Oggi è 07/06/2024, 10:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Servo movimento lento ( o quasi )
MessaggioInviato: 12/01/2011, 1:22 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:51
Messaggi: 1347
Interessi fermodellistici: N USA - Vapore/Diesels SP (1945-1955)
Città di residenza: Assago
Provincia di residenza: Milano
Ho studiato un posizionamento nuovo per i servo che comandano i miei scambi, diverso dalla solita asta verticale.
Cercavo di:
- evitare il movimento a bilanciere dell'asta che la fa alzare nel punto centrale (montaggio tipico dei Blue-point o delle Tortoise.
- il montaggio doveva essere il più "basso" possibile per essere montato in meno di 5 cm di alteza soot il piano (diorami operanti)
- doveva poter essere effettuato dall'alto
- semplice fissaggio senza viti del servo e possibilmente rimovibile per eventuali rotture future
Beh... sono arrivto a questo:

[youtube2010]http://www.youtube.com/watch?v=q7Klz5G4Diw[/youtube2010]

http://www.youtube.com/watch?v=q7Klz5G4Diw

_________________
Enzo Fortuna
Non smettiamo di giocare perchè invecchiamo,
Invecchiamo perchè smettiamo di giocare (George Bernard Shaw)

http://valleybeforesilicon.blogspot.com/
http://enzofortuna.altervista.org/MySP_home.htm
http://xoomer.alice.it/enzo_fortuna/
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Servo movimento lento ( o quasi )
MessaggioInviato: 12/01/2011, 6:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Complimenti per il risultato :shock: :shock: :shock: :shock:

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Servo movimento lento ( o quasi )
MessaggioInviato: 12/01/2011, 12:03 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:10
Messaggi: 532
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N sempre e comunque
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Bravo Enzo, anzi bravissimo.
Ora per essere quasi perfetto, devi mettere tutto per iscritto (in italiano), corredare di un certo numero di foto e mandare il tutto a bollettino@amiciscalan.it !!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Servo movimento lento ( o quasi )
MessaggioInviato: 12/01/2011, 12:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Ma il movimento dell'astina collegata al motore in un piano non esattamente ortogonale al tubetto non sforza eccessivamente?
O è fatto apposta per compensare la corsa del motore con quella dello scambio?
Mi sarei aspettato che il motore fosse ruotato di 90°, in modo da agire in un piano parallelo al tavolo...
Comunque, vista la velocità, continuo a preferire i motori Conrad a 5 Euro ;)

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Servo movimento lento ( o quasi )
MessaggioInviato: 12/01/2011, 13:26 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 8:47
Messaggi: 2352
Località: Pavia
Interessi fermodellistici: FREMO, Scala N freelance, SNCF, OBB, C&NW, FS epoca III-IV-V, plasticista operativo.
Città di residenza: Pavia
Provincia di residenza: Pavia
Skype: alessandro.corsico
massimo di giulio ha scritto:
Ma il movimento dell'astina collegata al motore in un piano non esattamente ortogonale al tubetto non sforza eccessivamente?
O è fatto apposta per compensare la corsa del motore con quella dello scambio?
Mi sarei aspettato che il motore fosse ruotato di 90°, in modo da agire in un piano parallelo al tavolo...
Comunque, vista la velocità, continuo a preferire i motori Conrad a 5 Euro ;)


Ma hanno la forza di mantenere in posizione gli scambi autocostruiti di Enzo? A me pare di no, almeno a quanto ho letto e visto il motore non sposta gli aghi di un Peco...e quelli autocostruiti hanno bisogno di forza per mantenere in posizione gli aghi......

_________________
Saluti dal Tibet (niente treni solo Yak e Nak)

DCC addicted
--------------------------------------------------------------
Alex Corsico

Ferrovie e Tranvie Locali
Direzione d'Esercizio di
PAVIA
--------------------------------------------------------------
FTL We move your mind


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Servo movimento lento ( o quasi )
MessaggioInviato: 12/01/2011, 13:47 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:51
Messaggi: 1347
Interessi fermodellistici: N USA - Vapore/Diesels SP (1945-1955)
Città di residenza: Assago
Provincia di residenza: Milano
massimo di giulio ha scritto:
Ma il movimento dell'astina collegata al motore in un piano non esattamente ortogonale al tubetto non sforza eccessivamente?

