ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Fondali fotografici o no?
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=42&t=3432
Pagina 2 di 3

Autore:  massimo di giulio [ 18/12/2012, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fondali fotografici o no?

Il fatto è che le visioni prospettiche sono belle da vedere solo da un preciso punto di visuale, da qualsiasi altro punto sono una ciofeca!
Invece un semplice cielo (che al vero è prospetticamente a distanza infinita) non crea problemi di punto di vista.

Autore:  Giovanni Seregni [ 18/12/2012, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fondali fotografici o no?

massimo di giulio ha scritto:
Il fatto è che le visioni prospettiche sono belle da vedere solo da un preciso punto di visuale, da qualsiasi altro punto sono una ciofeca!
Invece un semplice cielo (che al vero è prospetticamente a distanza infinita) non crea problemi di punto di vista.

esattamente! son valide, ma per diorami!

Autore:  roberto trecca [ 18/12/2012, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fondali fotografici o no?

Bene, devo anche ombreggiare dietro gl' alberi per dare piu profondità grazie a Tutti per le dritte saluti Roby

Autore:  Giovanni Seregni [ 18/12/2012, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fondali fotografici o no?

Cosa intendi? Non capisco, anzi il cielo abbassandosi dovrebbe perdere di colore e sbiancarsi... non ho capito ma direi proprio no

Autore:  giovanni grana [ 19/12/2012, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fondali fotografici o no?

Giovanni Seregni ha scritto:
Cosa intendi? Non capisco, anzi il cielo abbassandosi dovrebbe perdere di colore e sbiancarsi... non ho capito ma direi proprio no


Sicuramente Massimo intende questo tipo di intervento:
Allegato:
Nuova immagine (5).jpg
Nuova immagine (5).jpg [ 125.09 KiB | Osservato 3778 volte ]

Allegato:
Nuova immagine (6).jpg
Nuova immagine (6).jpg [ 60.57 KiB | Osservato 3778 volte ]

Allegato:
Nuova immagine (7).jpg
Nuova immagine (7).jpg [ 63.47 KiB | Osservato 3778 volte ]


Le immagini sono prese da Model Railroad Hobbyist Magazine e ritraggono i lavori sul fantastico layout di Mike Confalone "Allagash Railway"

Praticamente questo intervento simula il folto della foresta, che sembra continuare ben oltre la unica fila di alberi realmente presenti.

Questo invece il mio tentativo:
Allegato:
Immag0577_2.jpg
Immag0577_2.jpg [ 73.84 KiB | Osservato 3778 volte ]

Allegato:
Immag0602_2.jpg
Immag0602_2.jpg [ 86.48 KiB | Osservato 3778 volte ]


Fogli di mdf (un pò difficile da curvare per arrotondare gli angoli) fissati con colla Millechiodi (per evitare che si vedano chiodi o viti) alle assicelle verticali che si vedono nella prima foto a loro volta fissate al telaio del plastico. Una volta stuccate e levigate le giunzioni dei vari fogli ho steso due mani di fissativo e due mani di smalto all'acqua color azzurro cielo.
Purtroppo pur avendo utilizzato una tonalità satinata risulta ancora un pò troppo brillante.
Vorrei aggiungere nuvole e paesaggio (collinette) sfocato sullo sfondo ma ho paura di rovinare tutto... :(
Lo so che si può sempre ritinteggiare tutto ma tra costo (alquanto elevato!...) della vernice e giorni di lavoro persi è un'idea che non tanto mi piace...
Effettivamente come dice Enzo si potrebbero fare delle prove "fuori sede"...
Mario, le nuvole le hai fatte con bomboletta o aerografo?

Saluti nel blù dipinto di blù!

Autore:  Giovanni Seregni [ 19/12/2012, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fondali fotografici o no?

cavolo, si, questa è una bella idea! credo sia copiata dalla tecnica di rinfoltimento cappelli di cui ho visto pubblicità :lol: ma davvero promette bene! Diciamo che è sfondo-non sfondo... ma di completamento tridimensionale del bosco ...
ps. non ho provato mai, ma è per i problemi che accenni che suggerivo il laminato plastico (formica) ... in tutti i colori, verniciabile con ripensamenti e trielina, curvabile, crea curve ottimali da solo, senza bisogno di giunte, credo arrivi a 3 metri, robusto ....

