Oggi è 17/06/2024, 17:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 176 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA PER CONCORSO ASN.
MessaggioInviato: 20/02/2014, 17:31 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
Ma come fai ad essere così veloce :shock: lavori anche la notte? :roll: :lol:

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA PER CONCORSO ASN.
MessaggioInviato: 20/02/2014, 17:36 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5297
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Massimo Salmi ha scritto:
Nel proporre questa nuova sfida modellistica ai soci e agli amici, ASN vuole puntare l’attenzione dei partecipanti su alcuni concetti che ci paiono importanti da sviluppare:
Il Treno: diorami e plastici dovranno avere come assoluto protagonista il treno e il mondo ferroviario
Dimensioni: dovranno essere il più ridotte possibile al fine di evidenziare il vero valore aggiunto della scala N, cioè quello di riuscire a creare un intero e verosimile pezzo di mondo in uno spazio piccolissimo
Economicità: fare modellismo a costo “quasi zero”, un’arma che in periodo di crisi ci permette di sviluppare o rilanciare il nostro meraviglioso hobby con costi trascurabili, muovendo le mani e il cervello per raggiungere obiettivi sorprendenti
Fantasia ed estro: utilizzo di materiali poveri e di riciclo, riaprendo le vecchie scatole di materiale inutilizzato da tempo, recuperando elementi da vecchi plastici e diorami abbandonati in cantina o “pescati” per pochi centesimi nei mercatini o ancor meglio “reinventando” materiali da costruzione attraverso un creativo reimpiego di oggetti “alieni” al modellismo
Condivisione: si chiede di accompagnare le opere in concorso con una descrizione dettagliata e generosa delle tecniche modellistiche utilizzate, con corredo di fotografie a documentazione delle fasi operative. Spesso il modellista dà per scontate, o tiene per sé, tecniche la cui realizzazione ritiene ingiustamente “banale”. In realtà spesso gli altri modellisti hanno grandissimo interesse verso questi aspetti e possono trarne grande ispirazione per lavori futuri…insomma condivisione e divulgazione!




Come avrete notato,ho preso alla lettera il regolamento e sto cercando di mettere in pochissimo spazio, tutto ciò che caratterizza una stazione FS, cercando soprattutto di non soffocare la scena.Sto usando materiali poveri e di riciclo e sto documentando il tutto.Ma la cosa più importante è che mi sto divertendo un mondo!!! :)

Fabio,la notte ci lavoro anche,poi però le foto le pubblico di giorno :lol: .La cosa che mi preme, è di non trascuare mio figlio,infatti faccio tutto quando lui dorme o comunque quando non ha bisogno di me. ;)

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA PER CONCORSO ASN.
MessaggioInviato: 20/02/2014, 18:54 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 25/03/2011, 22:02
Messaggi: 109
Interessi fermodellistici: scala n tedesca epoche II-III e FS tutte le epoche
Città di residenza: rimini
Provincia di residenza: rimini
lavoro inpressionante :o :o :o :o :o :D

_________________
Ciao,
AlessaNdro


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA PER CONCORSO ASN.
MessaggioInviato: 20/02/2014, 19:59 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Super ;) :P ciao Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA PER CONCORSO ASN.
MessaggioInviato: 20/02/2014, 23:21 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5297
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Sempre grazie ragazzi :)

Ho aggiunto le panchine,realizzate col cartoncino delle merendine.Un pezzo per la seduta e due pezzi per le gambe.Tagliati a misura con riga e cutter.


