Oggi è 16/06/2024, 12:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: FVL plastico Frittole
MessaggioInviato: 25/06/2010, 22:18 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 25/01/2010, 23:26
Messaggi: 326
Interessi fermodellistici: nessuno
Città di residenza: Fi
Provincia di residenza: Fi
Plastico FVL rappresentante la stazione di Frittole.
Dimensioni 60x90
Intelaiatura in pannelli di compensato 5mm spessore e listelli.
Montagne in carta da pacchi.
Armamento Roco e Peco.
Inizio lavori gennaio 2010.


Allegati:
FVL_pannello.jpg
FVL_pannello.jpg [ 37.53 KiB | Osservato 2370 volte ]
FVL_pannello1.jpg
FVL_pannello1.jpg [ 51.9 KiB | Osservato 2370 volte ]
FVL_pannello2.jpg
FVL_pannello2.jpg [ 36.73 KiB | Osservato 2370 volte ]
FVL_Frittole1.jpg
FVL_Frittole1.jpg [ 110.83 KiB | Osservato 2370 volte ]
FVL_Frittole2.jpg
FVL_Frittole2.jpg [ 68.6 KiB | Osservato 2370 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FVL plastico Frittole
MessaggioInviato: 26/06/2010, 23:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
allora c'era dell'altro..... ma che è un modulare a piani..... ;)
Però collegare i vari piani con un elicoide dietro asportabile.....

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FVL plastico Frittole
MessaggioInviato: 12/10/2010, 21:41 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 25/01/2010, 23:26
Messaggi: 326
Interessi fermodellistici: nessuno
Città di residenza: Fi
Provincia di residenza: Fi
Presto nuove foto: il miniplastico è a buon punto!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FVL plastico Frittole
MessaggioInviato: 13/10/2010, 11:30 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:51
Messaggi: 1347
Interessi fermodellistici: N USA - Vapore/Diesels SP (1945-1955)
Città di residenza: Assago
Provincia di residenza: Milano
Tommaso Lisa ha scritto:
Presto nuove foto: il miniplastico è a buon punto!

MA.... allora esiste davvero?
[youtube2010]http://www.youtube.com/watch?v=86wWSdWsxHM[/youtube2010]
La locomotiva che appare nel finale è uno degli ultimi tre esemplari conservati funzionanti delle locomotive del Gruppo 400 delle Ferrovie Calabro Lucane. Chi lo sapeva?

_________________
Enzo Fortuna
Non smettiamo di giocare perchè invecchiamo,
Invecchiamo perchè smettiamo di giocare (George Bernard Shaw)

http://valleybeforesilicon.blogspot.com/
http://enzofortuna.altervista.org/MySP_home.htm
http://xoomer.alice.it/enzo_fortuna/
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FVL plastico Frittole
MessaggioInviato: 30/10/2010, 22:34 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 25/01/2010, 23:26
Messaggi: 326
Interessi fermodellistici: nessuno
Città di residenza: Fi
Provincia di residenza: Fi
Alcune immagini di stasera... sto lavorando ai vigneti.


Allegati:
IMG_0023.JPG
IMG_0023.JPG [ 92.27 KiB | Osservato 2029 volte ]
IMG_0024.JPG
IMG_0024.JPG [ 71.14 KiB | Osservato 2029 volte ]
IMG_0025.JPG
IMG_0025.JPG [ 145.11 KiB | Osservato 2028 volte ]
IMG_0026.JPG
IMG_0026.JPG [ 74.47 KiB | Osservato 2028 volte ]
IMG_0027.JPG
IMG_0027.JPG [ 81.67 KiB | Osservato 2028 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FVL plastico Frittole
MessaggioInviato: 30/10/2010, 22:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Inarrestabile.....

Davvero carino come rappresentazione...

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FVL plastico Frittole
MessaggioInviato: 01/11/2010, 12:53 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 8:47
Messaggi: 2352
Località: Pavia
Interessi fermodellistici: FREMO, Scala N freelance, SNCF, OBB, C&NW, FS epoca III-IV-V, plasticista operativo.
Città di residenza: Pavia
Provincia di residenza: Pavia
Skype: alessandro.corsico
Davvero bello, ecco esaltata la bellezza della scala N in poco spazio c'è un ambiente verosimile......bravo

_________________
Saluti dal Tibet (niente treni solo Yak e Nak)

DCC addicted
--------------------------------------------------------------
Alex Corsico

Ferrovie e Tranvie Locali
Direzione d'Esercizio di
PAVIA
--------------------------------------------------------------
FTL We move your mind


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FVL plastico Frittole
MessaggioInviato: 03/11/2010, 21:45 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 09/10/2010, 15:35
Messaggi: 2663
Interessi fermodellistici: italia + montaggio lastrine
Città di residenza: Villa d'Almè
Provincia di residenza: Bergamo
Skype: angelone
LE VITI !! Tu come le hai realizzate ? Stò cercando di fare qualcosa di simile sul mio impianto. Ho un angolo che si presta ad essere coltivato a vigneto , penso barbera , ma potrebbe anche essere montepulciano.... :mrgreen:

ciao angelone


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FVL plastico Frittole
MessaggioInviato: 04/11/2010, 0:07 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2010, 0:13
Messaggi: 2851
Interessi fermodellistici: Scala N, FS, epoca II-III
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Ciao Angelone,

senza voler rubare la scena a Tommaso e alla sua bellissima FVL, ti dico come ho fatto le viti nel mio modulo del trullo.