Tieni presente che devo azionare scambi "non commerciali" e con la rotaia degli aghi non incernierata ma intera. Quindi serve proprio che a fine corsa gli aghi vengano premuti in posizione. Il servo per sua natura, non ha frizione a fine corsa e non è corrispondente ad uno "stall motor" , quindi deve essere il software di gestione che provvede allo spegnimento per non scaldare il motore e non rovinare gli ingranaggi.
Il software del driver-decoder permette di trovare il punto di stop migliore automaticamente, oppure si può modificarlo a piacere. Inoltre, sfruttando l'elasticità del filo armonico usato ho ottenuto una migliore tenuta a fine corsa senza necessità di precisione nel settaggio.

Cita:
Mi sarei aspettato che il motore fosse ruotato di 90°, in modo da agire in un piano parallelo al tavolo...

Avevo provato anche questa possibilità ma scartata: altezza minore e soprattutto molta minore necessità di precisione nel fissaggio del servo (vedi anche la spegazione sopra).

Cita:
Comunque, vista la velocità, continuo a preferire i motori Conrad a 5 Euro ;)

Con i miei scambi i Conrad sforzano un poco e si scaldano. Inoltre il foro per l'asta di azionamento va fatto o ovale o grosso e l'asta va innestata da sotto. In qualche caso non ho lo spazio da sotto per lavorare con comodità.
Facendo poi i conti (scheda drived x 8 servo + 8 servo diviso 8) la differenza in termini pecuniari è minima ( 7,5 dollari al cambio in euro = 5,7 euro :)
Per la velocità, questa è programmabile. Il filmino l'ho fatto a "manetta" .... per non addormentarmi!

_________________
Enzo Fortuna
Non smettiamo di giocare perchè invecchiamo,
Invecchiamo perchè smettiamo di giocare (George Bernard Shaw)

http://valleybeforesilicon.blogspot.com/
http://enzofortuna.altervista.org/MySP_home.htm
http://xoomer.alice.it/enzo_fortuna/
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Servo movimento lento ( o quasi )
MessaggioInviato: 12/01/2011, 15:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8258
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Enzo,
è una soluzione favolosa! e la "vedo" per la motorizzazione dei miei scambi in Nm (costruendi, ehm).

Che motorini sono? E dove li hai acquistati?

Un salutoNe,
Antonio

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Servo movimento lento ( o quasi )
MessaggioInviato: 12/01/2011, 15:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Grazie dei chiarimenti, Enzo.
Non avevo notato che gli aghi sono flessibili (senza cerniera) e quindi è proprio richiesto un certo sforzo per mantenerli in posizione. L'elasticità dell'astina e il tipo di movimento (praticamente ad arco) fanno sì evidentemente che nelle due posizioni finali gli aghirestino pressati contro i contraghi.
Mi sembra un'ottima soluzione.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Servo movimento lento ( o quasi )
MessaggioInviato: 12/01/2011, 15:41 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:51
Messaggi: 1347
Interessi fermodellistici: N USA - Vapore/Diesels SP (1945-1955)
Città di residenza: Assago
Provincia di residenza: Milano
antonio rampini ha scritto:
...la "vedo" per la motorizzazione dei miei scambi in Nm (costruendi, ehm).
Che motorini sono? E dove li hai acquistati?

I servo ( sono di qualità e non "cineserie" ) a 4,5 $:
http://www.tamvalleydepot.com/products/ ... ories.html
Lo stesso ha le schede di gestione in vari formati.
Singolo scambio con incorporati decode DCC ed interfaccia di comando:
http://www.tamvalleydepot.com/products/ ... coder.html
scheda x 4 scambi con decoder DCC :
http://www.tamvalleydepot.com/products/ ... coder.html
scheda x 8 scambi senza decoder (eventualmente aggiungibile a parte) :
http://www.tamvalleydepot.com/products/ ... river.html
Questa è la soluzione più economica ( senza il decoder, come dicevo, a 7,5 $ a scambio )
La piastrina per il comando frontale la trovate a parte assieme alle schede (anche in kit da montare a 2 dollari cad.) Vanno bene in sostituzione del classico interruttore a levetta e hanno 2 led ed un pulsante.
Interessante anche la possibilita di avere i comandi ripetuti da più punti ( basta un cavetto ad Y) e la polarizzazione dei cuori tramite relè a basso consumo.

