Oggi è 07/06/2024, 8:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pattaforma girevole
MessaggioInviato: 25/01/2017, 13:40 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 16/06/2011, 19:27
Messaggi: 116
Interessi fermodellistici: N (GB, USA); HO (Italiano).
Epoca III, IV.
Città di residenza: Airola
Provincia di residenza: Benevento
Volevo chiedere se qualcuno adopera una piattoforma girevole Peco per sapere se, con la semplice rotazione elettrica ottenuta con gli apposti kit, si riescono ad allineare con facilità gli stalli.
Avendo pochissimi stalli da utilizzare escludo l'acquisto di una costosissima Fleischmann indicizzata.
Grazie.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pattaforma girevole
MessaggioInviato: 25/01/2017, 19:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Io ce l'ho sui moduli della stazione, ma la alimento con uno dei regolatori PWM della trazione e quindi per l'allineamento fine uso una velocità molto bassa. Comunque non è facilissimo ma ci si riesce.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pattaforma girevole
MessaggioInviato: 25/01/2017, 20:04 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Puoi utilizzare la piattaforma Peco con un servo a rotazione 360° e la centralina per la rotazione di Viessmann art 5268
http://www.viessmann-modell.com/index.p ... hanik.html
Anche Faller fa una piccola piattaforma girevole in Enne che una per HO-HOm-TT motorizzabile tramite servo pilotabile tramite il dispositivo Viessmann
http://shop2.csnetwork.it/ita/n_stazion ... odotto.htm


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pattaforma girevole
MessaggioInviato: 25/01/2017, 21:03 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 16/06/2011, 19:27
Messaggi: 116
Interessi fermodellistici: N (GB, USA); HO (Italiano).
Epoca III, IV.
Città di residenza: Airola
Provincia di residenza: Benevento
Grazie a entrambi.
Potete consigliarmi un motore in particolare?
Grazie.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pattaforma girevole
MessaggioInviato: 25/01/2017, 23:30 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Prima di tutto come vorrai gestire la rotazione del servo?
Digitale o analogico?
La parte elettronica e molto diversa con i due sistemi per il servo ne basta uno con rotazione a 360° e 500g di trazione.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pattaforma girevole
MessaggioInviato: 26/01/2017, 0:22 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 16/06/2011, 19:27
Messaggi: 116
Interessi fermodellistici: N (GB, USA); HO (Italiano).
Epoca III, IV.
Città di residenza: Airola
Provincia di residenza: Benevento
Il plastico sarà tutto digitale (centralina e decoder ESU), tuttavia onestamente per gli aspetti che attengono la sola rotazione non so granché (non che di tutto il resto...), a parte che il circuito delle piattaforme va dotato di un modulo da cappio tipo Digitrax AR-1 (corregimi se sbaglio), lo dico perché ho visto alcuni schemi in rete.
Dimmi tu (voi) strumenti ed opzioni.
Ringrazio te e chiunqua altro abbia la cortesia di rispondermi.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pattaforma girevole
MessaggioInviato: 26/01/2017, 9:16 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Si esatto in digitale una piattaforma con la rotazione completa si comporta come un cappio o un deviatoio polarizzato per alcuni settori di rotazione.
Questa sera guardo il catalogo viessmann ha un modulo da utilizzare per invertire le polarità.
La Faller vende il proprio servo sfuso per la motorizzazione delle piattaforme, sulle istruzioni fa vedere che va collegato ad un modulo ma non riesco a capire di chi sia, sul modulo in questione basta programmare ogni uscita ( come i deviatoi) per pilotare il servo verso ogni binario.
Alla fine tra servi,moduli, decoder non so se ne vale la pena il costo si avvicina alla piattaforma Fleischmann. Avresti molto meno problemi di cablaggio e settaggi.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pattaforma girevole
MessaggioInviato: 26/01/2017, 9:26 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
In Dcc non hai alcun problema la piattaforma peco inverte l'alimentazione autonomamente mentre gira di 180 gradi ;)

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pattaforma girevole
MessaggioInviato: 26/01/2017, 10:58 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2014, 21:06
Messaggi: 2171
Località: sorrento
Interessi fermodellistici: scala n
statico 1/72 1/48
Città di residenza: sorrento
Provincia di residenza: na
Mario Malinverno ha scritto:
In Dcc non hai alcun problema la piattaforma peco inverte l'alimentazione autonomamente mentre gira di 180 gradi ;)



non ha bisogno del :

Allegato:
ldt-tt-dec-g-cased-turntable-decoder-[2]-10513-p.jpg
ldt-tt-dec-g-cased-turntable-decoder-[2]-10513-p.jpg [ 96.38 KiB | Osservato 1753 volte ]


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pattaforma girevole
MessaggioInviato: 26/01/2017, 12:33 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 16/06/2011, 19:27
Messaggi: 116
Interessi fermodellistici: N (GB, USA); HO (Italiano).
Epoca III, IV.
Città di residenza: Airola
Provincia di residenza: Benevento
Riassumendo: motore Faller 180726, servocontrollo Viessmann 5268. Corretto?
Grazie ancora.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pattaforma girevole
MessaggioInviato: 26/01/2017, 13:55 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
E decoder servo Viessmann 5209.
se vai sul sito Viessmann scarichi il pdf del servocontrollo 5268 trovi il diagramma del relativo cablaggio in digitale che analogico con tutti gli accessori occorrenti più alcune info


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pattaforma girevole
MessaggioInviato: 26/01/2017, 15:22 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Trovato servo e decoder Faller,
Ancora più semplice che con Viessman anche come costi
http://shop2.csnetwork.it/ita/cataloghi ... talogo.htm
Qui il catalogo Faller dove puoi scaricare il PDF con le istruzioni
http://www.faller.de/App/WebObjects/XSe ... trieb.html


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pattaforma girevole
MessaggioInviato: 26/01/2017, 17:08 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Volendo esiste il motore Peco PL 55 per le proprie piattaforme girevoli gestibile in DC che in DCC
http://www.anticsonline.co.uk/1964_1_2747283.html


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pattaforma girevole
MessaggioInviato: 26/01/2017, 20:07 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 16/06/2011, 19:27
Messaggi: 116
Interessi fermodellistici: N (GB, USA); HO (Italiano).
Epoca III, IV.
Città di residenza: Airola
Provincia di residenza: Benevento
Ti sono immensamente grato.
Aspetto di vedere come sarà il Peco.
Ancora grazie..


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pattaforma girevole
MessaggioInviato: 26/01/2017, 22:01 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Sarebbe l' ideale.
Uno dei problemi con le modifiche con accessori differenti è la fermata della piattaforma con i vari binari, il più delle volte occorre molta pazienza nel trovare il punto ottimale.
I vari fattori che complicano il settaggio sono
Gradi che il servo può effettuare , 360 è quello ottimale raggiunge ogni angolazione in cui sono posti i binari.
Controller per la rotazione, alcuni fanno archi di 45/90 gradi alla volta il che troppo poco precisi per posizioni ravvicinati dei binari.
Ovviamente in digitale con un buon decoder si riesce a fare regolazioni fini.
La piattaforma Fleischmann anche se cara da ottimi risultati, la rotazione per la Fleischmann avviene tramite motore passo passo più preciso che il servo.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010