Oggi è 08/06/2024, 10:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rimessa loco
MessaggioInviato: 28/01/2011, 11:05 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2517
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Ciao a tutti, mentre sto preparando il materiale per presentarvi il mio plastico volevo mostrarvi un esperimento che sto facendo per autocostruirmi una rimessa loco in stile italiano.

E ancora da finire e mancano tante cose (fineste, sporcature accessori etc... )
Pero mi farebbe piacere avere una vostra opinione mentre la sto costruendo per capire cosa posso migliorare.

Il materiale e cartone vegetale e listelli di legno e tanta pazienza.
il cavo dell'antenna andra rimosso perch ee tropop grande.


Allegati:
P1020588.JPG
P1020588.JPG [ 56.35 KiB | Osservato 1860 volte ]
P1020587.JPG
P1020587.JPG [ 60.7 KiB | Osservato 1860 volte ]
P1020586.JPG
P1020586.JPG [ 61.71 KiB | Osservato 1860 volte ]
P1020585.JPG
P1020585.JPG [ 59.84 KiB | Osservato 1860 volte ]

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco
MessaggioInviato: 28/01/2011, 11:10 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2142
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
Complimenti è bellissimo, molto particolareggiato.

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco
MessaggioInviato: 28/01/2011, 11:17 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:51
Messaggi: 2897
Interessi fermodellistici: scala N , italiano
Città di residenza: treviglio
Provincia di residenza: bergamo
Skype: Mario.Mancastroppa
Per fortuna mancano ancora tante cose .....:
Bravo !!!!
SalutoNi

Marione


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco
MessaggioInviato: 28/01/2011, 11:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Molto bella, ma... se non vuoi che intervenga Brunetta rimuovi l'antenna!
Si lavora, mica si guarda la TV! :lol: :lol:
Se l'ambientazione è epoca IV-V ricordati di mettere le striscie gialle e nere antinfortunistiche sugli stipiti dei portoni...

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco
MessaggioInviato: 28/01/2011, 16:19 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2517
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Hahahaha si si l'antenna non centra proprio nulla la rimuovo.

Sai dirmi le abnde di cui parli che dimensioni hanno ? intendo ogni banda quannto e alte piu o meno ? io ho ocnsiderao mezzo millimetro ma mi sembrano troppo strette.. sai darmi qualche dritta plz?

Graize in anticipo
Andrea

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco
MessaggioInviato: 28/01/2011, 17:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8259
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Davvero un bel lavoro,
complimenti!

un salutoNe,
Antonio

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco
MessaggioInviato: 28/01/2011, 18:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Andrea Nasso ha scritto:
Hahahaha si si l'antenna non centra proprio nulla la rimuovo.

Sai dirmi le abnde di cui parli che dimensioni hanno ? intendo ogni banda quannto e alte piu o meno ? io ho ocnsiderao mezzo millimetro ma mi sembrano troppo strette.. sai darmi qualche dritta plz?

Graize in anticipo
Andrea

A occhio saranno alte 20 cm ognuna (cioè sia per la gialla che per la nera, non in totale!), quindi circa 1,5 mm in scala.
Dal basso cominciano con il nero, e ci sono almeno 4 coppie di bande, in modo da arrivare a 160 cm (altezza d'uomo), meglio se 5 coppie (due metri)

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco
MessaggioInviato: 28/01/2011, 20:56 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 21/01/2010, 22:38
Messaggi: 311
Località: Ravenna
Interessi fermodellistici: scala n tutto fs
Città di residenza: ravenna
Provincia di residenza: ravenna
Andrea è praticamente stupenda, potresti allegare dei disegni con delle misure, interesserebbe anche a me realizzarla per il mio plastico in costruzione.

P.S. :cosa hai usato per fare il tetto?

Diego


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco
MessaggioInviato: 28/01/2011, 21:29 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:57
Messaggi: 54
Interessi fermodellistici: Scala N epoca IV-V stile italiano
Città di residenza: Salerno
Provincia di residenza: Salerno
Mi associo al coro unanime di complimenti, davvero un ottimo lavoro :D , ho notato che le pareti sembrano ruvide, il che aumenta il realismo, come hai fatto?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco
MessaggioInviato: 29/01/2011, 0:31 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 13:52
Messaggi: 501
Interessi fermodellistici: italia ed austria solo in scala N
epoca IV e V
Città di residenza: carmignano
Provincia di residenza: prato
complimenti anche da me,
per le fasce dai una occhiata al sito della crninive.it
perche hanno una rimessa ad una via in scala N
con le fasce giallo/nere - buon lavoro
Beppe (orsopacifico)

_________________
Beppe (orsopacifico)

Ansimando fuggía la vaporiera
Mentr'io cosí piangeva entro il mio cuore;
E di polledri una leggiadra schiera
Annitrendo correa lieta al rumore.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco
MessaggioInviato: 29/01/2011, 1:02 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
...un bel lavoro! Continua!!! :P :P

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco
MessaggioInviato: 29/01/2011, 18:04 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
proprio bella!!! ;) mi piace vedere le foto degli amici!
attendo altre foto :)

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco
MessaggioInviato: 31/01/2011, 10:30 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2517
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Grazie a tutti per i complimenti.

Per il tetto ho usato un prodotto commerciale di un produttore spagnolo simile a quelli della faller

Per il muro ho usato del cartoncino vegetale da 3 mm.

Ecco il proseguimento dei lavori:

- ho sporcato imuri
- ho messo unmuretto sul retro
- ho messo le bande laterali
- mancano le finestre
- manca l'eliminazione del cavo del antenna

poi direi che quasi ci siamo e possso passare alla stazione :D

P.S.
Per i disegni sono partito da quelli in scala H0 di un altro modellista. Volevo farli io in scala N appena sono pronti li posto.


Allegati:
P1020613.jpg
P1020613.jpg [ 47.88 KiB | Osservato 1666 volte ]
P1020614.jpg
P1020614.jpg [ 44.86 KiB | Osservato 1666 volte ]
P1020616.jpg
P1020616.jpg [ 55.81 KiB | Osservato 1666 volte ]
P1020617.jpg
P1020617.jpg [ 49.67 KiB | Osservato 1666 volte ]
P1020610.jpg
P1020610.jpg [ 48.48 KiB | Osservato 1666 volte ]

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco
MessaggioInviato: 31/01/2011, 11:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
dipingi le fasce gialle e nere anche sulla zoccolatura di base, il pericolo è in agguato anche a livello delle gambe!

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco
MessaggioInviato: 31/01/2011, 21:22 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 09/10/2010, 15:35
Messaggi: 2660
Interessi fermodellistici: italia + montaggio lastrine
Città di residenza: Villa d'Almè
Provincia di residenza: Bergamo
Skype: angelone
Max non le ricordo ad altezza piedi!!!! :P Viste così mi sembra che vadano più che bene :D :D

ciao angelone


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010