Autore:  Mario Malinverno [ 19/12/2012, 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fondali fotografici o no?

giovanni grana ha scritto:
Mario, le nuvole le hai fatte con bomboletta o aerografo?

Saluti nel blù dipinto di blù!
Ciao
ho tinteggiato uniformemente i pannelli di cartonplume o polyplatte con un fondo azzurro cielo ;) (quale sia bisogna chiederlo ad Enzo :lol: :lol: ) successivamente con una bomboletta spray di bianco ho fatto delle nuvole ed un po' di fondo nebbia nella parte bassa a scalare, ho usato le bombolette e non l'aerografo per motivi di quantità, quindi a lavoro finito ho dato una mano di trasparente opaco sempre spray perchè l'azzurro era un po' lucido.
Ho dato l'azzurro anche sul retro per evitare imbarcamenti.
Non ho potuto fissare tra loro i pannelli perchè devo poterli rimuovere, mi devo accontentare di vedere la giunzione, purtroppo!

Autore:  roberto trecca [ 28/10/2013, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fondali fotografici o no?

Ciao a Tutti,finalmente ho iniziato la stesura del fondale scenico,come dai consigli ricevuti ho incollato dei cartoncini da 300 gr sulla parete di fondo di colore azzurro.Proseguendo si dovrà ombreggiare dietro la linea degli alberi per dare senso di profondità al bosco,penso che un grigio scuro sia ottimale per l'effetto,per le nuvole sono un pò in crisi farle o no?Cosa mi consigliate,che colori usare,che tecnica?Urgono consigli sono nel marasma più completo!Grassiegrassie :P :P :P :P Saluti Roby

Autore:  Mario Malinverno [ 28/10/2013, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fondali fotografici o no?

roberto trecca ha scritto:
Ciao a Tutti,finalmente ho iniziato la stesura del fondale scenico,come dai consigli ricevuti ho incollato dei cartoncini da 300 gr sulla parete di fondo di colore azzurro.Proseguendo si dovrà ombreggiare dietro la linea degli alberi per dare senso di profondità al bosco,penso che un grigio scuro sia ottimale per l'effetto,per le nuvole sono un pò in crisi farle o no?Cosa mi consigliate,che colori usare,che tecnica?Urgono consigli sono nel marasma più completo!Grassiegrassie :P :P :P :P Saluti Roby
Vedi qui:
viewtopic.php?f=91&t=3915&p=52915&hilit=laboratorio+arluno#p52915
c'è come fare

Autore:  roberto trecca [ 29/10/2013, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fondali fotografici o no?

Grazie Mario ma non sono autorizzato ad accedervi.Saluti Roby

Autore:  massimo di giulio [ 29/10/2013, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fondali fotografici o no?

... e che aspetti ad iscriverti?
Lo vedi cosa ti perdi?
Pensaci!
:D :D :D

Autore:  Mario Malinverno [ 29/10/2013, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fondali fotografici o no?

massimo di giulio ha scritto:
... e che aspetti ad iscriverti?
Lo vedi cosa ti perdi?
Pensaci!
:D :D :D
;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) :?

Autore:  Eros Scalambra [ 13/11/2013, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fondali fotografici o no?

roberto trecca ha scritto:
Grazie Mario ma non sono autorizzato ad accedervi.Saluti Roby



Roberto, ma non mi ero mai accorto, iscriviti subito, mi sembra che valga anche per il prossimo anno intero
Eros

Autore:  roberto trecca [ 15/11/2013, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fondali fotografici o no?

Ciao a Tutti, un paio di domeniche fa sono stato a vedere la mostra dell'associazione Arca modellismo (fermodellistico )di Torino,effettivamente il fondale azzurrino è quello che da il miglior risultato specie se si ha poco spazio in profondità non impalla l'occhio e non risulta fuori scala o prospettiva come quelli fotografici,per quanto riguarda l'iscrizione ci pensero' su per ora non mi sento ancora prontosaluti Roby

Autore:  Francesco Zezza [ 09/01/2015, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fondali fotografici o no?

Ciao.

Io (a Mangarahara) ho puntato sull'azzurrino con sfumature bianche ... purtroppo qui le cose vanno come vanno ed il celeste è risultato molto deciso ed uniforme, il bianco troppo diafano. :( :( :(

Però visto che lo sfondo è quasi tutto coperto da montagne va (lo stesso) dignitosamente bene, spero ... Comuque direi che - affinando la tecnica - quella è la strada.

Francescp

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/