ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Plastico in garage?
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=42&t=5357
Pagina 1 di 2

Autore:  Fabio Mazzucchelli [ 01/10/2014, 9:10 ]
Oggetto del messaggio:  Plastico in garage?

Ciao
mi dovrò trasferire e questo comporterà la demolizione del plastico:-)
Però nella casa nuova c'è un grande garage e la mia prima idea era di fare un plastico a L sfruttando due lati per un totale di 14 metri lineari tenendo una profondità di 60cm con la possibilità di fare una elicoidali di 2 mt di diametro nell'angolo.
Però mi è venuto il dubbio che la convivenza del plastico con almeno un veicolo che entra ed esce magari bagnato portando umidità non sia il massimo. Voi avete qualche esperienza a riguardo?
grazie Fabio

Autore:  Christian Corradi [ 01/10/2014, 9:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico in garage?

Dipende: se il locale è di per se asciutto e ventilato, l'auto che entra bagnata porterà umidità che comunque verà dispersa in fretta.
Se invece il garage è umido già di suo magari qualche precauzione in più non fa male.

In ogni caso io utilizzerei multistrato marino per la struttura, molro inerte all'umidità;
binari di buona qualità anche nelle zone nascoste (così si oddidano meno) e , visto che le giunzioni dei binari in corrispondenza delle scarpette possono ossidare, ti consiglio di ponticellarle elettricamente.
Potresti anche saldare le scarpette, ma in un locale non riscaldato come un garage, tra estate ed inverno le escursioni termiche sono elevate e quindi una certa scorrevolezza meglio averla.

Ciaooo

Autore:  Fabio Capelli [ 01/10/2014, 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico in garage?

io metterei (che è quello che dovrei fare nel mio) anche una tenda scorrevole che separa e comunque protegge la zona del plastico dal resto del garage, polvere ecc...

Autore:  Fabio Mazzucchelli [ 01/10/2014, 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico in garage?

ciao
userei i peco 80 o 55, di parti nascoste ne farei poche, quello che mi preoccupa è l'ossidazione dei binari e delle ruote dei modelli anche se questi ultimi saranno il più possibili nei tubi della Train safe.
L'alternativa sarebbe ricavare un locale in muratura o cartongesso di 37 3,5 mt x 5 e fare un plastico simile all'attuale, però mi spiace perdere la lunghezza della L dove potrei fare lunghi tratti a vista per godermi i convogli belli lunghi

Autore:  Alex Corsico [ 02/10/2014, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico in garage?

Guarda la mia esperienza è questa. Il mio plastico è durato circa 15 anni senza nessuna protezione certo c'è da pulire i binari prima di giocarci. Non ho mai avuto grossi problemi tranne l'usura e l'obsolescenza dei materiali d'armamento usati non più in linea con i moderni standard. Quindi se aggiungi una piccola protezione dalla polvere il tuo plastico sarà ben protetto.

ciao

Autore:  roberto trecca [ 02/10/2014, 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico in garage?

Se il garage è dotato di impianto elettrico un buon deumificatore o in alternativa le scatole con i sali.
Per il legno della struttura ben stagionato e poi verniciato,sulle assi più lunghe accoppiarle a stecche metalliche.
per l'impianto elettrico isolare bene le connessioni.
Ciao Roby

Autore:  mauro porcelli [ 02/10/2014, 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico in garage?

roberto trecca ha scritto:
Se il garage è dotato di impianto elettrico un buon deumificatore o in alternativa le scatole con i sali.
Per il legno della struttura ben stagionato e poi verniciato,sulle assi più lunghe accoppiarle a stecche metalliche.
per l'impianto elettrico isolare bene le connessioni.
Ciao Roby


Ma anche tu Roby hai un plastico in garage?
Postare subito le foto!!! ;)
Ciao e alla prossima
Mauro "ignoranza" Porcelli

Autore:  roberto trecca [ 02/10/2014, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico in garage?

No un progettino per conto terzi,il mio è in casa.
Ciao Mauro salutoNi Roby

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 02/10/2014, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico in garage?

Per le assi userei gli impregnanti e non la vernice. Non userei mai una struttura mista legno metallo per ovvi motivi di coefficenti di dilatazione. Userei piuttosto delle assi collegate a venatura invertita l'una rispetto l'altra.
Per i contatti, un buono spray antiossidante spruzzato di tanto in tanto dovrebbe risolvere il problema. Una tenda su bimario potrebbe essere la soluzione per la polvere.
Salutoni - Francesco

P.S. Esiste ancora legno ben stagionato?

Autore:  filippo medici [ 03/10/2014, 9:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico in garage?

anche io ho lo stesso problema...... :| :oops:

per il momento ho realizzato due anelli e aspetto di vedere l'effetto umido , uno l'ho trattato con impregnante e uno no
poi ho tagliato il legno , per le future realizzazioni, e l'ho trattato con impregnante ....tra un po' vedro il risultato

poi farò altri due metri + stazione di 3 metri

per gli impianti elettrici proteggerò con spray nautici per contatti elettrici (da rifare ogni tanto)

per il legno due tre mani di un buon impregnante male che va una ulteriore mano di flatting o vernice marina
e lo puoi mettere anche a mare :lol: :lol:

Autore:  Mario Malinverno [ 05/10/2014, 9:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico in garage?

Ho avuto il plastico in garage anch'io per anni senza alcun problema e conviveva con la lavatrice!!! a volte con i panni stesi :D :D :D

Autore:  Fabio Capelli [ 05/10/2014, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico in garage?

Anch'io come Mario, idem, lavatrice e panni stesi ma per adesso nessun problema, calcola che il garage è un ambiente ampio e se non è sigillato come un orologio subacqueo l'umidità si disperde :mrgreen:

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 05/10/2014, 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico in garage?

Più che vero e valido quanto dicono Mario e Fabio. Da quello che hai scritto, peraltro, il tuo garage dovrebbe avere un volume di, almeno, una ottantina di mc e quindi occorrono decine di litri di acqua per saturarlo. Probabilmente, al dilà di quanto già scritto, valido per qualsiasi ambiente, un bun asspiratore ti darebbe il massimo delle garanzie.
Saluti - Francesco

Autore:  graziano cucchi [ 05/10/2014, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico in garage?

:roll: http://www.autoblog.it/galleria/singapo ... supercar/3

ciao

Autore:  Fabio Mazzucchelli [ 05/10/2014, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico in garage?

Ciao
grazie a tutti per i suggerimenti.

per Graziano.. grazie per la iettatura:-) ad ogni modo il plastico sarebbe sopravvissuto essendo posizionato a + di un metro da terra:-))

PS dannazione non volevo che l'ufficio delle entrate sbirciasse nel mio garage:)) se mi arriva una raccomandata te la giro Graziano:-)))

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/