Oggi è 07/06/2024, 20:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/01/2010, 17:53 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 12:05
Messaggi: 327
Interessi fermodellistici: SBB-BLS scala N epoche III-IV-V-VI
Città di residenza: Cavaria
Provincia di residenza: Varese
Skype: fabiofotomoto
Ciao
ecco alcune foto del mio plastico in costruzione
Fabio


Allegati:
Commento file: La piccola stazione secondaria
p-18.jpg
p-18.jpg [ 267.98 KiB | Osservato 3422 volte ]
p-17.jpg
p-17.jpg [ 320.38 KiB | Osservato 3422 volte ]
Commento file: La stazione nascosta
P-1.jpg
P-1.jpg [ 307.31 KiB | Osservato 3422 volte ]
Commento file: Una vista d'insieme
P-6.jpg
P-6.jpg [ 257.89 KiB | Osservato 3422 volte ]
Commento file: Particolare del binario di parata
P-7.jpg
P-7.jpg [ 585 KiB | Osservato 3422 volte ]
Commento file: La gola
P-2.jpg
P-2.jpg [ 484.09 KiB | Osservato 3422 volte ]
p-012.jpg
p-012.jpg [ 337.81 KiB | Osservato 3422 volte ]
p-014.jpg
p-014.jpg [ 448.13 KiB | Osservato 3422 volte ]
P-2.jpg
P-2.jpg [ 484.09 KiB | Osservato 3422 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 02/01/2010, 18:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8259
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Fabio Mazzucchelli ha scritto:
Ciao
ecco alcune foto del mio plastico in costruzione
Fabio


Ciao Fabio,
le immagini mi sembrano molto interessanti, complimenti!
Lo schema del plastico sembra complesso, hai anche una pianta dei binari?

Un salutoNe e a presto,
Antonio

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 02/01/2010, 19:09 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:08
Messaggi: 618
Località: Sedriano ( Milano )
Interessi fermodellistici: scala N, Italia, epoche comprese tra 1950 e 1990
Città di residenza: Sedriano (Milano)
Provincia di residenza: Milano
Bel lavoro anche se ne hai ancora da fare.
Le rocce mi piacciono ( sempre difficili da fare bene)
Non tralasciare di invecchiare tutto ( binari, marciapiedi, strade ecc.)
Tienici aggiornati
Carlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 02/01/2010, 19:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Ciao Fabio... non aggiungo altro al tuo bellissimo plastico già visto su altri forum... se non che, è uno dei plastici strutturalmente più "ordinati" che abbia mai visto.

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 02/01/2010, 22:06 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 12:05
Messaggi: 327
Interessi fermodellistici: SBB-BLS scala N epoche III-IV-V-VI
Città di residenza: Cavaria
Provincia di residenza: Varese
Skype: fabiofotomoto
Ciao
grazie a tutti, come sempre ogni critica o suggerimento è il benvenuto.
Per Antonio, purtroppo anche se progettato sul computer è stato sviluppato ad occhio, ( sono più "artista" che tecnico! ;) ) quindi il disegno che ho e potrei postare non rispecchia la realta, credo quindi che abbia poco valore.
Per Carlo, l'invechiamento è in progetto, come la posa dei semafori, degli alberi, delle case, della catenaria, delle motorizzazioni per gli scambi, della digitalizzazione..... e chi più ne ha ne metta... non finirà mai! ma forse questo è il bello, non è vero?
In quanto alle rocce, essendo io un principiante mi ritengo abbastanza soddisfatto e il risultato è stato grazie al culo più che alla tecnica, ma come spesso accade le scoperte sono dovute al caso! A ogni modo ho visto i plastici in un club di Milano e quelle si che son fatte alla grande! ma bisogna sapersi accontentare e riconoscere i propri limiti
Per Cristian, spero che "ordinati" non sia una cosa negativa! :D
ciao
Fabio


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 03/01/2010, 11:38 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:44
Messaggi: 253
Interessi fermodellistici: SBB CFF FFS (Epoca I-V)
FS (Epoca II-V)
Scala N
Città di residenza: Cadenazzo
Provincia di residenza: Ticino (Svizzera)
Ciao Fabio,

è stato un piacere visitare il tuo plastico, che grazie alla sua forma ad U riesce ad avere molte tratte diritte in uno spazio tutto sommato abbastanza stretto in larghezza. Mostraci per favore anche una foto dell'elicoidale che hai fatto alla fine del lato sinistro della U.
Trattandosi di un tema svizzero, andrei pero' cauto con l'invecchiamento degli edifici, visto che in Svizzera le stazioni sono generalmente mantenute molto bene.

Saluti

Francesco


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 03/01/2010, 13:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Fabio Mazzucchelli ha scritto:
...Per Antonio, purtroppo anche se progettato sul computer è stato sviluppato ad occhio, ( sono più "artista" che tecnico! ;) ) quindi il disegno che ho e potrei postare non rispecchia la realta, credo quindi che abbia poco valore.

