ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Un binario Peco
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=43&t=10560
Pagina 1 di 1

Autore:  Giancarlo Adami [ 11/11/2020, 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Un binario Peco

Qualcuno sa dirmi che funzioni ha questo tratto di binario della PECO?
E' solo una mia curiosità :roll: :roll: :roll:
Grazie

Giancarlo

Allegati:
Peco.jpg
Peco.jpg [ 457.43 KiB | Osservato 810 volte ]

Autore:  dario gremoli [ 11/11/2020, 12:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un binario Peco

Come dice il termine inglese catch=cattura di tratta di una finta deviata usata per questioni di sicurezza per far eventualmente e appositamente deragliare un treno sfuggito al controllo del traffico o guasto. Di solito viene posizionato in posti dove il deragliamento non coinvolge manufatti.

Ciao, Dario.

Autore:  Giancarlo Adami [ 11/11/2020, 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un binario Peco

dario gremoli ha scritto:
Come dice il termine inglese catch=cattura di tratta di una finta deviata usata per questioni di sicurezza per far eventualmente e appositamente deragliare un treno sfuggito al controllo del traffico o guasto. Di solito viene posizionato in posti dove il deragliamento non coinvolge manufatti.Ciao, Dario.

La funzione l'avevo intuita ma non ne ero certo, ho avuto il dubbio sull'effettivo impiego in un plastico, non ne ho mai visti (io :roll: :roll: :roll: ).
Comunque ti ringrazio ;) ;) ;)

Giancarlo

Autore:  massimo di giulio [ 11/11/2020, 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un binario Peco

Li ho visti solo nella produzione PECO, mai di alttre marche. Sarà un prodotto del tipico humour inglese :lol: :lol: :lol:
In italia sulle linee di valico appenniniche c'erano i binari di salvamento, cioè binari deviati in contropendenza dove si potevano istradare convogli scappati giù in discesa, ma penso che lo scopo fosse quello di farli fermare in sicurezza, non di distruggerli in un deragliamento.

Autore:  gianni tamborrino [ 11/11/2020, 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un binario Peco

Se posso segnalare, c'è una voce Catch Points su wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/Catch_points con qualche dettaglio in più e foto di catch point reali.
E' in inglese ma con l'opzione "Traduci questa pagina" di Google è abbastanza chiaro.

Autore:  Andrea Brunner [ 11/11/2020, 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un binario Peco

massimo di giulio ha scritto:
Li ho visti solo nella produzione PECO, mai di alttre marche. Sarà un prodotto del tipico humour inglese :lol: :lol: :lol:
In italia sulle linee di valico appenniniche c'erano i binari di salvamento, cioè binari deviati in contropendenza dove si potevano istradare convogli scappati giù in discesa, ma penso che lo scopo fosse quello di farli fermare in sicurezza, non di distruggerli in un deragliamento.


come successo a Carnate l'estate scorsa con il treno partito da solo da Paderno d'Adda

Autore:  Giacomo Spinelli [ 11/11/2020, 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un binario Peco

Sono binari di sicurezza, che servono a impedire indebiti ingressi in linea di rotabili provenienti da raccordi (in Italia) o da binari di precedenza (in Inghilterra per esempio). In Italia spesso sono dei veri e propri deviatoi con il ramo deviato molto corto, questi con solo "metà" deviata vengono usati in occasioni in cui non ci sia posto per l'installazione standard. Sono posizionati normalmente per la deviata, per cui un carro o altro rotabile partito accidentalmente svii senza provocare danni in linea. Esiste in internet un video di un convoglio inglese a vapore che parte prima che il segnale sia messo a via libera da un binario di precedenza e svia giustappunto su questo impianto prima di entrare in linea con tutte le conseguenze del caso...

Autore:  Giancarlo Adami [ 11/11/2020, 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un binario Peco

Perfetto, ringrazio tutti gli "AMICI" per le esaurienti risposte, analogamente avendo fatto per un certo periodo il tunnel del Frejus in territorio francese si incontravano spesso sulla rete autostradale simili accortezze riservate ai veicoli pesanti e non impiegati in caso di mal funzionamento dell'impianto frenante, non sapevo che esistesse qualcosa di analogo per il comparto ferroviario.
Resto comunque nel dubbio che qualche modellista lo abbia impiegato sul proprio plastico :lol: :lol: :lol:

Giancarlo

Autore:  gianni tamborrino [ 11/11/2020, 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un binario Peco

Credo che anche le nostre ferrovie utilizzino accorgimenti simili (p.es. i tronchini di protezione) che quasi sicuramente qualcuno ha riprodotto nei propri moduli / plastici. Probabile che nessuno abbia riprodotto una deviata verso prato / ghiaia.

Autore:  piero tarabiono [ 11/11/2020, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un binario Peco

:D Le Ferrovie Nord Milano - nel tratto tra Saronno e Tradate - lo hanno utilizzato una volta a Gerenzano - Turate ed una a Mozzate ma sempre a protezione dell'uscita da due industrie.
Ora con il rifacimento delle banchine e la soppressione dei collegamenti con le industrie mi pare che siano stati rimossi.

Autore:  enzo fortuna [ 13/11/2020, 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un binario Peco

"Sono binari di sicurezza, che servono a impedire indebiti ingressi in linea di rotabili provenienti da raccordi (in Italia) o da binari di precedenza (in Inghilterra per esempio)."
Sono usati in tutto il mondo... persino in america, australia e giappone!
https://en.wikipedia.org/wiki/DerailVedi foto:
Solo che gli americani sono "parsimoniosi" ... e non usano la rotaia di "accompagnamento o il tronchino... ma solo un dispositivo che devia le ruote del carro!
https://www.nolancompany.com/sliding-derails/
https://www.aldonco.com/store/p/691-2-W ... older.aspx
Li chiamano "Derail" e lo scopo è chiarissimo! Fanno deragliare i carri che possono provenire da spur industriali se non frenati bene, e quindi "invadere" la linea. Possono essere "uni-direzionali" o bi-direzionali" nel senso che quelli "UNI" funzionano in un solo senso di marcia.

Allegati:
IMG_5295-775x566.jpg
IMG_5295-775x566.jpg [ 107.69 KiB | Osservato 657 volte ]

Autore:  Giacomo Spinelli [ 13/11/2020, 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un binario Peco

Enzo ovviamente i miei erano solo esempi.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Autore:  enzo fortuna [ 13/11/2020, 15:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un binario Peco

Giacomo Spinelli ha scritto:
Enzo ovviamente i miei erano solo esempi.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Certamente ... :D e io volevo solo mostrare la variante USA.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/