ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Come fare i moduli? segui il Video, o "quasi" ...
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=42&t=6195
Pagina 1 di 1

Autore:  enzo fortuna [ 29/07/2015, 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Come fare i moduli? segui il Video, o "quasi" ...

Alcune ( almeno a me pare) interessanti idee per fabbricare ed assemblare i vostri moduli:

https://www.youtube.com/watch?t=207&v=7St1jVmuV2M

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 29/07/2015, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come fare i moduli? segui il Video, o "quasi" ...

enzo fortuna ha scritto:
Alcune ( almeno a me pare) interessanti idee per fabbricare ed assemblare i vostri moduli:

https://www.youtube.com/watch?t=207&v=7St1jVmuV2M


Tanto olio per un cavolo: i nostri moduli sono almeno altrettanto efficienti ed estremamente più semplici. Il secondo video, poi, viene supportato da un quarto d'ora di chiacchere sul sesso degli Angeli e da immagini che non dicono nulla. Inglesi........(o Americani). - Francesco

Autore:  massimo di giulio [ 29/07/2015, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come fare i moduli? segui il Video, o "quasi" ...

Video assolutamente inutile (per noi) se non dannoso.
Nei nostri sistemi i piedi sono sempre amovibili, non potendo disporre di TIR per il trasporto con i piedi montati!

Circa l'assemblaggio del modulo, assolutamente nessuna novità.

Autore:  Daniele Walser [ 30/07/2015, 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come fare i moduli? segui il Video, o "quasi" ...

Io invece l'ho trovato interessante. Non mi metterei a costruire i moduli in quel modo, però offre una serie di spunti di riflessione degni di nota. Gli americani hanno un modo molto diverso dal nostro per costruire i plastici.

Autore:  massimo di giulio [ 31/07/2015, 0:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come fare i moduli? segui il Video, o "quasi" ...

Daniele dissento. I nostri moduli sono costruiti sostanzialmente con quel metodo (colla e viti); differiscono solo per i piedi, che sono amovibili e non messi proprio all'angolo, dove danno fastidio ai bulloni di unione.
Per questo dicevo che il video è per noi inutile, in quanto non ci suggerisce niente di nuovo di utile. Ma non ho scritto che è sbagliato (piedi a parte).

Autore:  Alex Corsico [ 31/07/2015, 8:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come fare i moduli? segui il Video, o "quasi" ...

Io invece dissento completamente con coloro che affermano che questi video siano inutili. Siamo propro sicuri che non abbiamo mai niente da imparare?

Così giusto per far un po' di polemica :lol: :lol: :lol: :lol: :shock:

Autore:  massimo di giulio [ 31/07/2015, 9:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come fare i moduli? segui il Video, o "quasi" ...

Con questo caldo dissentire fa bene... smuove l'aria :D :D :D

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 31/07/2015, 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come fare i moduli? segui il Video, o "quasi" ...

Prescindo dal fatto che le barre si devono ammicciare e non fissare con viti, viti che, nella fattispecie, lavorano malissimo, resta il problema dello strato di materiale (legno?) sovrapposto, con presumibile funzione di isolamento acustico (non ne vedo altre possibili, salvo non volerci scavare dentro il paesaggio), spesso una decina di centimetri, che rende problematico il cablaggio e impossibili o quasi i vari sottoplancia. Effettivamente il video è utile ma solo per capire cosa non fare. - Francesco

Autore:  massimo di giulio [ 31/07/2015, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come fare i moduli? segui il Video, o "quasi" ...

Excuse me, what means "ammicciare"? I do not understand... :D

Qualunque cosa significhi, secondo me le viti, in aggiunta alla colla, sono fondamentali per una stabilità a lungo termine (che per me significa ben più di venti anni - età dei moduli di stazione).

Quanto allo strato di legno sovrapposto non l'ho notato, forse è nella seconda parte? (che mi sono guardato bene dal cercare...)

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 01/08/2015, 2:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come fare i moduli? segui il Video, o "quasi" ...

massimo di giulio ha scritto:
Excuse me, what means "ammicciare"? I do not understand... :D

Qualunque cosa significhi, secondo me le viti, in aggiunta alla colla, sono fondamentali per una stabilità a lungo termine (che per me significa ben più di venti anni - età dei moduli di stazione).

Quanto allo strato di legno sovrapposto non l'ho notato, forse è nella seconda parte? (che mi sono guardato bene dal cercare...)


Termine dialettale. Sta per incastro. Si usa proprio, p.e. per le traverse, onde evitare che viti o chiodi lavorino in maniera non appropriata (sedie). Sulla tenuta viti/colla non ho dubbi, ma per le traverse colla non ne è stata usata, anche perchè sarebbe risultata poco efficace (incollaggio di punta). In quanto al ripiano incollato sopra quello che per noi è il piano di base, è alla fine del video in oggetto. Il secondo video è solo una disquisizione sui massimi sistemi. Sono riuscito a vederlo solo aiutandomi con lo zapping. Un abbraccio - Francesco

Autore:  filippo medici [ 01/08/2015, 9:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come fare i moduli? segui il Video, o "quasi" ...

1 - assemblaggio lati a 90° :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

2 - tra i tanti attrezzi gli manca l'avvitatore :lol: :lol: :lol: :lol:

se ho visto bene i piedi sono smontabili ..... :geek: :geek: .... se il sistema "tipo piedino regolabile" nel
tempo non si sballa

Autore:  carlo mercuri [ 01/08/2015, 12:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come fare i moduli? segui il Video, o "quasi" ...

Lo trovo molto interessante, Grazie Enzo!!! :) :)

Autore:  gianni tamborrino [ 02/08/2015, 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come fare i moduli? segui il Video, o "quasi" ...

Secondo me il video contiene molte idee interessanti per assemblare e fabbricare moduli in generale.
Non tutte le cose mostrate sono strettamente utilizzabili per un modulo a norma ASN ma alcune possono essere adattate e impiegate.
Quello che sembra uno "strato di legno sovrapposto" dovrebbe essere "gommapiuma" [ho sentito la parola foam]: l'autore la usa per modellare il paesaggio e a me pare anche efficace per ridurre rumore e risonanze.
Per me, il punto debole del video sta nella lunghezza (errore comune) e nell'uso di strumenti non sempre a portata di mano.
Grazie Enzo: gli stimoli sono sempre utili. Ognuno può prendere e rielaborare quello che ritiene più adatto alle sue esigenze.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/