ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

preiser o noch ?
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=38&t=7948
Pagina 1 di 2

Autore:  Andrea Nasso [ 27/06/2017, 17:01 ]
Oggetto del messaggio:  preiser o noch ?

Sto valutando da alcune foto prese in internet la qualità dei due marchi per i personaggi, ma è difficile capire.
qualcuno le ha testate con mano entrambe ? io ho solamente dei personaggi noch.

avete qualche parere che mi possa aiutare?

Un saluto
Andrea

Autore:  Giancarlo Adami [ 27/06/2017, 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: praiser o noch ?

Ciao Andrea, io nel mio piccolo li ho acquistati entrambi, e a mio modesto parere i personaggi Praiser sono meglio rifiniti, anche se onestamente per me che non sono un "contachiodi" questi dettagli li ritengo insignificanti data la distanza di visione, ovviamente ognuno ha le proprie esigenze, io non ne ho ;) ;) ;).

Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.

Autore:  roberto trecca [ 27/06/2017, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: praiser o noch ?

Praiser meglio rifiniti e con una anatomia meglio impostata.( utilizzato molto i figurini militari, una plastica ottima da modificare, dipingere e incollare)
NOCH dipende dal modello e serie alcune valide altre così così ( in alcuni il segno di stampa rimane molto visibile )
Faller sottodimensionati un po magri
Marten non soddisfano molto vanno bene in secondo piano o quelli seduti da mettere dentro le carrozze
Beli. Co da scartare sono orribili ( sacchetti da 50/100 personaggi )
Questo a livello di anatomia e dimensioni per la pittura discorso a parte per i miei standard impresentabili, sbavature, colori assurdamente lucidi o impensabili per dei capi di abbigliamento per tutte le case. Ovviamente non possono fare una pittura più precisa per i costi, ma accettabili per un plastico

Autore:  stefano parisi [ 28/06/2017, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: praiser o noch ?

Ciao,

PREISER senza dubbio e concordo con quanto ha scritto Roberto in merito “ … meglio rifiniti e con una anatomia meglio impostata ….. plastica ottima da modificare, dipingere ed incollare”. e aggiungo anche molto dettagliati.

Se hai bisogno di parecchi “omini” e hai molta pazienza puoi acquistare la confezione “da colorare” (vedi foto) risparmiando un sacco di euro rispetto all'acquisto delle singole scatolette.

Allegati:
PREISER.jpg
PREISER.jpg [ 86.08 KiB | Osservato 2744 volte ]

Autore:  Alberto Perelda [ 29/06/2017, 8:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: praiser o noch ?

stefano parisi ha scritto:
Se hai bisogno di parecchi “omini” e hai molta pazienza puoi acquistare la confezione “da colorare”


io ho preso questi su ebay e li ho messi sul ponte di Verbania.
A parte il "curioso" gli altri sono verniciati e modificati (vedi le canoe) partendo da questi.

Secondo me vista la scala, vanno bene tutti. Io ho solo guardato il prezzo!

Questa confezione costa come 3 canoe Preiser già fatte!!!!

Autore:  fabrizio mazziero [ 29/06/2017, 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: praiser o noch ?

ho appena preso tre diverse confezioni Preiser da colorare, vista la scala non sono male ma rispetto ad una vecchia confezione che avevo in casa da anni la qualità è molto peggiorata, li devi pulire tutti dalle bave di fusione ed i dettagli non sono più nitidi come una volta.
Certamente visto il prezzo, rispetto a quelli già colorati, con un po' di lavoro il gioco vale la candela.
Se devi metterli all'interno delle carrozze ti conviene comperare le copie che vendono su ebay, li scolori con l'alcool e li rivernici decentemente

visto che siamo in argomento.... qualcuno sa che colori vengono utilizzati dalle ditte (es. Preiser) per colorarli ????

Fabrizio ;)

Autore:  ugo pfeiffer [ 29/06/2017, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: praiser o noch ?

Anch'io ho comperato gli omini da colorare e mi diverto a pasticciare.

Uso i colori acrilici, quelli che si comperano al Brico o al Leroy, che mi sembrano più opachi e quindi più realistici degli smalti lucidi che usa Preiser. La mia domanda è: dove si trovano i pennelli più piccoli possibile ?

