ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Switch per cambio polarità scambio
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=43&t=5576
Pagina 3 di 3

Autore:  graziano cucchi [ 17/12/2018, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Switch per cambio polarità scambio

Alex Corsico ha scritto:
Vittorio quello è il punto dove avvengono i corti.

Avvengono perchè spesso gli assi dei rotabili non rispettano le Norme.

Spesso sono più stretti del dovuto.

Ciao.

PS: La norma nem è la 310

http://www.fimf.it/Portal/myframe.php?n ... a/Nem.html


E' anche la causa di deragliamenti sugli scambi ;)
Può succedere che i tuoi veicoli sul tuo plastico funzionino a meraviglia, specie se hai armamento Arnold o Roco,
ma se vai da un amico o sul modulare ASN che usano Peco, se la distanza i bordini è inferiore a 7,4 mm,
questi toccano la zampa di lepre o la controrotaia, il veicolo deraglia,
Peco rispetto agli altri citati è meno "intorellante" nelle quote, gli altri abbondano.
Come soluzione veloce: basta tagliare in pz di ottone o plasticard spesso 2 mm per 7,4 mm,
se entra tra i bordini è OK - se non entra basta allargare la ruota isolata (è quasi sempre questa che si muove)
si mette il nostro spessorino contro la ruota senza isolante, si spinge le ruota che si è mossa ed il gioco è fatto,
può succedere che lo scartamento sia largo, lo si vede subito, non sta nei binari, ma l'operazione è identica.

ciao, GraziaNo

Autore:  Vittorio Vegetti [ 17/12/2018, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Switch per cambio polarità scambio

Quindi, da quel che dice Graziano, meglio intervenire sullo scartamento risolvendo il problema alla radice, piuttosto che tagliare gli aghi e collegarli alle rotaie adiacenti per evitare il corto ?
Quest'ultimo sarebbe solo un palliativo elettrico ma non risolverebbe il problema dei deragliamenti. Giusto?

Autore:  Alex Corsico [ 18/12/2018, 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Switch per cambio polarità scambio

Sì intervieni sullo scartamento, prendi due piccioni con una fava.
Migliori la circolabilità ed eviti i corti sui deviatoi.

Autore:  Mario Malinverno [ 18/12/2018, 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Switch per cambio polarità scambio

Per Pavia l'ho fatto su tutti compresa ovviamente la forbice.
Sul mio impianto fisso non l'ho fatto e per la verità non ho mai riscontrato corti ma il modulare deve andare sempre!!! ;)

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 18/12/2018, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Switch per cambio polarità scambio

Vecchio problema quello della corretta distanza fra le ruote di uno stesso asse, ben noto, ritengo, a chi monta o costruisce motorizzazioni. Qualche anno fa avevo portato a Novegro una dima da me realizzata in maniera da poggiare sugli assi senza interferire con eventuali ruote dentate sporgenti, esterno 7,2, per tenere conto dello spessore delle boccole isolanti, quindi in grado di posizionare le facce interne delle ruote a 7,5, ma ho avuto la sensazione non interessasse nessuno. Mi fa piacere leggere che non è solo un mio problema.
In quanto agli scambi, viva i vecchi, iperdeprecati Fl: hanno tutti i vantaggi sensa avere le grosse magagne dei favolosi Peco. Si, è vero, hanno binari con altezze inguardabili ma, come rispondeva un ottimo muratore con cui per lungo tempo ho lavorato: (traduco) "Se passa con l'aereo non se ne accorge". Devo dire che spesso ho dovuto dargli ragione. - Francesco

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/