Oggi è 07/06/2024, 12:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Schema stazione di transito
MessaggioInviato: 22/01/2018, 0:43 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 27/11/2017, 1:55
Messaggi: 24
Interessi fermodellistici: Collezionismo, plastici.
Scala N.
Epoche di preferenza III - IV
Città di residenza: Graffignano
Provincia di residenza: Viterbo
Salve a tutte ed a tutti.
Avevo in animo di realizzare (con molta calma) un plastico PaP, per una piccola ferrovia casalinga a binario singolo ambientata negli anni '70.
Il primo passo che vorrei affrontare è la sezione riguardante una piccola stazione di transito.
Premesso che non ho ancora inserito la segnaletica ed i sezionamenti (che dovrò studiare essendo praticamente un neofita), vorrei chiedere cortesemente se, secondo il vostro parere, lo schema allegato può essere considerato valido.
Un ringraziamento anticipato a chi fornirà ausilio.


Allegati:
progetto stazione transito.gif [8.84 KiB]
Scaricato 1525 volte

_________________
“Tutti i grandi sono stati piccoli, ma pochi di essi se ne ricordano”

Antoine De Saint-Exupery
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Schema stazione di transito
MessaggioInviato: 22/01/2018, 2:09 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/11/2011, 23:53
Messaggi: 1514
Interessi fermodellistici: Scala N, FS epoca IV o giù di li (prima o poi il plastico arriverà).
Città di residenza: Cotignola
Provincia di residenza: Ravenna
molto bello e studiato!
complimenti

Massimo B.

_________________
Riducendo la scala, aumenta lo spettacolo.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Schema stazione di transito
MessaggioInviato: 22/01/2018, 10:02 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 15:27
Messaggi: 922
Interessi fermodellistici: Scala N, FS ep.V
Città di residenza: Genova
Provincia di residenza: Genova
Lo schema è ben studiato.
Secondo me negli anni 70 i tronchini di sicurezza andavano meno di moda e quindi ne eliminerei alcuni.
Sposterei inoltre il marciapiedi tra 2° e 3° binario in modo da servire anche quest'ultimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Schema stazione di transito
MessaggioInviato: 22/01/2018, 11:05 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2142
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
Stefano Tirabassi ha scritto:
Salve a tutte ed a tutti.
Avevo in animo di realizzare (con molta calma) un plastico PaP, per una piccola ferrovia casalinga a binario singolo ambientata negli anni '70.
Il primo passo che vorrei affrontare è la sezione riguardante una piccola stazione di transito.
Premesso che non ho ancora inserito la segnaletica ed i sezionamenti (che dovrò studiare essendo praticamente un neofita), vorrei chiedere cortesemente se, secondo il vostro parere, lo schema allegato può essere considerato valido.
Un ringraziamento anticipato a chi fornirà ausilio.


..........mica ti ispirerai alla slpendida linea Civitavecchia - Orte, li dalle tue parti ? :mrgreen:
Ogni tanto quando vado a Blera mi faccio una bella passeggiata su quello che resta..... :D

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Schema stazione di transito
MessaggioInviato: 22/01/2018, 12:45 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 8:47
Messaggi: 2352
Località: Pavia
Interessi fermodellistici: FREMO, Scala N freelance, SNCF, OBB, C&NW, FS epoca III-IV-V, plasticista operativo.
Città di residenza: Pavia
Provincia di residenza: Pavia
Skype: alessandro.corsico
Ciao Stefano.
Come dice Cristian togli i tronchini di sicurezza a quei tempi non si usavano in stazioni così piccole.

ciao

_________________
Saluti dal Tibet (niente treni solo Yak e Nak)

DCC addicted
--------------------------------------------------------------
Alex Corsico

Ferrovie e Tranvie Locali
Direzione d'Esercizio di
PAVIA
--------------------------------------------------------------
FTL We move your mind


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Schema stazione di transito
MessaggioInviato: 22/01/2018, 14:39 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 27/11/2017, 1:55
Messaggi: 24
Interessi fermodellistici: Collezionismo, plastici.
Scala N.
Epoche di preferenza III - IV
Città di residenza: Graffignano
Provincia di residenza: Viterbo
massimo benini ha scritto:
molto bello e studiato!
complimenti

Massimo B.