Ciao a tutti

Ugo

Autore:  Giacomo Spinelli [ 29/06/2017, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: praiser o noch ?

Fabrizio probabilmente usano gli smalti (a giudicare dalla lucidità...)... poi quali vattelappesca....

Ugo anche nei negozi di belle arti, ma attento che non servono i microbi (000, 00 o meno...) basta che il pennello sia buono e abbia una buona punta, anzi un pennello un pochino più grande trattiene più colore... secondo me uno 0 va già benone....

Autore:  roberto trecca [ 29/06/2017, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: praiser o noch ?

Confermo quanto detto da Giacomo, un Windsor & Newton serie 7 punta corta 0/00 è il migliore ma caro 10/14,00€
Trovi case discrete con misto sintetico/naturale generalmente crine di cavallo sui 7,00€ setola lunga.
Tutto sintetico su 3/4,00€ setola lunga.
La differenza tra setola lunga e corta è che la corta rimanendo rigida quando a termine della passata quindi molto piegata ,staccandosi dalla superficie non flette è non schizza, ha un tratto più fine e netto.
Molto dipende dalla mano del pittore e abitudine per scegliere tra setola corta e lunga, una cosa essenziale lavare in acqua tiepida e sapone neutro le setole per eliminare la colla, quindi sciacquare far asciugare e poi dipingere ;)
Per pennelli medio buoni occorre andare in un negozio per belle arti

Autore:  fabrizio mazziero [ 30/06/2017, 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: praiser o noch ?

la mia era solo una curiosità e una richiesta di chiarimenti su cosa usano le varie ditte, dopo 40 anni di soldatini, colori e pennelli ne ho in casa di più di un colorificio
per Ugo, visto che sei di Milano per i pennelli ti consiglierei di andare da Pellegrini in via Brera 16, i Windsor & nevton sono ottimi anche se un lo' cari, tieni conto che di regola quelli a pelo corto si usano per i colori ad olio e quelli a pelo lungo per gli acrilici, poi segui gli ottimi consigli di Roberto, per i colori puoi prendere degli acrilici o aspettare l'hobby model di Novegro dove c'è sempre qualcuno che fa dei saldi con i colori della Vallejo che sono ottimi
Fabrizio ;)

Autore:  Giovanni Seregni [ 30/06/2017, 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: praiser o noch ?

Tutte giuste le distinzioni tra le misure e i tipi di punta. Da ormai tanto tempo fa mi dedicavo anche io ai figurini usando anche le punte più fini.
Non avevo problema, perché sui figurini il tocco del colore, quando occorre una finezza, è ben localizzato e in genere abbastanza puntuale. Basta quindi una caricata di colore che se un po' pastosetto va anche meglio, tipico il caso bottoni, ma anche i "sottomoduli" in rilievo di baffi basette etc
Nel nostro campo questo discorso non va bene, spesso occorre la punta per infilarsi e poi completare estendendosi, o per filettature, insomma serve più colore per non dover punteggiare continuamente. Ma la carica non deve essere pastosa altrimenti si compromette la geometria.
Ho scoperto da non molto, non le usavo, le punte a scalpello (piatto inclinato), con le quali, ruotando, ti puoi adattare la pennellata al bisogno, e la cui parte larga ti fornisce anche una specie di serbatoio di riserva di colore, che comunque non tende a defluire ingorgandoti la punta.
Insomma io con questi ho riscontrato dei consistenti vantaggi, sui volumi e sulle forme tipicamente dei nostri mezzi.

Autore:  Pierluigi Fasolin [ 01/07/2017, 2:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: praiser o noch ?

fabrizio mazziero ha scritto:
la mia era solo una curiosità e una richiesta di chiarimenti su cosa usano le varie ditte, dopo 40 anni di soldatini, colori e pennelli ne ho in casa di più di un colorificio
per Ugo, visto che sei di Milano per i pennelli ti consiglierei di andare da Pellegrini in via Brera 16, i Windsor & nevton sono ottimi anche se un lo' cari, tieni conto che di regola quelli a pelo corto si usano per i colori ad olio e quelli a pelo lungo per gli acrilici, poi segui gli ottimi consigli di Roberto, per i colori puoi prendere degli acrilici o aspettare l'hobby model di Novegro dove c'è sempre qualcuno che fa dei saldi con i colori della Vallejo che sono ottimi
Fabrizio ;)


Pellegrini è caro, è il top ma se andate qui:
http://www.brescianisrl.it/newsite/ita/xcatalogo.php
hanno tutto e di più, servono tutti i negozi di belle arti e restauratori, è un capannone e i prezzi sono la metà o quasi.

