Oggi è 07/06/2024, 5:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio su un tracciato.
MessaggioInviato: 27/01/2017, 12:53 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 21/01/2017, 10:20
Messaggi: 8
Interessi fermodellistici: scala n, epoche: ancora nessuna scelta
Città di residenza: malvito
Provincia di residenza: cosenza
Allegato:
Fleisch2.pdf [217.95 KiB]
Scaricato 167 volte
Buongiorno a tutti. Sono nuovo sia sul forum che sull'argomento. Sto imparando adesso e chiedo comprensione. Per costruire i tracciati in scala N sto usando Wintrack. Ho visto questo tracciato che allego, mi piace e vorrei inserirlo su un algtro gà pronto. Ma non so cosa è e a cosa serve. Qualcuno mi può dare spiegazioni?
Grazie


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su un tracciato.
MessaggioInviato: 27/01/2017, 13:05 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Ciao Francesco, prima di fare domande serebbe bene presentarsi nell'apposita sezione dopo aver letto il regolamento del forum:
viewtopic.php?f=6&t=2
comunque è un tracciato molto ambizioso ma mi pare con tratti di manovra molto brevi e quindi poco utilizzabili
Facci vedere prima come è fatto il tuo che già hai.

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su un tracciato.
MessaggioInviato: 27/01/2017, 13:11 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Veduta in pianta di un fascio binari stazione.
Molto complesso, con alcune criticità, curve ampie e binari corti ai marciapiedi. Di solito non va mai bene inserire una parte di un tracciato in un altro, al massimo come spunto.
Per un inizio lo escluderei per le difficoltà di cablaggio elettrico a un neofita.
P.S mi raccomando presentati ;) :)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su un tracciato.
MessaggioInviato: 27/01/2017, 13:16 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 16/06/2011, 19:27
Messaggi: 116
Interessi fermodellistici: N (GB, USA); HO (Italiano).
Epoca III, IV.
Città di residenza: Airola
Provincia di residenza: Benevento
francesco fragale ha scritto:
... Ma non so cosa è e a cosa serve. Qualcuno mi può dare spiegazioni?
Grazie

A far vendere molto deviatoi a Fleischmann, null'altro secondo me.
Due linee a doppio binario che si strozzano al centro su un binario unico.
Aste di manovra più corte dei binari serviti.
Ecc. ecc.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su un tracciato.
MessaggioInviato: 27/01/2017, 13:24 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 21/01/2017, 10:20
Messaggi: 8
Interessi fermodellistici: scala n, epoche: ancora nessuna scelta
Città di residenza: malvito
Provincia di residenza: cosenza
grazie della risposta. Il link indicato mi dice che non sono autorizzato. E il fatto è sono molto in imbarazzo a presentarmi perchè non so ancora niente dell'argomento: mi piace molto "smanettare" ma non so niente nè della terminologia nè della tecnica. Sopratutto mi piace il usare il software Rocrail ma ancora non faccio diorami o cose simili, solo movimenti su tracciati grezzi in scala N. Uso Wintrack, RocRail e Z21 nera Naturalmente voglio imparare !! Allego il tracciato che ho già fatto


Allegati:
Piccolo1.pdf [165.33 KiB]
Scaricato 136 volte
Piccolo2.pdf [180.29 KiB]
Scaricato 124 volte
Piccolo3.pdf [111.07 KiB]
Scaricato 123 volte
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su un tracciato.
MessaggioInviato: 27/01/2017, 13:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4907
Interessi fermodellistici: epoca attuale
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
ciao Francesco,
il primo pdf che hai postato è solo lo schema della geometria di binari ;)
e non un tracciato.

inoltre se puoi non usare scambi in curva con raggi stretti, potresti pentirti più avanti :mrgreen:


GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su un tracciato.
MessaggioInviato: 27/01/2017, 13:53 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 21/01/2017, 10:20
Messaggi: 8
Interessi fermodellistici: scala n, epoche: ancora nessuna scelta
Città di residenza: malvito
Provincia di residenza: cosenza
ciao Graziano, puoi spiegarmi meglio? quali sono le curve strette e perchè potrei avere difficoltà?
grazie! :D


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su un tracciato.
MessaggioInviato: 27/01/2017, 14:05 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:12
Messaggi: 2048
Interessi fermodellistici: Tutte le epoche, tutte le amministrazioni
Città di residenza: San Lazzaro di Savena
Provincia di residenza: Bologna
francesco fragale ha scritto:
ciao Graziano, puoi spiegarmi meglio? quali sono le curve strette e perchè potrei avere difficoltà?
grazie! :D


Ciao,
vedo anche una "pericolosa" racchetta di ritorno, anche s gestita in digitale occorre qualche competenza in più.
Gli scambi in curva lavorano peggio di quelli in rettilineo, inoltre con raggi di curvatura stretti i convogli sviano.
Se poi metti lo scambio in curva stretto sotto una galleria, ahi ahi...
Ciao
Mauro


