ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Problema acquisto deviatoi
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=43&t=10923
Pagina 1 di 2

Autore:  Luca Ferrari [ 08/04/2021, 0:07 ]
Oggetto del messaggio:  Problema acquisto deviatoi

Ciao a tutti,
Sto cercando disperatamente di acquistare dei deviatoi peco in particolare i modelli sl-395 ed sl-396.
Ho cercato in molti store on line ma.sono praticamente esauriti ovunque, avete qualche consiglio?
Sapete come mai c e questa penuria di assortimento?
Grazie 1000

Autore:  Pierluigi Fasolin [ 08/04/2021, 1:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema acquisto deviatoi

Su Modellbahnshop-lippe c'è disponibile SL395 mentre il SL396 è è prenotabile.
Puoi fermare i 395 e attendere i 396 per completare la spedizione.

Autore:  Andrea Nasso [ 08/04/2021, 8:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema acquisto deviatoi

Luca Ferrari ha scritto:
Ciao a tutti,
Sto cercando disperatamente di acquistare dei deviatoi peco in particolare i modelli sl-395 ed sl-396.
Ho cercato in molti store on line ma.sono praticamente esauriti ovunque, avete qualche consiglio?
Sapete come mai c e questa penuria di assortimento?
Grazie 1000

La penuria di assortimento è dovuta (a mio avviso) all'importazione dall'inghilterra, particolarmente complicata ultimamente.

Autore:  Andrea Brunner [ 08/04/2021, 8:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema acquisto deviatoi

Andrea Nasso ha scritto:
Luca Ferrari ha scritto:
Ciao a tutti,
Sto cercando disperatamente di acquistare dei deviatoi peco in particolare i modelli sl-395 ed sl-396.
Ho cercato in molti store on line ma.sono praticamente esauriti ovunque, avete qualche consiglio?
Sapete come mai c e questa penuria di assortimento?
Grazie 1000

La penuria di assortimento è dovuta (a mio avviso) all'importazione dall'inghilterra, particolarmente complicata ultimamente.



Sicuramente la Brexit ha impattato di suo, allungando le consegne, ma principalmente la "penuria" è data perchè i vari lockdown europei hanno "risvegliato" tantissimi appasionati che hanno ripreso a realizzare plastici e/o moduli impennando la richiesta e di fatto svuotando i magazzini.

Personalmente ho fatto un ordine ancora in Dicembre 2020 inoltrato a Addlestone Model Centre sales@addlestone-models.co.uk che mi ha servito benissimo e la spedizione è partita credo il giorno successivo all'ordine ed è pure arrivata ancora entro la fine del 2020, quindi senza problematiche doganali da espletare.
Oggi non saperei dire se e come funziona l'import da UK ma immagino con IVA e spese doganali da saldare al corriere alla consegna.

Autore:  Giancarlo Adami [ 08/04/2021, 9:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema acquisto deviatoi

Ciao Luca, hai provato qui?
E' il sito ufficiale della Peco in Inghilterra me lo ha passato un mio amico che vive a Londra, io lo uso per scaricarmi le copie che poi uso come base per auto costruirmeli ;) ;) ;)

https://peco-uk.com/collections/track?f ... EEAYiPOBZY

Giancarlo

Autore:  emanuele posio [ 08/04/2021, 11:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema acquisto deviatoi

Fermodellismo Gilli di Brescia ne ha uno disponibile sul sito, e forse anche altro materiale. Normalmente ha un buon assortimento Peco.
Telefonagli, ciao.

Autore:  Mario Malinverno [ 08/04/2021, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema acquisto deviatoi

Visto Luca come funziona il forum ASN?
Anche qui purtroppo mancano gli applausi!!!!

Autore:  filippo medici [ 08/04/2021, 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema acquisto deviatoi

https://www.hattons.co.uk/stocklist/100 ... nsredirect

Autore:  Andrea Brunner [ 08/04/2021, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema acquisto deviatoi

filippo medici ha scritto:
https://www.hattons.co.uk/stocklist/1000407/
1000589/1000685/0/peco_products_n_gauge_track_code_55_finescale
_streamline_/prodlist.aspx?utm_source=ehattons.com&utm_medium=
redirect&utm_campaign=ehattonsredirect


intanto un grazie a Filippo per avere ricordato anche questo venditore, che a dicembre scorso non avevo considerato, perchè non aveva quasi più materiale in stock

Però oggi andando a documentarmi sul loro sito ho visto che per alcune nazioni, fra cui l'Italia, la spedizione è come prima, ovvero la resa è DDP quindi all'arrivo del pacco non ci sono "sorprese" di ulteriori costi/tasse

DDP Delivered Duties Paid

We have VAT registration in these countries, so VAT is displayed and included when your order is placed and processed.
Belgium
France
Germany
Ireland (Republic of)
Italy
Netherlands (Holland)
Spain (mainland)
United Kingdom

Autore:  Christian Corradi [ 08/04/2021, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema acquisto deviatoi

Un mio amico ha ordinato il mese scorso in UK e, superando i 25€ tra merce e spedizione, ha pagato un botto di sdoganamento!

