Oggi è 06/06/2024, 21:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Flessibili in corto?
MessaggioInviato: 11/10/2017, 20:19 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4111
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Buona sera a tutti, sto realizzando il raddoppio di tutta la linea nel mio plastico (Piccolo Borgo Antico), nelle zone nascoste ho posizionato dei binari flessibili accoppiati a binari "fleischmann profil" con massicciata, mentre i flessibili sono senza, terminata la posa di tutta la zona sottostante ho pensato di fare una verifica prima di montare la parte superiore :shock: :shock: :shock: :shock: niente da fare mi va in corto e non mi è dato di capirne il motivo :twisted: :twisted: :twisted: , ho anche eliminato uno ad uno tutti i punti di alimentazione, l'uscita dal trasformatore è ok, appena collego i binari va in corto.

Grazie

Giancarlo

Non temere di dire cose che sembrano troppo semplici.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili in corto?
MessaggioInviato: 11/10/2017, 20:33 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Cita:
sto realizzando il raddoppio di tutta la linea

si può vedere il disegno del tracciato ?
scherzo :lol: :lol: :lol:

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili in corto?
MessaggioInviato: 11/10/2017, 21:04 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4111
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Ciao Giovanni, guarda che non c'è nessun problema, ti allego quello che era il premodifica, per il raddoppio non ho fatto altro che affiancare un secondo binario :lol: :lol: :lol: non fare caso alla spirale che nel disegno non collima, per il resto dove vedi un binario unico l'ho semplicemente raddoppiato eliminando la spirale che non mi piaceva :evil: :evil: :evil:è praticamente su tre livelli, partendo dal basso dove c'è lo scalo prosegui sulla sinistra, sali sin dove termina la linea unica (li cera la stazione di Borgo Antico), proseguendo sulla curva arriva sulla spirale e scende al Borgo Nuovo dove c'è ancora il doppio binario ed un tronchino, poi scende ritornando su se stessa per poi arrivare sulla destra nuovamente allo scalo :o :o :o spero di essere stato chiaro, magari le due foto ti possono essere d'aiuto.

Giancarlo

Non temere di dire cose che sembrano troppo semplici.


Allegati:
Layout attuale.jpg
Layout attuale.jpg [ 692.07 KiB | Osservato 1649 volte ]
006 prove di assemblaggio percorso JEPG.jpg
006 prove di assemblaggio percorso JEPG.jpg [ 561.3 KiB | Osservato 1649 volte ]
Seconda foto.jpg
Seconda foto.jpg [ 699.77 KiB | Osservato 1649 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili in corto?
MessaggioInviato: 11/10/2017, 21:04 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4111
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Ciao Giovanni, guarda che non c'è nessun problema, ti allego quello che era il premodifica, per il raddoppio non ho fatto altro che affiancare un secondo binario :lol: :lol: :lol: non fare caso alla spirale che nel disegno non collima, per il resto dove vedi un binario unico l'ho semplicemente raddoppiato eliminando la spirale che non mi piaceva :evil: :evil: :evil:è praticamente su tre livelli, partendo dal basso dove c'è lo scalo prosegui sulla sinistra, sali sin dove termina la linea unica (li cera la stazione di Borgo Antico), proseguendo sulla curva arriva sulla spirale e scende al Borgo Nuovo dove c'è ancora il doppio binario ed un tronchino, poi scende ritornando su se stessa per poi arrivare sulla destra nuovamente allo scalo :o :o :o spero di essere stato chiaro, magari le due foto ti possono essere d'aiuto.

