ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Stazione di medie dimensioni - aiuto
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=37&t=8301
Pagina 2 di 2

Autore:  Alex Corsico [ 08/12/2017, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di medie dimensioni - aiuto

Se è una stazione dove i treni principali non fermano potrebbe andar bene San Cristoforo.
Se invece fanno capolinea vedrei bene Brignole.

continua a divertirti e vai a Napoli a cercar qualcosa....

Autore:  dario gremoli [ 09/12/2017, 16:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di medie dimensioni - aiuto

Andrea Barella ha scritto:
Un'idea irrealizzabile, ma la possibilità di riprodurre piazza Gae Aulenti sullo sfondo è una grande tentazione.
Bisognerebbe fare tante e tali forzature da rischiare di essere ridicoli, proverò a fare uno schizzo giusto per vedere....


Andrea, è da anni che penso di costruire il modulo di piazza Aulenti poichè io abito esattamente a 50 m da lì.

Ma già fare il grattacielo Unicredit in N significa costruirne un modello alto circa 1,45 metri. Poi la piazza e la staz. Garibaldi adiacente sono larghe, in N, circa 1 metro senza considerare i contorni stradali ecc.

Fare tutto in uno o più moduli è possibile ma poco trasportabile Ci vuole un plastico a casa ma il mio attuale è ancora relativamente nuovo.
Chissà forse tra 10 anni.....
Se nel frattempo ci pensi tu vieni a fare un sopralluogo e non dimenticare di passare a trovarmi.

Ciao, Dario.

Autore:  riggel tarascio [ 09/12/2017, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di medie dimensioni - aiuto

probabilmente dico una stupidata: e fare Garibaldi mettendo piazza Gae Aulenti come fondale?

Autore:  Andrea Barella [ 10/12/2017, 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di medie dimensioni - aiuto

Anche io pensavo fosse l'unica soluzione

Autore:  Federico Cabrini [ 06/05/2021, 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di medie dimensioni - aiuto

Comunque ricordo che sul sito della fondazione FS è presente l'archivio architettura, con i disegni tecnici di quasi tutti i fabbricati viaggiatori d'Italia ;)

Autore:  Federico Cabrini [ 06/05/2021, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di medie dimensioni - aiuto

Io riprodurrei ad esempio la stazione di Melegnano.

Ha un aspetto tipicamente lombardo: è quasi gemella di Casalpusterlengo, Codogno, Legnano e Gallarate vecchia, e si basa sullo stesso disegno (finestre, ornamenti) di stazioni più grandi come Lodi, Pavia, Lecco e Varese o più piccole come Vanzago e Parabiago.

Rispetto a queste ultime occupa meno spazio (9 campate anziché 17) ma risulta più imponente perché è tutta a due piani.

Ha un disegno armonioso ma molto facile da riprodurre (niente avancorpi, nicchie, portici o decorazioni troppo elaborate).

È affiancata da fabbricati minori collegati dalla pensilina, che nella riproduzione potranno variare a seconda dello spazio disponibile.

Allegati:
Melegnano_-_stazione_ferroviaria_-_lato_strada.jpg
Melegnano_-_stazione_ferroviaria_-_lato_strada.jpg [ 117.77 KiB | Osservato 558 volte ]
Melegnano_-_stazione_ferroviaria_-_binari.jpg
Melegnano_-_stazione_ferroviaria_-_binari.jpg [ 769.98 KiB | Osservato 558 volte ]

Autore:  Christian Corradi [ 06/05/2021, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di medie dimensioni - aiuto

Il caseggiato di Genova Nervi è molto bello!

Autore:  Matteo Mariani [ 06/05/2021, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di medie dimensioni - aiuto

penso che ormai Andrea abbia risolto però mi son venute in mente altre 2 stazioni abbastanza particolari che potrebbero essere interessanti: Brescia e Bolzano

Allegati:
brescia.jpg
brescia.jpg [ 228.42 KiB | Osservato 529 volte ]
bolzano.jpg
bolzano.jpg [ 242.01 KiB | Osservato 529 volte ]

Autore:  Gianfranco Visentin [ 06/05/2021, 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di medie dimensioni - aiuto

Stazione di Casteggio, neoclassico puro, con il bel porticato centrale
Immagine
Oppure Voghera, più grande
Immagine

E per qualcosa di veramente insolito , Mondovì, che conserva ancora le pensiline stile liberty.
Immagine

Autore:  Federico Cabrini [ 07/05/2021, 0:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di medie dimensioni - aiuto

Dipende però anche dalla capacità modellistiche: un porticato come quello di Voghera è difficile da riprodurre, mentre quello di Casteggio è già più semplice.

Restando sul semplice si può anche pensare alle stazioni razionaliste anni '30/'50, in Italklinker e travertino: realizzazione molto semplice e struttura modulare allungabile o accorciabile a piacere.

Allegati:
Commento file: Benevento
stazione-e1561531479607.jpg
stazione-e1561531479607.jpg [ 65.21 KiB | Osservato 508 volte ]
Commento file: Como S.G.
Como_San_Giovanni_staz_ferr_lato_strada.jpeg-1.jpg
Como_San_Giovanni_staz_ferr_lato_strada.jpeg-1.jpg [ 324.16 KiB | Osservato 508 volte ]
Commento file: Ancona
104359.jpg
104359.jpg [ 51.28 KiB | Osservato 508 volte ]

Autore:  daniele adorni [ 07/05/2021, 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di medie dimensioni - aiuto

sempre avuto un debole per Lecce....c'è anche il museo! :D

Allegati:
08160101.jpg
08160101.jpg [ 373.04 KiB | Osservato 480 volte ]

Autore:  antonio rampini [ 07/05/2021, 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di medie dimensioni - aiuto

Gianfranco Visentin ha scritto:
Stazione di Casteggio, neoclassico puro, con il bel porticato centrale

Casteggio bellissima...

Autore:  massimo di giulio [ 07/05/2021, 11:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di medie dimensioni - aiuto

daniele adorni ha scritto:
sempre avuto un debole per Lecce....c'è anche il museo! :D
Questa foto me la salvo, è ormai storica visto che stanno facendo i lavori per il "ribaltamento".
Sai a che data risale?
Credo sia molto vecchia perchè vedo un 245 in manovra sul piazzale, e nel nostro museo una Carminati nei colori bianco e verde, poi l'abbiamo riportata al castano/isabella.

Autore:  daniele adorni [ 07/05/2021, 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di medie dimensioni - aiuto

massimo di giulio ha scritto:
daniele adorni ha scritto:
sempre avuto un debole per Lecce....c'è anche il museo! :D
Questa foto me la salvo, è ormai storica visto che stanno facendo i lavori per il "ribaltamento".
Sai a che data risale?
Credo sia molto vecchia perchè vedo un 245 in manovra sul piazzale, e nel nostro museo una Carminati nei colori bianco e verde, poi l'abbiamo riportata al castano/isabella.

no , l'ho presa da ferrovie.it dove si parla appunto del ribaltamento; ma quindi il museo verrà spostato anch'esso?

Autore:  massimo di giulio [ 07/05/2021, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di medie dimensioni - aiuto

rispondo brevemente pur essendo diventati OT. Il Museo resta dov'è.
Allegato:
Area Museo 2020 dall'alto.jpg
Area Museo 2020 dall'alto.jpg [ 200.53 KiB | Osservato 434 volte ]
Il grande rettangolo verde diventa una stazione di autobus, il riquadro è un parcheggio interrato a 3 livelli con nuovo fabbricato viaggiatori dedicato alle FSE, l'area lunga accanto al muro del Museo è la nuova platea lavaggio delle FSE.

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/