Saluti

Autore:  Francesco Terlizzi [ 04/07/2017, 9:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: praiser o noch ?

;) Ciao, sono un pò assente ultimamente ma leggo sempre e se posso dare un consiglio mi esprimo volentieri.
Secondo me per le miniature i W&N serie 7 miniature sono il top sul mercato.
Pelo corto che trattiene il colore prefettamente, punta del pennello precisa e se ben mantenuto dura anche parecchio, questo permette lavori accurati nel tempo.
Non sono economici, ma piuttosto che imprecare tutti i santi del calendario e dover comprare 100 pennelli economici perchè quasi subito diventano inadatti secondo l'investimento vale il risultato.
Io a volte li prendo qui http://www.bellearti.it/77-Martora-Manico-Corto e qui http://www.poggi1825.it/menu_prodotti.p ... tegoria=60
Spero di essere stato utile 8-)
Ps. sugli omini essendo un fissato confermo che personalmente preferico i preiser da dipingere, mi sembrano i migliori considerando la scala, inotre se uno li trova le scatole grandi sono le più convenienti con una marea di personaggi in varie situazioni ed anche qualche animale :)
Ne ho prese due confezioni. 8-)

Allegati:
PREI079000.jpg
PREI079000.jpg [ 225.51 KiB | Osservato 2519 volte ]

Autore:  Giancarlo Adami [ 28/07/2017, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: preiser o noch ?

Francesco Terlizzi ha scritto:
;) Ciao, sono un pò assente ultimamente ma leggo sempre e se posso dare un consiglio mi esprimo volentieri.

Ps. sugli omini essendo un fissato confermo che personalmente preferico i preiser da dipingere, mi sembrano i migliori considerando la scala, inotre se uno li trova le scatole grandi sono le più convenienti con una marea di personaggi in varie situazioni ed anche qualche animale :)
Ne ho prese due confezioni. 8-)


Ho preso una sola confezione (e meno male :shock: :shock: :shock: ) se non hai un poco, ma dico poco di pazienza rinuncia :lol: :lol: :lol: sono circa 130 pezzi da verniciare, ma il problema non è tanto la verniciatura è la fantasia negli abbinamenti dei colori, che dopo un pò si esaurisce :evil: :evil: :evil: :evil:

Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.

Allegati:
Da incuboooo.jpg
Da incuboooo.jpg [ 619.68 KiB | Osservato 2417 volte ]

Autore:  stefano parisi [ 28/07/2017, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: preiser o noch ?

Giancarlo Adami ha scritto:
Francesco Terlizzi ha scritto:
;) Ciao, sono un pò assente ultimamente ma leggo sempre e se posso dare un consiglio mi esprimo volentieri.

Ps. sugli omini essendo un fissato confermo che personalmente preferico i preiser da dipingere, mi sembrano i migliori considerando la scala, inotre se uno li trova le scatole grandi sono le più convenienti con una marea di personaggi in varie situazioni ed anche qualche animale :)
Ne ho prese due confezioni. 8-)


Ho preso una sola confezione (e meno male :shock: :shock: :shock: ) se non hai un poco, ma dico poco di pazienza rinuncia :lol: :lol: :lol: sono circa 130 pezzi da verniciare, ma il problema non è tanto la verniciatura è la fantasia negli abbinamenti dei colori, che dopo un pò si esaurisce :evil: :evil: :evil: :evil:

Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.


Ciao Giancarlo,
ma le pecore potevi far a meno di pitturarle potevi lasciarle bianche ..... e poi, se ho visto bene la foto, le hai pittate grigie ma di che razza sono ???

Sono d'accordo con quanto hai scritto, l'ho comperata anch'io tanti anni fa, ma li ho pitturati man mano che mi servano e non tutti insieme.

Comunque bel lavoro.
Ciao
Stefano

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/