Oggi è 09/06/2024, 3:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: l'oggetto più piccolo
MessaggioInviato: 27/04/2015, 18:43 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
oggi stavo lavorando alle officine riparazioni del plastico e mi sono accorto che mancava una cosa :roll: il compressore! :roll:
partendo da un cotton fioc, tagliato a misura e letteralmente immerso nella vernice ho creato il serbatoio
le ruote sono le capocchie di due chiodi a spillo (non girano :lol: ) la parte restante di un chiodo è il piedino anteriore
il resto sono piccoli pezzetti di plastica nera
il lavoro in realtà è abbastanza veloce, roba di 1 oretta ma la difficolà nel lavorare con pinzette x ciglia (della signora) è stata molta.
questo è in assoluto l'oggetto più piccolo che io abbia mai realizzato e anche se la qualità non è certo alta, a occhio nudo non si nota :lol:

mi piacerebbe molto sapere anche quali sono stati i votri oggetti più piccoli realizzati e poter vedere qualche foto sotto le mie... così per curiosità :P

Allegato:
IMG_1608.JPG
IMG_1608.JPG [ 344.96 KiB | Osservato 1655 volte ]

Allegato:
IMG_1609.JPG
IMG_1609.JPG [ 279.44 KiB | Osservato 1655 volte ]

Allegato:
IMG_1617.JPG
IMG_1617.JPG [ 151.39 KiB | Osservato 1655 volte ]

Allegato:
IMG_1620.JPG
IMG_1620.JPG [ 142.18 KiB | Osservato 1655 volte ]

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: l'oggetto più piccolo
MessaggioInviato: 27/04/2015, 18:44 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12641
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
...ma bravo!!! :D :D :D

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: l'oggetto più piccolo
MessaggioInviato: 27/04/2015, 20:14 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2014, 21:06
Messaggi: 2173
Località: sorrento
Interessi fermodellistici: scala n
statico 1/72 1/48
Città di residenza: sorrento
Provincia di residenza: na
:shock: :ugeek: :ugeek:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: l'oggetto più piccolo
MessaggioInviato: 27/04/2015, 21:20 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2012, 22:49
Messaggi: 1423
Località: Omegna
Interessi fermodellistici: scala n, plastici, costruzione modelli, diorami
Città di residenza: Omegna
Provincia di residenza: Verbania
Skype: elperez77
E' fantastico! mi piace da matti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: l'oggetto più piccolo
MessaggioInviato: 27/04/2015, 21:38 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2518
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Mi piace questo topic sulle cose più piccole create!
Complimneti per la tua!

Andrea

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: l'oggetto più piccolo
MessaggioInviato: 27/04/2015, 22:16 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 07/01/2010, 15:44
Messaggi: 1769
Interessi fermodellistici: modellismo ferroviario scala N, ferrovie svizzere SBB CFF FFS e DB epoche IV E V
Città di residenza: san genesio ed uniti
Provincia di residenza: pavia
ma è bellissimo Fabio !

è quel "tocco" invisibile che dà il senso della realtà..

ottima idea
ciao!
Max

_________________
"Anyone who has never made a mistake has never tried anything new"
"Chi non ha mai commesso un errore non ha mai tentato qualcosa di nuovo"
Albert


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: l'oggetto più piccolo
MessaggioInviato: 28/04/2015, 7:38 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
Ma dopo farai anche un set di chiavi inglesi?
Bravo Fabio.
Ciao Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: l'oggetto più piccolo
MessaggioInviato: 28/04/2015, 8:57 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 09/09/2014, 23:37
Messaggi: 161
Località: Carbonara
Interessi fermodellistici: Scala N, epoca II-III (secondo dopoguerra - anni 50)
Città di residenza: Bari
Provincia di residenza: Bari
Skype: danuriz
Che figata!!!!
Fantastico... :o

_________________
Ciao
DaNiele


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: l'oggetto più piccolo
MessaggioInviato: 28/04/2015, 12:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 17:05
Messaggi: 2018
Interessi fermodellistici: Vapore epoca I°, II°, III°
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Skype: roberto.rodos
Fabio Capelli ha scritto:
..... a occhio nudo non si nota :lol:

...manca il manico per il trasporto!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Ciao
Roberto
_________________________
Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali attraverso comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate sul forum oppure attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statutodella ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

A volte e meglio tacere e sembrare stupido
che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: l'oggetto più piccolo
MessaggioInviato: 28/04/2015, 12:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8259
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Fantastico, bravissimo Fabio...

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: l'oggetto più piccolo
MessaggioInviato: 28/04/2015, 12:44 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 10/01/2010, 12:13
Messaggi: 335
Interessi fermodellistici: Scala N in genere
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Complimenti: geniale.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: l'oggetto più piccolo
MessaggioInviato: 28/04/2015, 18:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Fabio Capelli ha scritto:
mi piacerebbe molto sapere anche quali sono stati i votri oggetti più piccoli realizzati e poter vedere qualche foto sotto le mie... così per curiosità :P

Per me credo che sia la buca delle lettere, in due esemplari, appesa al muro dell'edificio postale in Piazza Stazione
Allegato:
buca_lettere.jpg
buca_lettere.jpg [ 20.79 KiB | Osservato 1501 volte ]
un pezzetto di plasticard sagomato e pittato.
Ci sarebbe anche la lanterna della colonna idrica di rifornimento, con luce e con i vetri bianchi e rossi, ma a parte che non si riesce a fotografare bene, è solo una parte di una cosa più grande realizzata da un kit.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: l'oggetto più piccolo
MessaggioInviato: 28/04/2015, 20:07 
Non connesso
Membro del Direttivo

Iscritto il: 10/01/2010, 23:05
Messaggi: 1443
Interessi fermodellistici: Epoca V, meglio se merci
Città di residenza: ND
Provincia di residenza: Varese
geniale e bellissimo!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: l'oggetto più piccolo
MessaggioInviato: 28/04/2015, 21:02 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
Bè grazie a tutti :oops:
Massimo, bella la cassetta postale, non l'avevo mai notata!
Altri micro-oggetti? Aspetto foto :D

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: l'oggetto più piccolo
MessaggioInviato: 29/04/2015, 23:05 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 21:38
Messaggi: 494
Interessi fermodellistici: Stile italiano - Scala N - Epoca IV-V
Città di residenza: Paderno Dugnano
Provincia di residenza: Milano
Fabio Capelli ha scritto:
Bè grazie a tutti :oops:
Massimo, bella la cassetta postale, non l'avevo mai notata!
Altri micro-oggetti? Aspetto foto :D

Ecco uno mio micro-oggetti che ho costruito: la cuccia del cane in cemento.
Tutto con piccoli pezzettini di plasticard.
Allego foto.
Ciao
Stefano


Allegati:
PSAM_0178.jpg
PSAM_0178.jpg [ 46.15 KiB | Osservato 1410 volte ]
PSAM_0179.jpg
PSAM_0179.jpg [ 48.08 KiB | Osservato 1410 volte ]
PSAM_0180.jpg
PSAM_0180.jpg [ 45.02 KiB | Osservato 1410 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010