Grazie, Massimo, sei molto cortese.
Un abbraccio.

_________________
“Tutti i grandi sono stati piccoli, ma pochi di essi se ne ricordano”

Antoine De Saint-Exupery


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Schema stazione di transito
MessaggioInviato: 22/01/2018, 14:41 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 27/11/2017, 1:55
Messaggi: 24
Interessi fermodellistici: Collezionismo, plastici.
Scala N.
Epoche di preferenza III - IV
Città di residenza: Graffignano
Provincia di residenza: Viterbo
Christian Corradi ha scritto:
Lo schema è ben studiato.
Secondo me negli anni 70 i tronchini di sicurezza andavano meno di moda e quindi ne eliminerei alcuni.
Sposterei inoltre il marciapiedi tra 2° e 3° binario in modo da servire anche quest'ultimo


Grazie, Christian, per i consigli.
Un abbraccio.

_________________
“Tutti i grandi sono stati piccoli, ma pochi di essi se ne ricordano”

Antoine De Saint-Exupery


Ultima modifica di Stefano Tirabassi il 22/01/2018, 14:45, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Schema stazione di transito
MessaggioInviato: 22/01/2018, 14:41 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 27/11/2017, 1:55
Messaggi: 24
Interessi fermodellistici: Collezionismo, plastici.
Scala N.
Epoche di preferenza III - IV
Città di residenza: Graffignano
Provincia di residenza: Viterbo
Alex Corsico ha scritto:
Ciao Stefano.
Come dice Cristian togli i tronchini di sicurezza a quei tempi non si usavano in stazioni così piccole.

ciao


Salve, Alex.
Sarà fatto e grazie anche a te per l'ausilio.

_________________
“Tutti i grandi sono stati piccoli, ma pochi di essi se ne ricordano”

Antoine De Saint-Exupery


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Schema stazione di transito
MessaggioInviato: 22/01/2018, 14:44 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 27/11/2017, 1:55
Messaggi: 24
Interessi fermodellistici: Collezionismo, plastici.
Scala N.
Epoche di preferenza III - IV
Città di residenza: Graffignano
Provincia di residenza: Viterbo
daniele adorni ha scritto:
Stefano Tirabassi ha scritto:
Salve a tutte ed a tutti.
Avevo in animo di realizzare (con molta calma) un plastico PaP, per una piccola ferrovia casalinga a binario singolo ambientata negli anni '70.
Il primo passo che vorrei affrontare è la sezione riguardante una piccola stazione di transito.
Premesso che non ho ancora inserito la segnaletica ed i sezionamenti (che dovrò studiare essendo praticamente un neofita), vorrei chiedere cortesemente se, secondo il vostro parere, lo schema allegato può essere considerato valido.
Un ringraziamento anticipato a chi fornirà ausilio.


..........mica ti ispirerai alla slpendida linea Civitavecchia - Orte, li dalle tue parti ? :mrgreen:
Ogni tanto quando vado a Blera mi faccio una bella passeggiata su quello che resta..... :D


Salve, Daniele.
Beh, veramente un po' sì. :)
Infatti mi sono fatto un bel giro per le varie stazioncine che ho dalle mie parti, proprio per avere un'idea più precisa sul da farsi.
Un abbraccio.

