ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Quali binari scegliere ?
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=35&t=2075
Pagina 1 di 1

Autore:  Moreno Suzzi [ 30/10/2011, 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Quali binari scegliere ?

Eccomi al primo post. Sono giunto al momento della scelta dei binari e avrei indivuduato due marche in codice 55: Peco e Atlas. Mi dareste dei consigli sull'estetica , reperibilità e funzionamento?

Autore:  domenico bochicchio [ 30/10/2011, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quali binari scegliere ?

Moreno Suzzi ha scritto:
Eccomi al primo post. Sono giunto al momento della scelta dei binari e avrei indivuduato due marche in codice 55: Peco e Atlas. Mi dareste dei consigli sull'estetica , reperibilità e funzionamento?

Ciao Moreno,
Per fare qualcosa di europeo ritengo decisamente migliori i Peco.
Esistono in 2 versioni, come probabilmente già sai, con traversine in legno o in cemento. Dipende dall'epoca e dal tipo di traccaito.
Per quanto rigarda la reperibilità, se devi fare un ordine consistente, diciamo di circa 100 euro, la scelta migliore è andare su internet. Solitamente ci si rivolge a un negozio inglese, ma una occhiata in giro non fa mai male.
Il funzionamento dei binari è ottimo, ma conta molto come li posi. Tieni conto che sono solo flessibili della lunghezza di una iarda (90cm circa).
Per quanto riguarda i deviatoi la maggioranza utilizza gli elettrofrog. anch'essi hanno un ottimo funzionamento. Il doppio inglese, se lo hai previsto, è quello che da più problemi di posa (ma vale per tutti i doppi inglesi).
Ciao
Domenico

Autore:  Moreno Suzzi [ 01/11/2011, 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quali binari scegliere ?

domenico bochicchio ha scritto:
Per fare qualcosa di europeo ritengo decisamente migliori i Peco.

Intendi dire che i binari Atlas sono incompatibili come interasse delle traverse?
Ho notato che il profilo Peco è doppio ed è parzialmente annegato nelle traverse, l'estetica non ne risente?
Conoscete i Micro Engineering?

Autore:  enzo fortuna [ 01/11/2011, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quali binari scegliere ?

Vedo che ti piace la "roba" buona! :D
QUindi inizio dall'ultima:
Cita:
Conoscete i Micro Engineering?

Io li uso da sempre ( beh, quasi!) e li trovo uno dei migliori prodotti sul mercato. Esistono in codice 55 (vero) e anche in codice 40 (fa-vo-lo-si, ma con qualche problema con le flange di alcuni modelli (categoricamente: bordini bassi! Le "vecchie" loco e la maggior parte dei carri Europei "saltellano" sui chiodi interni! Se per carri... basta cambiare le ruote con delle ruote "degne di tal nome" : Fox Valley-BLMA-Intermountain.... a basso profilo, per le loco è tutto un altro problema. I modelli recenti ( diciamo da 10 anni in quà) Americani sono OK )
Ci sono con traversine in legno o in cemento... i flessibili sono perfettamente compatibili con gli scambi Atlas in code 55 ... ( ME fa solo un dritto #6) ... che si vuole di più?

Moreno Suzzi ha scritto:
Intendi dire che i binari Atlas sono incompatibili come interasse delle traverse?

Resta effettivamente il fatto che la traversinatura europea è a passo poco più largo di quella USA. Ma alcuni affermano che... una volta messa la massicciata ... non si nota a meno di non andare in giro col calibro. Comunque ti consiglio di osservare un pò di foto di qualche plastico di altri e farti le tue idee.

Cita:
Ho notato che il profilo Peco è doppio ed è parzialmente annegato nelle traverse, l'estetica non ne risente?

Infatti il cosiddetto 55 Peco è in realtà una rotaia circa in codice 80 annegata nella plastica per avere altezza 55.
In sè non è poi male, tanto che lo adottiamo anche in Fremo ( ma forse perchè quando abbiamo iniziato il Peco era il più facile da trovare? E.. qualcuno ha iniziato ad usare gli ME 55 in una staging! ). Peco ha poi molte varietà di geometrie di scambi.
In ogni caso, personalmente, penso che "tra gli Europei" i Peco siano i migliori.