Autore:  Giovanni Seregni [ 09/04/2021, 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema acquisto deviatoi

Christian Corradi ha scritto:
Un mio amico ha ordinato il mese scorso in UK e, superando i 25€ tra merce e spedizione, ha pagato un botto di sdoganamento!

a me è capitato anche col giappone. Una volta due mesi fa su decine di spedizioni senza problemi. Ho rifatto il medesimo ordine per test e tutto è invece filato liscio.
Per il giappone basta in teoria la scritta "gift" e con importi di qualche decina di euro che non succede niente.
Salvo particolare sfortuna.
Nel mio caso mi ero accorto che qualche cosa di strano stava succedendo perché dal tracking avevo visto che passata la dogana, lo smistamento di Milano l'aveva rimandata in dogana una seconda volta :cry:
Anche il postino si era stupito quando ha riscosso, si tratta quindi di funzionari delle poste italiane particolarmente zelanti.
E non potevo certo impugnare la scritta "gift", perché avevo comprato su Ebay :lol:
Cmq se ti prendono di mira col Giappone, l'addebito, tra tasse e diritti è del 50% del valore merce + spedizione.

Autore:  Andrea Brunner [ 09/04/2021, 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema acquisto deviatoi

Christian Corradi ha scritto:
Un mio amico ha ordinato il mese scorso in UK e, superando i 25€ tra merce e spedizione, ha pagato un botto di sdoganamento!



strano

in teoria dovrebbe esserci solo addebito per iva (22% del valore merce) + spese amminmistrative

mio figlio ha ordinato maglie calcio importo ordine 44,98 sterline + trasporto totale ordine 52,47 sterline

all'arrivo pagato al postino euro 14,00 (ca 10 Euro x iva e 4 euro di spese ammm)

Dazi doganali con UK non sono stati introdotti, sempre se la merce è di origine UK ovviamente

Autore:  Andrea Brunner [ 09/04/2021, 15:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema acquisto deviatoi

Anche il postino si era stupito quando ha riscosso, si tratta quindi di funzionari delle poste italiane particolarmente zelanti.


Io la vedrei invece di più sotto l'ottica pochi ligi al dovere

qui i limiti di valore e relativi adempimenti

https://www.poste.it/costo-sdoganamento ... stero.html

Autore:  Luca Ferrari [ 09/04/2021, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema acquisto deviatoi

Ehi, grazie 1000 siete stati super esaustivi!!!
Grazie!!!

Autore:  Massimo Biolcati [ 09/04/2021, 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema acquisto deviatoi

:shock: dal Giappone con la scritta "gift" (ammesso che te la mettano visto che al 99% tra le condizioni di vendita nessuno accetta di inserirla ne tantomeno di scrivere un valore differente), sei pressochè sicuro che il pacco va al controllo doganale
la tabella che ha linkato Brunner è la sola che fa testo, 7,50€ + 22% di IVA con i servizi postali (es. Japan Post > Poste Italiane), se arriva con il corriere (DHL, FedEx etc..) sono dai 13.50€ ai 19.50€ (dipende da corriere e servizio scelto) da aggiungere come gestione oneri di sdoganamento (e questo vale anche per la baya inglese specie quando la spedizione avviene tramite Global Shipping Program - Pitney Bowes - da evitare come la peste)
dazio sui giocattoli di plastica e quindi sui treni non ce n'è
da luglio la franchigia di 22€ dovrebbe sparire, quindi 7,50€ di diritti doganali (sempre che non approfittino per un "leggero" ritocco) anche per i "pacchetti cinesi da 1,99€"
sul fatto che a volte il pacco passa "indenne", che la cifra si legge male, etc.... fateci sempre meno affidamento, dal 1 aprile Japan Post per alcune spedizioni accetta solo etichette stampate ed entro fine anno è probabile che venga esteso a tutta la corrispondenza/pacchi (e sono normative internazionali, quindi prima o dopo ...)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/