Mi sono ispirato a un articolo letto su i Treni e ho adattato il metodo alla scala N:

- piantare chiodi sottili con testa piccola (ogni 4-6 cm) per file parallele distanti 10-20mm sulla superficie del vigneto;
- i chiodi devono sporgere ad altezza costante (scegliere un valore tra 4-7mm e mantenerlo: per Barbera: 7mm!);
- dipingere i chiodi in color marrone;
- preparare la superficie del vigneto nel suo stato finale (per Barbera, terra setacciata di Alba, Asti o dell'Oltrepo Pavese);
- posare lungo ogni fila un filo di cotone scuro, fissandolo tra chiodo e chiodo, p.es. attorcigliandolo alla testa;
- applicare colla vinilica non diluita sul filo (evitando gocciolamenti sulla superficie del vigneto, già finita);
- spolverizzare con un prodotto tipo coarse turf Woodland Scenics: io ho usato Light Green;
- lasciare asciugare, riapplicare colla e turf fino a ottenere una consistenza omogenea e a nascondere la testa dei chiodi;
- ripulire il turf in eccesso.

Allego una foto del vigneto che, tra l'altro, valorizza le belle carrozze di Alessandro Pone e i begli alberi di Fabio Vergari ed evidenzia impietosamente i difetti di tutto il resto.

Spero sia utile. Saluti,


Allegati:
P1010019.JPG
P1010019.JPG [ 154.08 KiB | Osservato 1892 volte ]

_________________
gianni
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FVL plastico Frittole
MessaggioInviato: 04/11/2010, 0:25 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:22
Messaggi: 837
Località: Chiavari
Interessi fermodellistici: Modellismo ferroviario in generale scala N e TT in particolare ma soprattutto autocostruzioni
Città di residenza: Chiavari
Provincia di residenza: Genova
Bravo Gianni.
Bellissima la vigna e anche il resto.
Ottima la spiegazione.
I panni stesi li hai fatti tu o sono da lastrina?
Ciao
Giuseppe

_________________
http://www.ferromodellista.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FVL plastico Frittole
MessaggioInviato: 04/11/2010, 0:57 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2010, 0:13
Messaggi: 2851
Interessi fermodellistici: Scala N, FS, epoca II-III
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Grazie, troppo buono.

I panni stesi vengono da una confezione Preiser contenente alcune decine di personaggi, animali e oggetti da colorare.

Ciao,

_________________
gianni


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FVL plastico Frittole
MessaggioInviato: 04/11/2010, 1:30 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 8:47
Messaggi: 2352
Località: Pavia
Interessi fermodellistici: FREMO, Scala N freelance, SNCF, OBB, C&NW, FS epoca III-IV-V, plasticista operativo.
Città di residenza: Pavia
Provincia di residenza: Pavia
Skype: alessandro.corsico
Allora ci sono ancora i trulli........ed adesso dagli una bella spolverata che serve quel modulo...

_________________
Saluti dal Tibet (niente treni solo Yak e Nak)

DCC addicted
--------------------------------------------------------------
Alex Corsico

Ferrovie e Tranvie Locali
Direzione d'Esercizio di
PAVIA
--------------------------------------------------------------
FTL We move your mind


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FVL plastico Frittole
MessaggioInviato: 04/11/2010, 11:02 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 09/10/2010, 15:35
Messaggi: 2663
Interessi fermodellistici: italia + montaggio lastrine
Città di residenza: Villa d'Almè
Provincia di residenza: Bergamo
Skype: angelone
grazie Gianni per la bella spiazione !! per una volta Alex ha ragione ... mancano i trulli in val padana !! :lol: :mrgreen:

ciao angelone


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FVL plastico Frittole
MessaggioInviato: 04/11/2010, 12:19 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:51
Messaggi: 2902
Interessi fermodellistici: scala N , italiano
Città di residenza: treviglio
Provincia di residenza: bergamo
Skype: Mario.Mancastroppa
veramente belle entrambe le realizzazioni !
complimenti

Marione


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FVL plastico Frittole
MessaggioInviato: 04/11/2010, 19:46 
Connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12651
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Gianni oramai ti sei scoperto!!
Il modulo c'è e tutti vogliamo rivederlo.
I complimenti di persona davanti al modulo.

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: trendiction [bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010