugna ha il difetto di seccarsi non che sia un cattivo prodotto.
Per distanziare i binari basta aggiungere degli spezzoni fino a raggiungere le misure desiderate.
Se posti le foto dei deviatoi riuscirei a capire un po di più quello che vuoi fare. Scatti la foto, ridimensioni a 1250 x 800 e la posti.
Il sughero rimane il miglior metodo per insonorizzate/alzare i binari, tieni conto che esiste una notevole differenza tra la massicciata di piena linea e quella del piazzale di una stazione la prima ha una marcata elevazione dal piano di campagna, mentre la massicciata di un piazzale rimane molto più livellata e omogenea.
Roby
Solo una domanda ma in che scala stai costruendo il Plastico in ENNE o HO altrimenti cambiano gli spessori del sughero ;)

scala HO

Autore:  roberto trecca [ 04/03/2016, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tracciato ferroviario

Il sughero in HO va 4 mm per rimanere in scala ;)
Roby

Autore:  Duilio militello [ 04/03/2016, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tracciato ferroviario

Allora devo aggiungere altri 2 mm.
E per quanto riguarda il bordo del compensato posso mettere i binari sul bordo ?

Autore:  roberto trecca [ 04/03/2016, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tracciato ferroviario

Come installare i binari sul plastico rimane una scelta personale, unico problema che in prossimità del bordo basta poco per urtare i treni durante la manutenzione o pulizia l'altro punto critico sono le curve troppo vicine al bordo dove uno svio può terminare con una caduta.
Nella ricerca di spazio per il tracciato ci si avvicina ai bordi, per evitare sorprese poco gradevoli si possono mettere dei ripari in
plexiglass da 2/3 mm, ovviamente meglio evitare di essere troppo vicini meglio avere un margine di 5 cm dal bordo.
Roby

Autore:  Duilio militello [ 04/03/2016, 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tracciato ferroviario

Ok e per quanto riguarda i due mm Ke ho in meno metto la massicciata oppure altro sughero?

Autore:  roberto trecca [ 04/03/2016, 23:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tracciato ferroviario

Sovrapponi due strati di sughero da 2 mm per un totale di 4 mm.
In questo modo quando monterai i binari avrai un totale di 10 mm norma NEM.
Dopo aver posizionato i binari sopra al sughero potrai depositare la ghiaietta o ballast, avendo cura di dare una inclinazione ai lati di 45° in piena linea.
Roby

Autore:  Duilio militello [ 05/03/2016, 0:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tracciato ferroviario

Ok mi consigli di comprare per la ghiaietta lo spargi Ballast?

Autore:  roberto trecca [ 05/03/2016, 0:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tracciato ferroviario

Dipende dalla tua manualità, estensione del tracciato possibilità di acquisto in via di massima e una bella comodità se non sbaglio uno economico lo produce la proses lo trovi su www.Conrad.it.
Tieni conto che una volta terminata la massicciata non lo utilizzi più.
Roby

Autore:  Duilio militello [ 05/03/2016, 0:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: tracciato ferroviario

Ok grazie tante sicuramente ti disturbero' altre volte x altri consigli , alla prossima.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/