ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Richiesta di aiuto su semafori
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=36&t=7173
Pagina 2 di 2

Autore:  Pierluigi Fasolin [ 03/08/2016, 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di aiuto su semafori

Ecco le foto, prima e dopo.
Non sarà esteticamente bello ma molto funzionale, ho preso un paio di occhiali vecchi e gli ho incollato il lentino. Col suo aggancio era un po pesante e gli occhiali non reggevano il peso e scivolavano, inoltre non metteva bene a fuoco.

Ciao

Allegati:
$_57.JPG
$_57.JPG [ 364.51 KiB | Osservato 1838 volte ]
IMG_20160803_035619.jpg
IMG_20160803_035619.jpg [ 510.23 KiB | Osservato 1838 volte ]

Autore:  Giancarlo Adami [ 03/08/2016, 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di aiuto su semafori

Grazie Pierluigi, accidenti una botta$$$$$$$ non credo di potermelo permettere :roll: :roll: :roll: :roll: cercherò qualcosa d'altro in rete.

Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.

Autore:  roberto trecca [ 03/08/2016, 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di aiuto su semafori

Vedi qui
http://www.giordanoshop.com/viisiera-oc ... 19675.html
http://www.electronic.it/product/47173/ ... e-LED.html
http://www.modellismo.it/visualizza_ogg ... lingua=ita
Questi modelli li trovi nei negozi per elettronica da 10 a 25 € hanno lenti sufficienti per i nostri lavori.

Allegati:
occhiali-1.jpg
occhiali-1.jpg [ 63.24 KiB | Osservato 1801 volte ]

Autore:  massimo benini [ 04/08/2016, 0:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di aiuto su semafori

Giancarlo Adami ha scritto:
...
volevo però sapere se i led funzionano anche con 3Volt per poterli provare in C.C. è possibile questo?



Ti sconsiglio di provare i LED senza resistenza in serie, é molto alto il rischio di rovinarli.
Piuttosto predisponi una coppia di fili di prova interponendo una resistenza da 1000 Ohm tra l'alimentatore e uno dei due fili.
Così é semplicissimo da usare e non bruci niente.

Autore:  massimo benini [ 04/08/2016, 1:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di aiuto su semafori

chiedo...

tra i due modelli A e B cosa consigliate?
qualcuno li ha confrontati?

Allegato:
Commento file: modello A con monocolo
A.JPG
A.JPG [ 30.15 KiB | Osservato 1790 volte ]


Allegato:
Commento file: modello B sembra meno vincolante
B.JPG
B.JPG [ 19.86 KiB | Osservato 1790 volte ]


é utile il piccolo monocolo del modello A?

Sulla baia basta cercare "visiera ingrandimento"
Grazie

Autore:  Gianfranco Visentin [ 04/08/2016, 6:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di aiuto su semafori

massimo benini ha scritto:
chiedo...

tra i due modelli A e B cosa consigliate?
qualcuno li ha confrontati?
....

é utile il piccolo monocolo del modello A?

Sulla baia basta cercare "visiera ingrandimento"
Grazie


Io ho il modello A e mi trovo molto bene. Il monocolo lo uso molto raramente, perchè la profondità di campo diventa piccolissima.
Se lo compri preserva il guscio in plastica della confezione originale. Le lenti sono in plastica e si rigano molto facilmente se non protette.

Ciao
G.

Autore:  Giancarlo Adami [ 04/10/2016, 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di aiuto su semafori

Ciao a tutti, risolto il problema delle saldature sui led grazie ovviamente al VOSTRO aiuto per il quale non smetterò di ringraziarvi, altro piccolo quesito:
Al terminale di quei "Benedetti" capelli, come ci si comporta, con una semplice saldatura ad un normale cavetto o è preferibile impiegare un mini mammut ammesso di trovarne?
Io sul primo che ho terminato ho saldato un cavetto tipo quelli che comandano gli scambi e successivamente vi ho applicato del nastro isolante, e corretto?
Come posso fare per salvaguardare i "capelli" per evitare che durante il montaggio si rompano mandando a p......tutto il lavoro?

Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.

Autore:  Pierluigi Fasolin [ 04/10/2016, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di aiuto su semafori

Usa la guaina termoretraibile.
Si trovano in molti diametri e colori nei negozi di elettronica
qui un tutorial:
https://www.youtube.com/watch?v=0uWs36ZYzGs

La uso sempre sia per il plastico che per collegare i decoder, come puoi vedere, comodissimi, sicuri e resistenti.

Ciao

Allegati:
DSCN0740.JPG
DSCN0740.JPG [ 174.6 KiB | Osservato 1701 volte ]
DSCN7806.JPG
DSCN7806.JPG [ 241.57 KiB | Osservato 1701 volte ]

Autore:  Giancarlo Adami [ 04/10/2016, 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di aiuto su semafori

Ciao Pierluigi, anche tu sempre pronto.....sarebbe quella nera posta nella zona di giunzione tra i due cavetti?
Ma la mia preoccupazione è nella possibilità di rottura tra il "capello" e la giunzione stessa, quando il cavo del led esce dal tubicino non sarebbe possibile proteggerlo eventualmente con la guaina termoretraibile / nastro isolante (ribadisco sul nastro isolante perchè in zona non ho negozi di elettronica) e magari eseguire l'accoppiamento con i cavi che poi vanno al Trafo a ridosso del tubicino stesso?

Grazie Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.

Autore:  Pierluigi Fasolin [ 04/10/2016, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di aiuto su semafori

Si sono nella giunzione e mi serve anche per tenere insieme in modo ordinato i diversi fili.

Vedo che sei di Gemonio, vicino a Luino dove sicuramente c'è un negozio di materiale elettronico.
oppure lo prendi in rete, questo è il primo che mi è saltato fuori:
https://www.amazon.it/s/?ie=UTF8&keywor ... j487jcz6_b

https://www.leroymerlin.it/ricerca?q=gu ... retraibile

Tieni presente che il termoretraibile si riduce, una volta scaldato, di circa il 50% questo ti serve per prendere il diametro esatto per i tuoi lavori.
Se ci fosse troppa differenza di diametro tra i fili, come in questo caso, puoi applicare più termoretraibili uno sopra l'altro scaldandoli ogni strato che andrai a posizionare.

Comunque nell'immagina allegata che ho trovato in rete puoi vedere che la persona ha fissato il termoretraibile (azzurro) sul palo di ottone da dove escono i "capelli" che tu andrai a fissare sul basamento del plastico con colla o graffette o come ti pare lasciando un po di ricchezza e a quel punto fisserai i cavetti elettrici e la resistenza. Vedrai che non succede nulla. Abbi l'accortezza di arrotondare (svasare) il tubetto in modo che non ci siano bave o parti taglienti che potrebbero graffiare e quindi togliere lo smalto del rame.
Vedrai che non è difficle, ho fatto 27 segnali di Lineamodel e dopo 7 anni funzionano tutti senza problemi.

Ciaooo

Allegati:
semaforo-9.jpg
semaforo-9.jpg [ 50.26 KiB | Osservato 1693 volte ]

Autore:  Giancarlo Adami [ 04/10/2016, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta di aiuto su semafori

Grazie Pierluigi, l'immaginetta riporta esattamente proprio ciò che intendevo, adesso dovrò attivarmi per trovare la guaina, si a Luino c'è un negozietto di elettronica ci sono stato ma non è più molto fornito, tratta principalmente telefonia ed articoli da elettricista, però un tentativo lo farò, grazie ancora.

Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/