Ciao
ti suggerirei di fare uno sforzo per tracciare lo schema completo, magari anche disegnato a mano.
Se hai visto l'ultimo bollettino 67, il tracciato di Basagnhof, che ritengo molto interessante, l'abbiamo elaborato "online" io e Stefano partendo da un suo schizzo, e mi pare che sia assolutamente comprensibile.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 03/01/2010, 17:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Fabio Mazzucchelli ha scritto:
Per Cristian, spero che "ordinati" non sia una cosa negativa! :D
ciao
Fabio

Assolutamente, anzi gradisco l'utilizzo in parte della struttura in ferro che risulta, a mio avviso, meno invasiva del legno e fa risultare, come detto, più ordinato il tutto dando modo di operare al meglio sotto il plastico ;)

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 17/01/2010, 0:40 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 17:51
Messaggi: 245
Interessi fermodellistici: treni scala n
Città di residenza: chioggia
Provincia di residenza: venezia
Skype: michelesiviero
SONO estasiato dalle splendide foto e dal gran lavoro che ce stato dietro a tutto ,a quello che ci sarà.IL bello e anche solo sognare di farlo .Io devo fare ancora tutto e x il momento sogno ,non sò ancora da che parte cominciare ma un punto a favore è che ho lo spazio, piccolo ma ci sarà.un saluto Michele Siviero Chioggia VE


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 17/01/2010, 16:49 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 20:33
Messaggi: 939
Interessi fermodellistici: Ferrovie italiane e svizzere, autocostruzione
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
davvero un un bel plastico, su un tema che mi è particolarmente caro, quelli che hai fotografato sono tutti scorci molto interessanti ... continua così
mi unisco al coro di quelli che richiedono lo schema completo (quando avrai tempo e voglia)

_________________
un saluto a tutti

Maurizio


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 17/01/2010, 18:42 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:51
Messaggi: 2897
Interessi fermodellistici: scala N , italiano
Città di residenza: treviglio
Provincia di residenza: bergamo
Skype: Mario.Mancastroppa
Butto lì senza pensarci :
ma non riesce ad organizzare , almeno per chi abita nella zona , delle visite in loco ??
Penso sarebbe interessante sia per i proprietari , sia per i visitatori , ... che per il fattore
'familizzazione' che tanto sta a cuore a noi dell'ASN .
Abbiamo parecchi plastici che sicuramente aspettano di essere visitati ...
cosa ne pensate ??
SalutoNi

Mario


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 17/01/2010, 19:50 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 12:05
Messaggi: 327
Interessi fermodellistici: SBB-BLS scala N epoche III-IV-V-VI
Città di residenza: Cavaria
Provincia di residenza: Varese
Skype: fabiofotomoto
chi mi vuol venire a trovare e far girare i suoi treni ( in analogico) sul mio plastico è il benvenuto
ciao Fabio


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 17/01/2010, 19:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4907
Interessi fermodellistici: epoca attuale
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
Fabio Mazzucchelli ha scritto:
chi mi vuol venire a trovare e far girare i suoi treni ( in analogico) sul mio plastico è il benvenuto
ciao Fabio


OK!
Organizzeremo un pulmann, o meglio un treno :P
Magari una tripla di 482 o di piu ?
ciao, GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 17/01/2010, 21:00 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 8:47
Messaggi: 2352
Località: Pavia
Interessi fermodellistici: FREMO, Scala N freelance, SNCF, OBB, C&NW, FS epoca III-IV-V, plasticista operativo.
Città di residenza: Pavia
Provincia di residenza: Pavia
Skype: alessandro.corsico
Lo sapete che sfondate una porta apertaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!

Vi aspetto....l'unica cosa è che è obbligatorio giocare, giocare giocare.......

_________________
Saluti dal Tibet (niente treni solo Yak e Nak)

DCC addicted
--------------------------------------------------------------
Alex Corsico

Ferrovie e Tranvie Locali
Direzione d'Esercizio di
PAVIA
--------------------------------------------------------------
FTL We move your mind


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 18/01/2010, 14:41 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 07/01/2010, 15:44
Messaggi: 1769
Interessi fermodellistici: modellismo ferroviario scala N, ferrovie svizzere SBB CFF FFS e DB epoche IV E V
Città di residenza: san genesio ed uniti
Provincia di residenza: pavia
CIAO ALEX,

Guarda che ti prendo in parola! da San Genesio a Pavia sono 3 minuti di strada... :D

e poi anche mio figlio è un fermodellista... :D

ciao
Massimo

_________________
"Anyone who has never made a mistake has never tried anything new"
"Chi non ha mai commesso un errore non ha mai tentato qualcosa di nuovo"
Albert


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010