ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

aiuto
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=39&t=1475
Pagina 1 di 2

Autore:  andrea giorgio rigas [ 25/03/2011, 18:33 ]
Oggetto del messaggio:  aiuto

visto che siamo alle prime armi abbiamo bisogno molto aiuto :mrgreen:

mi potete dire come riempire questo bosco per farlo sembrare reale

Allegati:
IMG_0542[1].JPG
IMG_0542[1].JPG [ 511.51 KiB | Osservato 3040 volte ]

Autore:  andrea giorgio rigas [ 25/03/2011, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto

ecco un altra vista

Allegati:
IMG_0541[1].JPG
IMG_0541[1].JPG [ 481.84 KiB | Osservato 3040 volte ]
IMG_0541[2].JPG
IMG_0541[2].JPG [ 481.84 KiB | Osservato 3040 volte ]

Autore:  Fabio Capelli [ 26/03/2011, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto

bè forse basterebbe semplicemente aggiungere altri alberi...quelli non sono male ;)

Autore:  andrea giorgio rigas [ 26/03/2011, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto

si posso aggiungere altri alberi pero dove trovo ciuffi cespugli erba incolta alta :P :D :) ;) :( :o :shock: :? 8-) :x

Autore:  nino rizzo borrello [ 26/03/2011, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto

Se hai un vecchio pennello ( da barba,per tinteggiare o altri usi, piu è morbido meglio è) puoi usare dei ciuffi di peli che legherai alla base, fai un piccolo foro,metti una goccia di vinavil e quando la colla è asciutta provi a colorare con qualunque sistema ti piaccia i peli che saranno così degli spendidi cespugli . Ciao

Autore:  andrea giorgio rigas [ 26/03/2011, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto

grazie nino ;)

Autore:  Roberto Bracciante [ 26/03/2011, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto

Leggo che siete di Locarno...sob sob.

Volevo consigliarti gli EGAGROPILI: sono ottimi per fare quello che dici tu!

Tu dirai che caspita sono gli egagropili?
Immagine

vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Egagropili

sono le pallottole di posidonie secche, si trovano in abbondanza in tutte le spiagge italiane,
e sono GRATIS.

ma per chi è lontano dal mare rimangono le setole di canapa...

Autore:  Giovanni Seregni [ 27/03/2011, 2:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto

ma, è tanto che non ne acquisto, ma le vecchie confezioni dei classici licheni?
fanno un ottimo sottobosco, montate su rametti divetano chiome... le usavo per diorami e anche per plastici a corredo di plastici di lavoro... prima dell'avvento dei rendering....

Autore:  andrea giorgio rigas [ 27/03/2011, 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto

Roberto Bracciante ha scritto:
ma per chi è lontano dal mare rimangono le setole di canapa
Cita:



grazie

Autore:  andrea giorgio rigas [ 27/03/2011, 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto

forse la cosa piu semplice come diceva giovanni è comprare i licheni industriali

Autore:  Alex La Torre [ 27/03/2011, 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto

andrea giorgio rigas ha scritto:
forse la cosa piu semplice come diceva giovanni è comprare i licheni industriali

Sennò potresti provare col dacron(imbottitura per cuscini)
In questa foto un esempio.

(diorama realizzato tempo fa in scala H0)

Allegati:
HPIM5834.JPG
HPIM5834.JPG [ 171.34 KiB | Osservato 2894 volte ]

Autore:  andrea giorgio rigas [ 28/03/2011, 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto

grazie alex

:mrgreen: :mrgreen:

Autore:  michele cremasco [ 29/03/2011, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto

prova anche la paglietta di ferro...
vedi:

http://michelecremasco.wordpress.com/2010/12/20/costruzione-degli-alberi/
http://michelecremasco.wordpress.com/2011/01/04/cespugli/
e genericamente:
https://michelecremasco.wordpress.com/costruzioni-e-tecniche/

Autore:  enzo fortuna [ 29/03/2011, 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto

michele cremasco ha scritto:
prova anche la paglietta di ferro...

Non vorrei deluderti, ma..... MAI usare paglietta di ferro ( o acciaio) neppure vicino ad un plastico:
- se cade un fiocco di paglietta sulle rotaie quando sono sotto tensione.... a parte il corto-circuito, aspettati che la tua pallina di paglietta prenda fuoco.... e se non sei svelto... anche il resto del plastico! Te lo dice uno che lavora nel settore "Fuoco" da tanti anni! LA PAGLIETTA PRENDE FUOCO, provare per credere.

- se hai magneti in giro ( sganciamento vagoni , detectors di presenza treni, blocchi .... ) mi dicono che siano proprio i luoghi dove cercare se qualche albero ... perde le foglie!
Ah, già, sembra che anche nei motorini delle loco ci siano delle calamite... :shock: ;)
A buon indenditore.....

Piuttosto usa quelle fibre che vendono per i filtri delle cappe in cucina.
Ha l'aspetto dei licheni se la sfilacci un pò , oppure se ne fai delle pallottole da trattare al solito ( colla spry e foglioline ) vengono dei cespugli decenti.
Se vuoi fare alberi da frutta, le stesse sulle armature tipo quelle di Michele fatte col filo elettrico ..... insomma mille usi e non pericolosa.

Autore:  andrea giorgio rigas [ 29/03/2011, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aiuto

michele se non fosse per i problemi con la tensione, gli alberi con la paglietta verrebbero bene

grazie enzo di averci avvertito in tempo :mrgreen:

:oops: :oops: è anche dei tuoi consigli




vedro cosa fare grazie a tutti

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/