Quindi... la domanda è "primaria".... Che tipo di plastico vorresti ? E in che epoca?

Autore:  Moreno Suzzi [ 02/11/2011, 8:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quali binari scegliere ?

enzo fortuna ha scritto:
Quindi... la domanda è "primaria".... Che tipo di plastico vorresti ? E in che epoca?

Spazio disponibile m 5x0.7, plastico PaP, Italia, epoca IV, stazione secondaria in linea, binario singolo.
In pratica è lo stesso che avevo progettato per l'HO ma come potete immaginare con enormi restrizioni.
Raggio minimo ammesso?

Autore:  Christian Corradi [ 02/11/2011, 9:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quali binari scegliere ?

Visto che vuoi usare rotabili europei ti consiglio i peco cod.55.
Io avevo acquistato qualche micro engineering ma i bordini degli assali europei mi toccavano sulla chiodinatura interna del binario.
Sui peco come già noto la chiodinatura interna è solo abbozzata intanto la rotaia è tenuta in posizione dalla parte bassa del profilo doppio affondata nelle traversine.
Per quanto riguarda l'estetica dei peco cod. 55 una volta posata la massicciata il doppio profilo è quasi invisibile.

Christian

Autore:  Luca Bossini [ 03/11/2011, 1:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quali binari scegliere ?

Moreno Suzzi ha scritto:
enzo fortuna ha scritto:
Quindi... la domanda è "primaria".... Che tipo di plastico vorresti ? E in che epoca?

Spazio disponibile m 5x0.7, plastico PaP, Italia, epoca IV, stazione secondaria in linea, binario singolo.
In pratica è lo stesso che avevo progettato per l'HO ma come potete immaginare con enormi restrizioni.
Raggio minimo ammesso?

:shock: Con tutto quello spazio a disposizione vuoi fare solo una secondaria con binario singolo????
Guarda questo topic dove il buon Niccolò Castelli, con uno spazio leggermente maggiore, 5,7x1,30 metri, sta realizzando Roma Trastevere.
viewtopic.php?f=34&t=924
:D Ovviamente non voglio romperti le uova nel paniere ma con tutto quello spazio a disposizione.....
La mia è tutta invidia :lol: :lol: pensa che ho a malapena lo spazio per il modulo a norma ASN che sto facendo e ho dovuto metterlo nel mio armadio dei vestiti per toglierlo di mezzo(in verticale) :lol: :lol: :D :D :D
Praticamente pendenza 1000%1000 :lol: :lol: :D :D

Autore:  Moreno Suzzi [ 03/11/2011, 7:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quali binari scegliere ?

Luca Bossini ha scritto:
Con tutto quello spazio a disposizione vuoi fare solo una secondaria con binario singolo??

Forse devo buttare giù il progetto in scala per rendermi effettivamente conto della superficie disponibile. In ogni caso quel'è il raggio minimo e la pendenza massima in curva consigliabile?

Autore:  Mario Malinverno [ 03/11/2011, 12:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quali binari scegliere ?

Moreno Suzzi ha scritto:
Luca Bossini ha scritto:
Con tutto quello spazio a disposizione vuoi fare solo una secondaria con binario singolo??

Forse devo buttare giù il progetto in scala per rendermi effettivamente conto della superficie disponibile. In ogni caso quel'è il raggio minimo e la pendenza massima in curva consigliabile?
Il raggio minimo è 195mm ma sconsigliabile direi da scartare!
Il cosiddetto raggio 2, 222mm, è il vero minimo ma più raccomandabile, quando si può, direi intorno ai 300mm e la pendenza 2% max a progetto, anche perchè nella stesura del fondo e del binario è facilissimo commettere qualche errore ed avere tratti con pendenze maggiori.
Buon lavoro :D Goditelo questo è il momento migliore :P

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/