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su un tracciato.
MessaggioInviato: 27/01/2017, 14:14 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2011, 12:36
Messaggi: 747
Località: Roma
Interessi fermodellistici: scala n, loco a vapore
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
francesco fragale ha scritto:
grazie della risposta. Il link indicato mi dice che non sono autorizzato. E il fatto è sono molto in imbarazzo a presentarmi perchè non so ancora niente dell'argomento: mi piace molto "smanettare" ma non so niente nè della terminologia nè della tecnica. Sopratutto mi piace il usare il software Rocrail ma ancora non faccio diorami o cose simili, solo movimenti su tracciati grezzi in scala N. Uso Wintrack, RocRail e Z21 nera Naturalmente voglio imparare !! Allego il tracciato che ho già fatto

:) Ciao Francesco, non ti imbarazzare, quando ho cominciato a scrivere piu di un anno e mezzo fa stavo peggio di te, oddio non è che oggi sia un esperto, però qui cresci piano piano e col tempo cominci a ragionare da modellista ferroviario.
Ci sono esperti in tutto dal paesaggio all'elettronica, fai come ho fatto e faccio io chiedi, chiedi, chiedi :mrgreen:
Col tempo diventa una droga 8-)

_________________
Franz
http://www.francescoterlizzi.com/
http://www.alfamodel.it/


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su un tracciato.
MessaggioInviato: 27/01/2017, 15:16 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 21/01/2017, 10:20
Messaggi: 8
Interessi fermodellistici: scala n, epoche: ancora nessuna scelta
Città di residenza: malvito
Provincia di residenza: cosenza
Grazie a tutti! mi rincuora la disponibilità vostra.
Per la racchetta di ritorno sto usando al momento un vecchio Lenz LK100 che con mia grande meraviglia funziona abbastanza bene: ho trovato solo due problemi se i due deviatori non sono sincronizzati bene va in corto, quindi devo stare attento a chiudere uno e aprire l'altro nello stesso momento. L'altro problema è che LK100 prendevamla corrente dai binari prima del cappio e quando ho inserito un modulo di retroazione sul cappio mi veniva segnalato un sensore che non c'era, cioè la centralina scambiava il commutatore per un sensore. Una volta collegato il Lenz direttamente alla z21 il problema si è risolto. C'è l'inconveniente ancora del rumore che si sente quando il relè inverte la corrente!
:P
saluti a tutti


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su un tracciato.
MessaggioInviato: 27/01/2017, 15:20 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Francesco tutti Noi abbiamo iniziato per gradi, chiedi al massimo Mario ti indirizza al link per il post apposito ;) :D
Ma vedrai che un po alla volta crescerai di competenza.
Una cosa inizia con piccoli progetti di tracciati per capirne le dinamiche e poi fanne uno con rotaie e trenini meglio di 1000 parole mettere le mani in pasta ;)
Comunque noi siamo qui


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su un tracciato.
MessaggioInviato: 27/01/2017, 17:14 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:15
Messaggi: 958
Interessi fermodellistici: Scala N italiana epoche 4, 5 e 6
Città di residenza: Torino
Provincia di residenza: Torino
francesco fragale ha scritto:
Allegato:
Fleisch2.pdf
Buongiorno a tutti. Sono nuovo sia sul forum che sull'argomento. Sto imparando adesso e chiedo comprensione. Per costruire i tracciati in scala N sto usando Wintrack. Ho visto questo tracciato che allego, mi piace e vorrei inserirlo su un algtro gà pronto. Ma non so cosa è e a cosa serve. Qualcuno mi può dare spiegazioni?
Grazie


Ciao Francesco
Lo schema che alleghi è una pagina delle geometrie possibili con i binari FLM. Immaginala come un riassunto del campionario dei prodotti della ditta e di tutti i modi in cui è possibile combinarli tra di loro.
Non è un tracciato. Immaginalo come il poster della Motta fuori dalle gelaterie d'estate, ti elenca tutti i formati e i gusti disponibili, il che non vuol dire che li devi comprare e mangiare tutti insieme :lol:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su un tracciato.
MessaggioInviato: 27/01/2017, 17:52 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 21/01/2017, 10:20
Messaggi: 8
Interessi fermodellistici: scala n, epoche: ancora nessuna scelta
Città di residenza: malvito
Provincia di residenza: cosenza
Ok, quindi non è da usare.
Grazie


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su un tracciato.
MessaggioInviato: 28/01/2017, 21:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Credo che il link giusto al regolamento del Forum sia questo: viewtopic.php?f=54&t=2
L'altro va all'area riservata per gli utenti del Forum che siano anche Soci dell'ASN.
Benvenuto

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su un tracciato.
MessaggioInviato: 29/01/2017, 11:02 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 21/01/2017, 10:20
Messaggi: 8
Interessi fermodellistici: scala n, epoche: ancora nessuna scelta
Città di residenza: malvito
Provincia di residenza: cosenza
grazie, ma il link rimanda al regolamento del forum. Per la presentazione non lo trovo. Credo però di avere detto tutto sia sul profilo che qui. Comunque cerco ancora.
:idea:
buona giornata a tutti voi!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010