Oggi è 07/06/2024, 7:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio mini-plastico per armadio
MessaggioInviato: 31/05/2016, 12:54 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2014, 17:48
Messaggi: 125
Interessi fermodellistici: Ambientazione tedesca, scala N, epoca attuale
Città di residenza: Genova
Provincia di residenza: Genova
Da quando ho un "mini-me" in giro per casa il tempo per recarmi in cantina e dedicarmi al plastico scarseggia :cry:
Quindi mi sono ingegnato a tirar fuori un progetto veramente minimale da far entrare in un ripiano del mobile in soggiorno..
Innanzitutto occorreva trovare materiale rotabile in grado di girare su raggi e pendenze proibitive: la soluzione vincente sono i binari e convogli per cremagliera Fleischmann, dopo varii test si sono dimostrati in grado di girare su curve "da tram" (sono sceso fino a 160mm) e ovviamente di superare forti pendenze grazie alla rotaia dentata centrale 8-)
Foto e video del test di percorrenza in curva: Immagine https://youtu.be/EYy3ptA5KtU

Passati i test, sono passato alla progettazione su Wintrack, ispirandomi al Bernina Express e il mio amato Genova-Casella; ovviamente lo spazio risicatissimo (41x38 cm) non consentiva che un tracciato base, ma per non cadere nella banalità del cerchio mi sono orientato su un PAP con la particolarità che anziché fare un percorso simil-lineare, si avvolge su se stesso a spirale.. in poche parole è venuto fuori questo:
Immagine Immagine Immagine
La stazione a monte dovrebbe essere ad una quota di circa 12-15cm (da valutare ingombri ecc..), la pendenza massima è del 15% circa (la cremagliera potrebbe arrivare fino a 25%), il raggio minimo è di circa 170mm.
Sono partiti i lavori con la realizzazione della struttura di base e della rampa elicoidale:
Immagine Immagine Immagine Immagine
...ed è venuto il momento di fare la prima prova di salita (superata senza incertezze):
Immagine https://youtu.be/cmAB82Ywww8
... nel frattempo è arrivato il secondo convoglio a completare il parco rotabili:
Immagine
Seguiranno aggiornamenti man mano che avanzano i lavori ;)

_________________
https://www.facebook.com/kittyngen/
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio mini-plastico per armadio
MessaggioInviato: 31/05/2016, 14:23 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Molto interessante, simile ai lavori del maestro per i mini layout "Carl Arendt " che ha prodotto un centinaio di miniplastici.
Purtroppo e mancato il 04/03/2011 a Olympia Washington.
Il link per il suo sito http://www.carendt.com
Roby


Allegati:
peek240.jpg
peek240.jpg [ 17.32 KiB | Osservato 2622 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio mini-plastico per armadio
MessaggioInviato: 31/05/2016, 16:12 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 15:27
Messaggi: 922
Interessi fermodellistici: Scala N, FS ep.V
Città di residenza: Genova
Provincia di residenza: Genova
Mi ricorda un po' questo:

Allegato:
PICT1387.JPG
PICT1387.JPG [ 264.01 KiB | Osservato 2603 volte ]


Allegato:
PICT1388.JPG
PICT1388.JPG [ 243.15 KiB | Osservato 2603 volte ]


però l'idea di inserirlo nello spazio di una pizza.... mi fa venire voglia!!!!

Bravo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio mini-plastico per armadio
MessaggioInviato: 31/05/2016, 17:03 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
L'ho visto un anno a Novegro, ricordo di avergli parlato e fatto i complimenti, davvero essenziale e le foto rendono moltissimo!!!

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio mini-plastico per armadio
MessaggioInviato: 31/05/2016, 17:30 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2014, 17:48
Messaggi: 125
Interessi fermodellistici: Ambientazione tedesca, scala N, epoca attuale
Città di residenza: Genova
Provincia di residenza: Genova
Christian Corradi ha scritto:
Mi ricorda un po' questo:
Allegato:
PICT1387.JPG

Allegato:
PICT1388.JPG

però l'idea di inserirlo nello spazio di una pizza.... mi fa venire voglia!!!!

Bravo

L'ho visto anch'io, alla borsa scambio allo Sheraton e in fiera al Model Expo... Ovviamente anche quello mi ha ispirato :mrgreen:

_________________
https://www.facebook.com/kittyngen/
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio mini-plastico per armadio
MessaggioInviato: 31/05/2016, 22:10 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2010, 0:13
Messaggi: 2849
Interessi fermodellistici: Scala N, FS, epoca II-III
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Vedere il miniplastico 60 x 80 di max icardi :mrgreen: http://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=34&t=482

_________________
gianni


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio mini-plastico per armadio
MessaggioInviato: 01/06/2016, 8:09 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2014, 17:48
Messaggi: 125
Interessi fermodellistici: Ambientazione tedesca, scala N, epoca attuale
Città di residenza: Genova
Provincia di residenza: Genova
gianni tamborrino ha scritto:
Vedere il miniplastico 60 x 80 di max icardi :mrgreen: http://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=34&t=482