Giancarlo

Non temere di dire cose che sembrano troppo semplici.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili in corto?
MessaggioInviato: 11/10/2017, 21:36 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2010, 17:19
Messaggi: 3921
Località: lodi
Interessi fermodellistici: fermodellista giocherellone
scala N svizzero/tedesco
da epoca II a V
Città di residenza: lodi
Provincia di residenza: LO
:P Ciao giovane, :lol: cominciamo così e poi vediamo, primo lascia scollegati i vari punti di alimentazione, secondo dato che mi pare che i binari non sono fissati inizia a creare un 5 6 zone staccando i binari , alimenta una zona per volta e vediamo dove fai il corto, una volta fatto ciò e individuata la zona , andremo alla ricerca del punto esatto , ciauuuuuuuuuuuuuuuu , poi semai ci sentiamo per telefono ariciauuuuuuuuuuuuuuuuuuu ;) Matassone :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili in corto?
MessaggioInviato: 11/10/2017, 22:26 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4111
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Francesco Falcone ha scritto:
:P Ciao giovane, :lol: cominciamo così e poi vediamo, primo lascia scollegati i vari punti di alimentazione, secondo dato che mi pare che i binari non sono fissati inizia a creare un 5 6 zone staccando i binari , alimenta una zona per volta e vediamo dove fai il corto, una volta fatto ciò e individuata la zona , andremo alla ricerca del punto esatto , ciauuuuuuuuuuuuuuuu , poi semai ci sentiamo per telefono ariciauuuuuuuuuuuuuuuuuuu ;) Matassone :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Ciao Matassone :lol: :lol: :lol: :lol: ok domani pomeriggio eseguirò l'operazione, domattina non posso perchè ho un impegno, per ora un grazie "matassato" :lol: :lol: :lol: :lol:

Giancarlo

Non temere di dire cose che sembrano troppo semplici.

p.s.non ho capito come mai mi sono partiti due messaggi uguali :o :o :o


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili in corto?
MessaggioInviato: 11/10/2017, 23:22 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Giancarlo Adami ha scritto:
Ciao Giovanni, guarda che non c'è nessun problema, ti allego quello che era il premodifica, per il raddoppio non ho fatto altro che affiancare un secondo binario .............

ma no scherzavo perché immaginavo che avevi fatto un bella racchetta :lol: :lol:

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili in corto?
MessaggioInviato: 11/10/2017, 23:32 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Controlla i deviatoi con cuore polarizzato ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili in corto?
MessaggioInviato: 12/10/2017, 20:21 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2010, 17:19
Messaggi: 3921
Località: lodi
Interessi fermodellistici: fermodellista giocherellone
scala N svizzero/tedesco
da epoca II a V
Città di residenza: lodi
Provincia di residenza: LO
:P :P :P Roby non penso ne abbia, gli scambi sono tutti Fleischnann e fanno tutto loro da soli, quindi non serve polarizzarli, ciao :D


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili in corto?
MessaggioInviato: 12/10/2017, 21:01 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4111
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Allora :roll: :roll: :roll: oggi smontato alcuni binari, provato, ed il corto non c'è più, rimontato i binari tutto bene senza il corto :( :( :( , in compenso mi arriva la corrente dal trasformatore e va ai piedini che poi vanno fissati ai binari (viola e viola-bianco) per i Fleischmann, fino ai piedini la corrente c'è, ai binari NOOOOO :lol: :lol: :lol: ma che diavolo succede :twisted: :twisted: :twisted: ?????
Ho fatto marciare una loco, mi ha fatto un tratto e dopo il primo scambio si è fermata, controllo con il tester, la corrente non arriva, sposto lo scambio pensando che avendo io la fissa dei "pensanti" ho tolto le mollette interne, vuoi vedre che se sposto gli aghi funziona? Noooo, non funziona, domani non potrò salire per altri impegni, quindi rimandato a Sabato :roll: :roll: :roll:

Giancarlo

Non temere di dire cose che sembrano troppo semplici.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili in corto?
MessaggioInviato: 12/10/2017, 21:38 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2572
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
Giancarlo Adami ha scritto:
Allora :roll: :roll: :roll: oggi smontato alcuni binari, provato, ed il corto non c'è più, rimontato i binari tutto bene senza il corto :( :( :( , in compenso mi arriva la corrente dal trasformatore e va ai piedini che poi vanno fissati ai binari (viola e viola-bianco) per i Fleischmann, fino ai piedini la corrente c'è, ai binari NOOOOO :lol: :lol: :lol: ma che diavolo succede :twisted: :twisted: :twisted: ?????
Ho fatto marciare una loco, mi ha fatto un tratto e dopo il primo scambio si è fermata, controllo con il tester, la corrente non arriva, sposto lo scambio pensando che avendo io la fissa dei "pensanti" ho tolto le mollette interne, vuoi vedre che se sposto gli aghi funziona? Noooo, non funziona, domani non potrò salire per altri impegni, quindi rimandato a Sabato :roll: :roll: :roll:

Giancarlo

Non temere di dire cose che sembrano troppo semplici.