Allegati:
DSCF5518.JPG
DSCF5518.JPG [ 213.08 KiB | Osservato 945 volte ]

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA PER CONCORSO ASN.
MessaggioInviato: 21/02/2014, 10:28 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5297
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Mi preme specificare una cosa.Dietro suggerimento di un amico,ho modificato gli spezzoni di catenaria.Così come si vedono nell'ultima foto,sono perfettamente attinenti alla realtà :)

A beneficio di tutti inserisco anche qui ciò che mi ha gentilmente scritto:

Marcello (PT) ha scritto:
Occhio ai cavallotti equipotenziale, quei tondi di filo a treccia tra i fili di contatto e la corda, ce n'è uno solo al centro della campata, ossia tra una regolazione e l'altra. Sono fatti in modo da iniziare su un filo di contatto su cui sono fissati con un morsetto, poi a forma di semicerchio raggiungono la corda dove sono fissati con un altro morsetto, e terminano sull'altro filo di contatto con un terzo morsetto. Così facendo si garantisce la continuità elettrica fra i tre conduttori, cosa che non è sicura con i pendini.

Nei binari deviati con un solo filo di contatto, o nei tronchini, il cavallotto assume la forma di C, poiché unisce l'unico filo con la corda. Nei tronchini, che in genere sono corti, viene quasi sempre messo all'estremità del binario.

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA PER CONCORSO ASN.
MessaggioInviato: 21/02/2014, 11:17 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 14:00
Messaggi: 997
Interessi fermodellistici: N Gauge - UK era 6/7 Diesel Corporate BLUE
Città di residenza: Bologna
Provincia di residenza: Bologna
Skype: Massimo Salmi
ciao Alex, evito i complimenti veramente superflui!!! non posso farti i complimenti tutte le volte che ti rivolgo la parola!!! :lol:
considera che il "ciao Alex" iniziale significhi "ciao Alex ...COMPLIMENTI"!!!! :!:

Curiosità....hai già pensato ai marciapiedi bordo binario e soprattutto alla posa del ballast?...stai utilizzando una base di cartone e la cosa non torna molto con la tecnica classica di posa coi vari liquidi.

ciao e grazio
m.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA PER CONCORSO ASN.
MessaggioInviato: 21/02/2014, 11:31 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5297
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Massimo Salmi ha scritto:
ciao Alex, evito i complimenti veramente superflui!!! non posso farti i complimenti tutte le volte che ti rivolgo la parola!!! :lol:
considera che il "ciao Alex" iniziale significhi "ciao Alex ...COMPLIMENTI"!!!! :!:

Curiosità....hai già pensato ai marciapiedi bordo binario e soprattutto alla posa del ballast?...stai utilizzando una base di cartone e la cosa non torna molto con la tecnica classica di posa coi vari liquidi.

ciao e grazio
m.

Grazie per i complimenti :)
I marciapiedi li avrei potuti fare in legno oppure in forex.Ho entrambi in casa.Però voglio continuare con la scia del low cost /riciclo.E' vero, anche il legno o il forex possono essere materiali di riciclo, ma vuoi mettere il comune cartone da pacchi? Quello si butta quasi sempre o si usa per conservare le cose.
In pratica è una tecnica che ho già usato.Impermiabilizzo il cartone, spruzzando della vernice spray.Provare per credere.Comunque la superficie e i bordi del marciapiede saranno ancora ricoperti da altro cartoncino sottile ;)

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA PER CONCORSO ASN.
MessaggioInviato: 21/02/2014, 13:20 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5297
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Nuovi sviluppi.Ringhiera in stile FS.Realizzata in filo zincato saldato a stagno.Sono un bel pò di saldature,ma che posso farci,mi piace complicarmi la vita :lol: .Avrei potuto mettere la staccionata FS, ma voglio ridurre al minimo indispensabile, l'uso di prodotti commerciali.La staccionata mi limiterò a metterla soltanto lato FV e MM, come spesso accade anche nella realtà ;)