Visto ora... vedo con piacere che non sono l'unico "folle" che si cimenta in queste ardue imprese :lol:

_________________
https://www.facebook.com/kittyngen/
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio mini-plastico per armadio
MessaggioInviato: 08/06/2016, 21:39 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2014, 17:48
Messaggi: 125
Interessi fermodellistici: Ambientazione tedesca, scala N, epoca attuale
Città di residenza: Genova
Provincia di residenza: Genova
Oggi in pausa mi sono dedicato alla risistemazione della rampa elicoidale (la prima versione non mi convinceva):
Immagine
...nel frattempo ho assemblato il passaggio a livello (che motorizzerò) appena arrivato:
Immagine

_________________
https://www.facebook.com/kittyngen/
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio mini-plastico per armadio
MessaggioInviato: 09/06/2016, 18:03 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2014, 17:48
Messaggi: 125
Interessi fermodellistici: Ambientazione tedesca, scala N, epoca attuale
Città di residenza: Genova
Provincia di residenza: Genova
Piccolo aggiornamento da pausa pranzo :mrgreen:
... ho completato la rampa elicoidale realizzando gli incassi per i motori deviatoi sottoplancia e fatto poi una piccola prova di posizionamento della catenaria:
Immagine Immagine

non avendo in ufficio trasformatore e locomotive ( :lol: ) ho fatto una piccola prova di discesa con un vagone a due carrelli, aggiungerei con pieno successo:
https://youtu.be/CXk4_cdGMPI

_________________
https://www.facebook.com/kittyngen/
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio mini-plastico per armadio
MessaggioInviato: 11/06/2016, 20:26 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2014, 17:48
Messaggi: 125
Interessi fermodellistici: Ambientazione tedesca, scala N, epoca attuale
Città di residenza: Genova
Provincia di residenza: Genova
Oggi i lavori sono andati avanti: terminato il posizionamento dei binari e prova di percorrenza completa, prima prova di posizionamento portali galleria:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Ed ecco il video con il test completo salita-discesa, si nota in alcuni punti qualche saltello della loco dovuto ai chiodi provvisorii (un po' troppo grandi) su cui toccano le ruote, domani asciugata la colla dei piloni provvederò a sostituirli con quelli di misura adeguata ;) :

_________________
https://www.facebook.com/kittyngen/
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio mini-plastico per armadio
MessaggioInviato: 11/06/2016, 20:51 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Una vera sfida!!!!!!
Complimenti!!! :D :D

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio mini-plastico per armadio
MessaggioInviato: 12/06/2016, 20:57 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2014, 17:48
Messaggi: 125
Interessi fermodellistici: Ambientazione tedesca, scala N, epoca attuale
Città di residenza: Genova
Provincia di residenza: Genova
Mario Malinverno ha scritto:
Una vera sfida!!!!!!
Complimenti!!! :D :D

Grazie :)


Ultimo aggiornamento per questo weekend:
ultimata struttura portante e posa dei binari, prova posizionamento loco con catenaria, collegamento dei punti di contatto forza motrice (valle, rampa, monte)
Immagine Immagine Immagine

_________________
https://www.facebook.com/kittyngen/
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio mini-plastico per armadio
MessaggioInviato: 11/08/2016, 18:10 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2014, 17:48
Messaggi: 125
Interessi fermodellistici: Ambientazione tedesca, scala N, epoca attuale
Città di residenza: Genova
Provincia di residenza: Genova
Aggiornamento: procedono i lavori nella sezione elettrica
Immagine

_________________
https://www.facebook.com/kittyngen/
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio mini-plastico per armadio
MessaggioInviato: 12/08/2016, 12:27 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2014, 17:48
Messaggi: 125
Interessi fermodellistici: Ambientazione tedesca, scala N, epoca attuale
Città di residenza: Genova
Provincia di residenza: Genova
..nel frattempo è arrivata la seconda fornitura per la realizzazione del paesaggio:
Allegato:
Montelollo_2 lavori 02.jpg
Montelollo_2 lavori 02.jpg [ 1.82 MiB | Osservato 2122 volte ]

_________________
https://www.facebook.com/kittyngen/
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio mini-plastico per armadio
MessaggioInviato: 10/11/2016, 22:58 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2014, 17:48
Messaggi: 125
Interessi fermodellistici: Ambientazione tedesca, scala N, epoca attuale
Città di residenza: Genova
Provincia di residenza: Genova
In un ritaglio di tempo oggi ho cominciato l'installazione del modulo di automazione "treno navetta":
Immagine
..il mini-plastico potrà funzionare in modalità manuale o automatica, selezionabili tramite selettore rotativo

_________________
https://www.facebook.com/kittyngen/
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010