ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Alberi per il modulare
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=39&t=9388
Pagina 1 di 2

Autore:  ugo pfeiffer [ 17/04/2019, 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Alberi per il modulare

Ciao

a Bereguardo Fabrizio M. mi aveva chiesto di produrre qualche albero per rinfrescare il "Salto del montone", e inoltre penso che anche la produzione per "Pavia" possa riprendere.
Ho tentato di vedere se esiste un metodo per accorciare i tempi di produzione. Poiché il passaggio più lungo e tedioso è l'intreccio dei fili di rame, ho fatto la pensata che vi espongo:

Ho comperato per pochissimi euro degli alberelli cinesi. Li ho spelati togliendo il fogliame in dotazione. risultato:
Allegato:
alberi 2019 spelati ridim.jpg
alberi 2019 spelati ridim.jpg [ 452.7 KiB | Osservato 3495 volte ]

A destra l'albero come arriva, ci sono diverse misure, quelli che vedete sono circa 8 - 10 cm. Sono tutte forme cipressoidi, affusolate. Per le chiome larghe bisogna ancora usare il rame.
A sinistra dopo il trattamento (5 minuti perchè anche la colla usata è cinese :D )
NB: esistono anche gli alberi già spelati, costano meno e si fa ancora più in fretta :!:

Colorati, a spruzzo o con acrilico, per togliere l'aspetto plasticoso, e poi ho sperimentato diverse tecniche, usando una selezione dei materiali disponibili in commercio.

Allegato:
alberi2019 ridim.jpg
alberi2019 ridim.jpg [ 637.17 KiB | Osservato 3495 volte ]


Allegato:
alberi2019-1 ridimen.jpg
alberi2019-1 ridimen.jpg [ 670.04 KiB | Osservato 3495 volte ]


Ora chiedo, a chi vuole darmi un parere:

1) Sono all'altezza di essere piantati nel modulare, o devo continuare col filo di rame ?

2) Quali vi convincono di più e quali meno ? (ci sono dei numerini vicino alla base) e non fate caso se sono storti, non sarebbe difficile piantarli diritti su un materiale più tenace del polistirolo.

Grazie a chi vorrà esprimersi

Ciao a tutti

Ugo

Autore:  mauro porcelli [ 17/04/2019, 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi per il modulare

Ugo molto belli a parer mio.
Puoi per favore postare marca e venditore affinchè ne possa comperare un po'?
Tu che l hai già usati, si possono produrre anche abeti (devo fornire i plastico di Fabio Capelli)? :mrgreen: :mrgreen:
Grazie in anticipo
Ciao
M.

Autore:  Alberto Perelda [ 17/04/2019, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi per il modulare

mauro porcelli ha scritto:
Puoi per favore postare marca e venditore affinchè ne possa comperare un po'?


Anche io, grazie

Autore:  Giancarlo Adami [ 17/04/2019, 13:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi per il modulare

Mi aggancio alle richieste precedenti....grazie Ugo ;) ;) ;)

Giancarlo

Non temere di dire cose che sembrano troppo semplici

Autore:  ugo pfeiffer [ 17/04/2019, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi per il modulare

Ho fatto ordini a 366eShop e a Vinumar. Gli alberi che arrivano sono abbastanza deludenti, a parer mio, e richiedono le modifiche che ho postato.

Se scrivete su Google "alberi in miniatura" e seguite la indicazione di Amazon trovate di tutto e di più.

Se poi volete darmi un parere su come li ho modificati vi sarò grato.

Ciao a tutti

Ugo

Autore:  fabrizio mazziero [ 17/04/2019, 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi per il modulare

mi sembra che vadano bene tutti, almeno c'è un po' di varietà sul modulare, il n° 5 mi sembra un po' spelacchiato :cry: mi ricorda un certo abete :shock: :shock: :roll: :roll: :lol: :lol:
l'altezza di 10 cm mi sembra sufficiente, qualcuno un pochino più alto non guasterebbe
in effetti come ha chiesto Mauro, anche sui nostri due moduli un boschetto di abeti ci starebbe bene
grazie per la dritta di come reperirli

comunque....
un modulo è già pronto, il secondo quasi....sicuramente saranno entrambi disponibili per giugno ad Arluno, se ci riusciamo mettiamo già gli alberi altrimenti sarà completo per Stoccarda

resta da definire l'imballaggio
Fabrizio ;)

Autore:  Andrea Nasso [ 17/04/2019, 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi per il modulare

Ugo, io voto i numeri 2 e 4
non tanto per la struttura quanto per il fogliame.

Buona idea per fare numero.
Anche se i tuoi alberi fatti con filo di rame li trovo più raffinati, ma capisco lo sbattiemnto che c'è dietro a pensare di farne tanti in serie, quindi ottima idea!

Un saluto
Andrea

Autore:  piero tarabiono [ 17/04/2019, 15:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi per il modulare

:D Ciao Ugo, sono tutti molto belli e mi complimento per la trovata.
Per quanto riguarda una scelta ed un utilizzo sui nostri moduli direi che il 2 lo vedo molto bene come un filare al bordo di una strada di campagna, il 4 come pianta un po' isolata mentre con gli altri si potrebbe fare un bel bosco.

Autore:  mariangelo borghi [ 17/04/2019, 15:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi per il modulare

Andrea Nasso ha scritto:
Ugo, io voto i numeri 2 e 4
non tanto per la struttura quanto per il fogliame.

Buona idea per fare numero.

Un saluto
Andrea

Concordo con Andrea!

Angelone

Autore:  Mario Malinverno [ 17/04/2019, 15:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi per il modulare

Mi sembrano tutti belli la varietà a volte piace.
Io sono per una maggiore omogeneità, alberi isolati o boschetto.
Bella scoperta!!!!
Complimenti

Autore:  Andrea Brunner [ 17/04/2019, 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi per il modulare

Ciao Ugo

mega complimenti

a me piacono tutti

e concordo che a seconda di quello che serve si può pensare un misto frutta oppure maggiore omogeneità,
ma a mio parere questo vale ugualmente per ognuno dei modelli postati

Autore:  gianni tamborrino [ 17/04/2019, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi per il modulare

Mi unisco al coro plaudente. Per me validi anche 1 e 5.

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 17/04/2019, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi per il modulare

Ottimo Ugo, la natura non lavora in serie. - Francesco

Autore:  ugo pfeiffer [ 19/04/2019, 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi per il modulare

Grazie a tutti per i pareri e per l'apprezzamento. :D

Una ulteriore "scoperta": se lasciate gli alberi cinesi a bagno per una notte, poi la chioma viene via quasi da sola.

Penso che ne farò ancora un po' seguendo le vostre indicazioni, e compatibilmente con il turf e gli altri materiali che mi sono rimasti. Conto di portarne un po' ad Arluno il 23/6. Altri li consegnerò a Fabrizio un po' prima.

Ciao a tutti e buone feste.

Ugo

Autore:  mauro porcelli [ 19/04/2019, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alberi per il modulare

[quote="ugo pfeiffer"]Grazie a tutti per i pareri e per l'apprezzamento. :D

Una ulteriore "scoperta": se lasciate gli alberi cinesi a bagno per una notte, poi la chioma viene via quasi da sola.

ugo,
scusa se sono tardo, a bagno intendi semplicemente in acqua o in qualche soluzione particolare?
Grazie
Ciao
M

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/