Allegati:
DSCF5519.JPG
DSCF5519.JPG [ 161.87 KiB | Osservato 885 volte ]
DSCF5520.JPG
DSCF5520.JPG [ 159.92 KiB | Osservato 885 volte ]
DSCF5521.JPG
DSCF5521.JPG [ 150.7 KiB | Osservato 885 volte ]
DSCF5522.JPG
DSCF5522.JPG [ 161.02 KiB | Osservato 885 volte ]
DSCF5523.JPG
DSCF5523.JPG [ 162.8 KiB | Osservato 885 volte ]
DSCF5526.JPG
DSCF5526.JPG [ 50.39 KiB | Osservato 885 volte ]
DSCF5528.JPG
DSCF5528.JPG [ 150 KiB | Osservato 885 volte ]
DSCF5531.JPG
DSCF5531.JPG [ 204.19 KiB | Osservato 885 volte ]
DSCF5532.JPG
DSCF5532.JPG [ 161.27 KiB | Osservato 885 volte ]

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA PER CONCORSO ASN.
MessaggioInviato: 21/02/2014, 14:38 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 01/06/2012, 13:43
Messaggi: 268
Interessi fermodellistici: modellismo ferroviario
scala n
tutte le epoche fs
Città di residenza: scandicci
Provincia di residenza: firenze
Hai Il dono di riuscire a far sembrare banali cose che alla maggior parte di noi
parrebbero complicatissime :shock: :shock: :shock:
altri dieci come te e la Sommerfeld......ECHIUDEEEE!!!!! :D :D :D
MITICO


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA PER CONCORSO ASN.
MessaggioInviato: 21/02/2014, 15:27 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 25/03/2011, 22:02
Messaggi: 109
Interessi fermodellistici: scala n tedesca epoche II-III e FS tutte le epoche
Città di residenza: rimini
Provincia di residenza: rimini
Il filo che usi è in bobina? perché io non capisco come stirarlo, con le pinze ci ho provato ma non vengono risultati perfetti :? :? :?

_________________
Ciao,
AlessaNdro


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA PER CONCORSO ASN.
MessaggioInviato: 21/02/2014, 15:41 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5297
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Massimo Fantechi ha scritto:
Hai Il dono di riuscire a far sembrare banali cose che alla maggior parte di noi
parrebbero complicatissime :shock: :shock: :shock:
altri dieci come te e la Sommerfeld......ECHIUDEEEE!!!!! :D :D :D
MITICO

Grazie mille Maestro della resina!!!
Sei veramente in gamba ;)

alessandro cancelliere ha scritto:
Il filo che usi è in bobina? perché io non capisco come stirarlo, con le pinze ci ho provato ma non vengono risultati perfetti :? :? :?


Si è in bobina.L'ho sempre stirato opponendo resistenza fra due pinze.Prova a mettere un pò più di forza ;)

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA PER CONCORSO ASN.
MessaggioInviato: 21/02/2014, 17:38 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5297
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Completata tutta la ringhiera FS.


Allegati:
DSCF5536.JPG
DSCF5536.JPG [ 157.58 KiB | Osservato 838 volte ]
DSCF5538.JPG
DSCF5538.JPG [ 166.97 KiB | Osservato 838 volte ]

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA PER CONCORSO ASN.
MessaggioInviato: 21/02/2014, 18:40 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2014, 21:06
Messaggi: 2176
Località: sorrento
Interessi fermodellistici: scala n
statico 1/72 1/48
Città di residenza: sorrento
Provincia di residenza: na
:o :shock: :roll:

:) ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA PER CONCORSO ASN.
MessaggioInviato: 21/02/2014, 19:40 
Non connesso
Maestro Modellista

Iscritto il: 02/01/2010, 20:15
Messaggi: 2120
Interessi fermodellistici: Fermodellismo vero.
Città di residenza: Marina di Cecina
Provincia di residenza: Livorno
Alex La Torre ha scritto:
Completata tutta la ringhiera FS.


Uauuuuuuuuuuuuu!!!Alex,ti vedo molto motivato!!! :) :) :) :)

_________________
Quando ti dicono che sei cambiato vogliono solo dire
che non sei più come fa comodo a loro!

S. Matreel


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 176 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010