_________________
“Tutti i grandi sono stati piccoli, ma pochi di essi se ne ricordano”

Antoine De Saint-Exupery


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Schema stazione di transito
MessaggioInviato: 22/01/2018, 22:36 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 27/11/2017, 1:55
Messaggi: 24
Interessi fermodellistici: Collezionismo, plastici.
Scala N.
Epoche di preferenza III - IV
Città di residenza: Graffignano
Provincia di residenza: Viterbo
Ecco il mio schema riveduto... e spero corretto! :)


Allegati:
progetto stazione transito 02.gif
progetto stazione transito 02.gif [ 17.64 KiB | Osservato 1557 volte ]

_________________
“Tutti i grandi sono stati piccoli, ma pochi di essi se ne ricordano”

Antoine De Saint-Exupery
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Schema stazione di transito
MessaggioInviato: 23/01/2018, 9:23 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 27/11/2017, 1:55
Messaggi: 24
Interessi fermodellistici: Collezionismo, plastici.
Scala N.
Epoche di preferenza III - IV
Città di residenza: Graffignano
Provincia di residenza: Viterbo
Oppure, in alternativa, questa configurazione.


Allegati:
progetto stazione transito 02.gif
progetto stazione transito 02.gif [ 17.73 KiB | Osservato 1524 volte ]

_________________
“Tutti i grandi sono stati piccoli, ma pochi di essi se ne ricordano”

Antoine De Saint-Exupery
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Schema stazione di transito
MessaggioInviato: 23/01/2018, 10:05 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 8:47
Messaggi: 2352
Località: Pavia
Interessi fermodellistici: FREMO, Scala N freelance, SNCF, OBB, C&NW, FS epoca III-IV-V, plasticista operativo.
Città di residenza: Pavia
Provincia di residenza: Pavia
Skype: alessandro.corsico
La seconda è meglio. Il deposito non ha l'accesso diretto ai binari come da norme e consuetudini delle FS di una volta.

Ciao

_________________
Saluti dal Tibet (niente treni solo Yak e Nak)

DCC addicted
--------------------------------------------------------------
Alex Corsico

Ferrovie e Tranvie Locali
Direzione d'Esercizio di
PAVIA
--------------------------------------------------------------
FTL We move your mind


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Schema stazione di transito
MessaggioInviato: 23/01/2018, 12:38 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:51
Messaggi: 2897
Interessi fermodellistici: scala N , italiano
Città di residenza: treviglio
Provincia di residenza: bergamo
Skype: Mario.Mancastroppa
Non vedo da nessuna parte le dimensioni.
E' molto importante per la 'lunghezza' dei binari di stazione
( o meglio sino a che composizione utile si può arrivare ...).
Buon lavoro!

Marione


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Schema stazione di transito
MessaggioInviato: 23/01/2018, 15:58 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 27/11/2017, 1:55
Messaggi: 24
Interessi fermodellistici: Collezionismo, plastici.
Scala N.
Epoche di preferenza III - IV
Città di residenza: Graffignano
Provincia di residenza: Viterbo
Alex Corsico ha scritto:
La seconda è meglio. Il deposito non ha l'accesso diretto ai binari come da norme e consuetudini delle FS di una volta.

Ciao


Bene, Alex, grazie.

_________________
“Tutti i grandi sono stati piccoli, ma pochi di essi se ne ricordano”

Antoine De Saint-Exupery


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Schema stazione di transito
MessaggioInviato: 23/01/2018, 16:06 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 27/11/2017, 1:55
Messaggi: 24
Interessi fermodellistici: Collezionismo, plastici.
Scala N.
Epoche di preferenza III - IV
Città di residenza: Graffignano
Provincia di residenza: Viterbo
mario mancastroppa ha scritto:
Non vedo da nessuna parte le dimensioni.
E' molto importante per la 'lunghezza' dei binari di stazione
( o meglio sino a che composizione utile si può arrivare ...).
Buon lavoro!

Marione


Salve, Mario.
In effetti non ho quotato il disegno in questa prima fase.
Lo schizzo che ho proposto era semplicemente destinato ad individuare una corretta conformazione di massima del tracciato.
Comunque diciamo che i marciapiedi in stazione dovrebbero arrivare ad una lunghezza di cm.75 circa.
La mia idea è di realizzare una piccola stazione di transito per composizioni medio-piccole.

Un abbraccio.

_________________
“Tutti i grandi sono stati piccoli, ma pochi di essi se ne ricordano”

Antoine De Saint-Exupery


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010