ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Plastico in garage?
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=42&t=5357
Pagina 2 di 2

Autore:  graziano cucchi [ 05/10/2014, 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico in garage?

caro Fabio, l'anno scorso organizzando "ASN sulle Dololmiti" in caso di maltempo e non potendo fare delle escursioni,
pensavo di proporre una visita ad un plastico di Predazzo, ma:

http://www.forum-duegieditrice.com/view ... 14&t=37358

mi pare che Fiorenzo ricostrì il plastico, poi arrivò ancora dell'acqua, poi abbandonò :mrgreen:

ciao, GraziaNo

Autore:  Fabio Capelli [ 05/10/2014, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico in garage?

Il plastico di Predazzo, mi vengono i brividi, è uno dei due plastici che mi hanno appassionato a questo meraviglioso hobby :cry:
Ricordo che andai a vederlo da ragazzino, non volevo più andarmene, sono rimasto affascinato da tutto quel "movimento" non solo i treni, ma anche i camion giravano e all'epoca non avevo mai visto una cosa simile.
Quest'anno avevo pensato di andare a vedere se era ancora lì dove l'avevo lasciato 25 anni fa :? Alla fine non sono andato ma meglio così, mi tengo un bel ricordo.

Autore:  giovanni grana [ 09/10/2014, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico in garage?

Ecco la mia esperienza:
Allegato:
20141009_191546.jpg
20141009_191546.jpg [ 191.52 KiB | Osservato 1724 volte ]


La conformazione lungo le pareti effettivamente permette un miglior sfruttamento dello spazio in questo caso; importante è anche considerare lo spazio rimanente anche con l'auto lasciata all'interno del garage se non si hanno a disposizione altri posti auto per spostare la macchina quando si vuole lavorare all'interno.
Saluti dal garage!! :D :D

Autore:  Francesco de Florio [ 28/05/2020, 6:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico in garage?

Ciao,
Io sono per gli interventi radicali, quindi prima di costruire qualcosa, penserei ad isolare bene il locale che ospiterà il plastico e non meno importante, te stesso!
Il pavimento come è fatto?
Ha una guaina isolante?
I muri?
Con un igrometro, puoi controllare il tasso di umidità, costa poco ed è utile!
Se non ricordo male vorresti fare un plastico a “L” di 14 mt e 60 di profondità.
Se la casa è di proprietà, non esiterei a rendere il locale abitabile.
Guaina sul pavimento, mi alzerei di 10 cm con morali 10x10 e nell’ intercapedine sti ferite alta densità da 10 cm. Pavimento finito con perline da 2 cm.
Ai muri, Morali da 5x8 ogni 60 cm e sempre stiferite tra i morali, finire con perline da 2.
Questa è una ottima e definitiva soluzione. Per il riscaldamento e raffrescamento, un clima a pompa di calore.
Con questo isolamento, il costo di esercizio è minimo è la temperatura non subisce grosse escursioni.
Se il garage è staccato dalla abitazione, naturalmente bisogna isolare il soffitto allo stesso modo aggiungendo lana di roccia da 10 cm e guaina.
Per la struttura del plastico suggerisco L’ uso delle cremagliere con supporti ai quali avvitare dei longheroni di compensato 3x2 di spessore e traversi 2x1 su cui fissare il sotto binario.
Buon lavoro!

Autore:  Alex La Torre [ 28/05/2020, 7:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico in garage?

Ciao!
Anche se il post iniziale è stato scritto diversi anni fa, quindi di sicuro l'autore avrà già risolto, posto comunque la mia esperienza (ancora iniziale) del plastico che ho intenzione di realizzare nel mio garage (di mia proprietà sotto casa).Il garage è sito sotto il livello stradale (tipo cantina) e il lato appena sotto la strada è leggermente umido.Anche il soffitto in prossimità della strada lo è.
Ho pensato quindi di ricavare una stanza utilizzando il cartongesso, lasciando aria tra le pareti in cartongesso e le pareti in muratura.Idem per il tetto.Ho poi installato anche una decina di prese d'aria.Ovviamente tutto il locale non sarà mai sigillato ermeticamente, anche perchè vicino la saracinesca ho installato una bombola del gas che tramite un tubo esterno porta il gas nella cucina della mia abitazione.
Credo che non dovrei avere particolari problemi di umidità.Come ho già detto il garage si trova "sotto terra" e nonostante ciò, anche senza alcun accorgimento, negli anni passati non è mai stato particolarmente umido.


phpBB [video]


phpBB [video]

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/