Per questa ultima applicazione , sempre in DCC ( e per cappi di ritorno, crossover, diamond, etc) poi, lo stesso amico ha una scheda veramente geniale (anche se un pò caruccia). Si chiama "FrogSlicer" e la fa distribuire anche da Fasttracks in tre formati ( 1-2 e 6 switch). Si tratta in pratica di interruttori eletronici a stato solido che commutano in 100 uS (!) in caso di rilevamento di un corto (cuore polarizzato inversamente). Il cablaggio consiste in : 2 fili dalle rotaie (DCC) per tutta la scheda e 1 filo per ogni scambio.
http://www.handlaidtrack.com/Hex-Frog-J ... s/2088.htm

Tutto questo sarà anche sulle news del bollettino.

_________________
Enzo Fortuna
Non smettiamo di giocare perchè invecchiamo,
Invecchiamo perchè smettiamo di giocare (George Bernard Shaw)

http://valleybeforesilicon.blogspot.com/
http://enzofortuna.altervista.org/MySP_home.htm
http://xoomer.alice.it/enzo_fortuna/
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Servo movimento lento ( o quasi )
MessaggioInviato: 26/04/2011, 21:16 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:51
Messaggi: 1347
Interessi fermodellistici: N USA - Vapore/Diesels SP (1945-1955)
Città di residenza: Assago
Provincia di residenza: Milano
Resuscito il thread per annotare le ultime novità:
http://valleybeforesilicon.blogspot.com ... olicy.html
Per i più pigri....
[youtube2010]http://www.youtube.com/watch?v=ndfJ359ccPg[/youtube2010]
Ho deciso, dato che da due mesi non riesco ad avere un pomeriggio intero a disposizione neppure la Domenica, di sforzarmi ad impegnare una mezz'ora ogni giorno nella stanza dei giochi! Beh, devo dire.... eppur si muove!

_________________
Enzo Fortuna
Non smettiamo di giocare perchè invecchiamo,
Invecchiamo perchè smettiamo di giocare (George Bernard Shaw)

http://valleybeforesilicon.blogspot.com/
http://enzofortuna.altervista.org/MySP_home.htm
http://xoomer.alice.it/enzo_fortuna/
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Servo movimento lento ( o quasi )
MessaggioInviato: 26/04/2011, 21:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 17:05
Messaggi: 2018
Interessi fermodellistici: Vapore epoca I°, II°, III°
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Skype: roberto.rodos
enzo fortuna ha scritto:
Resuscito il thread per annotare le ultime novità:
http://valleybeforesilicon.blogspot.com ... olicy.html
Per i più pigri....
[youtube2010]http://www.youtube.com/watch?v=ndfJ359ccPg[/youtube2010]
Ho deciso, dato che da due mesi non riesco ad avere un pomeriggio intero a disposizione neppure la Domenica, di sforzarmi ad impegnare una mezz'ora ogni giorno nella stanza dei giochi! Beh, devo dire.... eppur si muove!

...estremamente realistico, bravo :o :o

_________________
Ciao
Roberto
_________________________
Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali attraverso comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate sul forum oppure attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statutodella ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

A volte e meglio tacere e sembrare stupido
che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Servo movimento lento ( o quasi )
MessaggioInviato: 26/04/2011, 22:15 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Traguardo raggiunto!! Bravissimo :P

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Servo movimento lento ( o quasi )
MessaggioInviato: 26/04/2011, 23:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Molto realistico, e bello... ma non capisco perché due interruttori, quando ne bastava uno per comandare due scambi che devono funzionare assieme...

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Servo movimento lento ( o quasi )
MessaggioInviato: 26/04/2011, 23:23 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:51
Messaggi: 1347
Interessi fermodellistici: N USA - Vapore/Diesels SP (1945-1955)
Città di residenza: Assago
Provincia di residenza: Milano
cristian cicognani ha scritto:
Molto realistico, e bello... ma non capisco perché due interruttori, quando ne bastava uno per comandare due scambi che devono funzionare assieme...

Cristian, assolutamente corretto e devo dire che ..... dopo aver fatto DUE buchi, ero molto tentato di tapparli!
Ma, oramai era fatta :oops: magari alla fine lo sistemerò, ma per ora era prioritario.... che funzionasse, finalmente!
Complimenti per l'occhio "fino"! 8-)

_________________
Enzo Fortuna
Non smettiamo di giocare perchè invecchiamo,
Invecchiamo perchè smettiamo di giocare (George Bernard Shaw)

http://valleybeforesilicon.blogspot.com/
http://enzofortuna.altervista.org/MySP_home.htm
http://xoomer.alice.it/enzo_fortuna/
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010