Oggi è 09/06/2024, 5:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: San Ruffino Val Montone
MessaggioInviato: 29/05/2012, 22:54 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/03/2010, 16:23
Messaggi: 910
Località: Forli'
Interessi fermodellistici: DIRIGENTE MOVIMENTO : CAPOSTAZIONE
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: FC
Un anteprima del Plastico da Viaggio degli Amici del treNo Forlì

Partenza di un treno con D341Lima ( motorizzato Bianco ) e carrozze Tibidabo castano isabella

Immagine

S.Ruffino Val Montone vista a volo d'uccello

Immagine

L'automotrice Picasso ( motorizzata Bianco ) a S.Ruffino Val Montone

Immagine

La 999-005 al rifornimento idrico

Immagine

Il piazzale della stazione con la Sita blu

Immagine

La chiesa di S.Ruffino

Immagine

Un angolo con la vigna

Immagine

Lavori stradali

Immagine

Pescatori al fiume

Immagine

Sotto il ponte di baracca c'è Pierin che...... legge anche il giornale

Immagine

Ma che succede la dentro :oops: !!!!

Immagine

N saluti
aNdrea
Amici del treNo - Forlì


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: San Ruffino Val Montone
MessaggioInviato: 30/05/2012, 7:25 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:51
Messaggi: 2897
Interessi fermodellistici: scala N , italiano
Città di residenza: treviglio
Provincia di residenza: bergamo
Skype: Mario.Mancastroppa
... e sarebbe un plastico da .. viaggio :( :o :shock: :? 8-) ;) :?: ???
Bellissimo !

SalutoNi

Marione


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: San Ruffino Val Montone
MessaggioInviato: 30/05/2012, 12:18 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Carino,si potrebbe avere una panoramica? Saluti Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: San Ruffino Val Montone
MessaggioInviato: 30/05/2012, 18:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Ciao Roberto questa è una foto della manifestazione Bolognese di febbraio.....

download/file.php?id=7417&mode=view

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: San Ruffino Val Montone
MessaggioInviato: 31/05/2012, 13:35 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/03/2010, 16:23
Messaggi: 910
Località: Forli'
Interessi fermodellistici: DIRIGENTE MOVIMENTO : CAPOSTAZIONE
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: FC
Ecco l'amministratore del Forum..... intento a fare foto al mitico plastico da Viaggio :lol: :lol: :lol:
Immagine
immagine presa durante la manifestazione del 151 anniversario della stazione di Forlimpopoli ( FC )
Bye
aNdrea - Amici del treNo Forlì


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: San Ruffino Val Montone
MessaggioInviato: 31/05/2012, 18:46 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2011, 21:58
Messaggi: 544
Interessi fermodellistici: scala n ffs db
Città di residenza: ascona svizzera
Provincia di residenza: locarno
molto bello :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
:)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: San Ruffino Val Montone
MessaggioInviato: 31/05/2012, 19:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
andrea sottile ha scritto:
Ecco l'amministratore del Forum..... intento a fare foto al mitico plastico da Viaggio :lol: :lol: :lol:
Immagine
immagine presa durante la manifestazione del 151 anniversario della stazione di Forlimpopoli ( FC )
Bye
aNdrea - Amici del treNo Forlì


Colpo Gobbo!!!!!! :lol: :lol: :lol:

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: San Ruffino Val Montone
MessaggioInviato: 31/05/2012, 20:55 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/11/2011, 18:58
Messaggi: 753
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: San Donà di Piave
Provincia di residenza: Venezia
L'unico che sembra gobbo lo vedo nella foto..... :lol: :lol: :lol: :lol: accquattato dietro al plastico....

_________________
C'è chi indica la luna con un dito, e chi si ostina a guardare solo il dito; guardati sempre da quest'ultimo.....

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q


....meglio una loco buona sotto a due pantografi mediocri, che una loco mediocre sotto a due pantografi buoni.....

Non essere impulsivo e siedi sulla sponda. Prima o poi il cadavere passa..., urca se passa...

Per parlare occorre avere i co@@@@ni; per sparlare alle spalle basta esserlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: San Ruffino Val Montone
MessaggioInviato: 01/06/2012, 11:13 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2142
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
ragazzi ma è bellissimo!! complimenti!

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: San Ruffino Val Montone
MessaggioInviato: 01/06/2012, 11:47 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Veramente bello! ho voglia di copiarlo :D .Saluti Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: San Ruffino Val Montone
MessaggioInviato: 01/06/2012, 12:02 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao a tutti, nel sito ho sentito parlare del "cassetto mobile" ora le mie curriosità sono:1)ha cosa serve.2)dove si posiziona.3)ma itreni non si possono girare?P0tete darmi qualche spiegazione, saluti e grazie per il vostro aiuto :D


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: San Ruffino Val Montone
MessaggioInviato: 01/06/2012, 13:29 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 8:47
Messaggi: 2352
Località: Pavia
Interessi fermodellistici: FREMO, Scala N freelance, SNCF, OBB, C&NW, FS epoca III-IV-V, plasticista operativo.
Città di residenza: Pavia
Provincia di residenza: Pavia
Skype: alessandro.corsico
roberto trecca ha scritto:
Ciao a tutti, nel sito ho sentito parlare del "cassetto mobile" ora le mie curriosità sono:1)ha cosa serve.


A fare da polmone per un plastico, stoccare treni, ricevere e far partini treni per "destinazioni" esterne al plastico.

roberto trecca ha scritto:
2)dove si posiziona


Dove serve, all'esterno di un plastico, all'interno come polmone per lascaiare treni in composizione, alla fine od all'interno di un layout modulare punto a punto, ecc

roberto trecca ha scritto:
3)ma itreni non si possono girare?P0tete darmi qualche spiegazione, saluti e grazie per il vostro aiuto :D


Ma i treni si girano? o compiono delle manovre di composizione e scomposizione?

Un link

http://www.fremo.it/esercizio/stazione_nascosta.html

Saluti dal Tibet (campo 2)

_________________
Saluti dal Tibet (niente treni solo Yak e Nak)

DCC addicted
--------------------------------------------------------------
Alex Corsico

Ferrovie e Tranvie Locali
Direzione d'Esercizio di
PAVIA
--------------------------------------------------------------
FTL We move your mind


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: San Ruffino Val Montone
MessaggioInviato: 02/06/2012, 11:23 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Grazie Alex per le spigazioni saluti Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010