Falso contatto fra i piedini e i binari. Saldali e vedrai sparire il problema. Mi sa che il corto era provocato proprio dai piedini che sotto il binario si toccavano. Quanto sopra può essere valido solo se per "piedini" intendi i terminali a catalogo FL 9400 (vecchi cataloghi). - Francesco

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili in corto?
MessaggioInviato: 12/10/2017, 22:05 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4111
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Francesco Arone di Valentino ha scritto:
Falso contatto fra i piedini e i binari. Saldali e vedrai sparire il problema. Mi sa che il corto era provocato proprio dai piedini che sotto il binario si toccavano. Quanto sopra può essere valido solo se per "piedini" intendi i terminali a catalogo FL 9400 (vecchi cataloghi). - Francesco


Esatto Francesco si tratta dei morsetti 9400, ma li ho controllati e non si toccavano, e poi nel punto di entrata si tratta della medesima posizione che sino alla scorsa settimana funzionava, il problema mi è sorto dopo che ho iniziato il montaggio del raddoppio, perciò ho pensato che vi fossero dei problemi con i flessibili che essendo senza massicciata potessero esserne la causa, anche se non mi sembrava una causa logica.

Giancarlo

Non temere di dire cose che sembrano troppo semplici.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili in corto?
MessaggioInviato: 12/10/2017, 23:44 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2010, 17:19
Messaggi: 3921
Località: lodi
Interessi fermodellistici: fermodellista giocherellone
scala N svizzero/tedesco
da epoca II a V
Città di residenza: lodi
Provincia di residenza: LO
:P Moderatori per cortesia come mai a Giancarlo escono i messaggi doppi ???? Grazie :P

Rafforzo ciò che correttamente ha detto Valentino, avrò una ventina di quei morsetti ma mai usati, salda il filo direttamente alle rotaie , ciao Falco :mrgreen:

P.s.: per il resto niente paura , piano piano si risolve ;), però se hai lasciato scollegati i vari punti di alimentazione è normale che la loco non vada :oops: :oops: :oops:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili in corto?
MessaggioInviato: 13/10/2017, 9:33 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/01/2016, 18:42
Messaggi: 4111
Interessi fermodellistici: Plastico paesaggistico Epoca III - IV
Città di residenza: Gemonio
Provincia di residenza: Varese
Skype: gladami2
Francesco Falcone ha scritto:
:P Moderatori per cortesia come mai a Giancarlo escono i messaggi doppi ???? Grazie :P

Rafforzo ciò che correttamente ha detto Valentino, avrò una ventina di quei morsetti ma mai usati, salda il filo direttamente alle rotaie , ciao Falco :mrgreen:

P.s.: per il resto niente paura , piano piano si risolve ;), però se hai lasciato scollegati i vari punti di alimentazione è normale che la loco non vada :oops: :oops: :oops:


Ma fino a settimana scorsa andava anche con i morsetti :evil: :evil: :evil: :evil:
Perchè se scollego dai binari i vari punti non dovrebbe andare?

Se all'entrata dell'alimentazione arriva la corrente all'innesto sui cavi c'è corrente ma non c'è sul binario!!!! Mi vien che piangereeee!!!!! :roll: :roll: :roll:

Giancarlo

Non temere di dire cose che sembrano troppo semplici.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Flessibili in corto?
MessaggioInviato: 13/10/2017, 11:47 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Non capisco, trovare i corti a volte è più che' complicato un po' lungo, ma se non c'è corrente sul binario puoi ben seguire dai morsetti in avanti fin dove sei alimentato. A volte con il Piccolo smonta e rimonta può capitare di allargare una scarpetta che così si trova ad avere un contatto insicuro, ma la trovi subito, basta fare le prove con un cacciavite piatto tenuto premuto sul giunto del binario in modo che faccia da ponticello, se è quella la loco riparte ...
ps. per eventuali corti io controllerei il verso dei cavi su tutti i morsetti, a volte ci si può sbagliare, essendo magari rigirati tra loro per questioni di spazio

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: trendiction [bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010