ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

plastico in casa danilo
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=34&t=6242
Pagina 1 di 5

Autore:  danilo oddone [ 21/08/2015, 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  plastico in casa danilo

Primo problema trovare lo spazio dove farlo
Dopo tanti pensieri e progetti finalmente è arrivato quello giusto
Modificare un mobile creando uno spazio di mm 1950 x 670 alt 380 per il plastico e anche altro spazio per la felicità della moglie ( i famosi due piccioni con una fava ) e mettendoci le ruote per poterlo spostare
Ecco la foto del mobile
Allegato:
P 7.jpg
P 7.jpg [ 100.93 KiB | Osservato 4395 volte ]

e dello spazio utilizzabile
Allegato:
P 11.jpg
P 11.jpg [ 87.5 KiB | Osservato 4395 volte ]
Allegato:
P 10.jpg
P 10.jpg [ 81.37 KiB | Osservato 4395 volte ]

Quindi adesso che lo spazio c’è serve il progetto ( dato lo spazio scala n )
La struttura è studiata per essere estraibile (posso lavorarci fuori e poi reinserirlo in sede)

Autore:  massimo benini [ 21/08/2015, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: plastico in casa danilo

Perfetto!

A meno che tu non abbia qualche cadavere da nascondere :shock: ... è uno spazio perfetto per la N.

Autore:  roberto trecca [ 21/08/2015, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: plastico in casa danilo

Ciao Danilo,
penserei ad un doppio ovale con stazione nascosta nella parte posteriore ed anteriormente una stazione di sorpasso tutto in digitale.
Rimanendo in amministrazione F.S penserei ad tema ligure che ben si appresta a questa tipologia, mentre a tema alpino classico svizzero.
In epoca V-VI non penserei a un deposito ma soltanto ad un tracciato di linea con la stazione di transito minimalista per lasciare respiro al paesaggio, se invece si scende a epoca III-IV un pensiero di fare un deposito non guasta per alcune manovre.
Ovviamente tutto dipende dai gusti ora sotto ai progetti ;)
Auguri per l'inizio dell'avventura.
Robi :D

Autore:  massimo benini [ 21/08/2015, 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: plastico in casa danilo

Ottima suggerimento Roby.
La struttura si presta in linea massima a lavorare in piano, ma senza pigiare troppo una stazioncina di testa a livello 1 più spostata verso lo sfondo ci potrebbe stare.
Questa potrebbe arrivare alla stazione principale lateralmente e finire su un binario morto.
Nella parte nascosta due binari di sorpasso anche lì.

Autore:  Fabio Capelli [ 21/08/2015, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: plastico in casa danilo

A me piaceva l'idea del nascondiglio (provvisorio) per cadavere :lol:
Tornando al plastico, bisogna vedere che abientazione vorresti fare per poterti dare dei suggerimenti, al momento sono un po' perplesso per il fatto che non hai una parte sottostante per poter mettere tutto l'impianto elettrico, cioè sotto al piano ci sono dei cassetti o sbaglio? :roll:
Bellissima comunque l'idea, realizzabile...quasi...solo con la nostra scala :D

Autore:  danilo oddone [ 22/08/2015, 0:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: plastico in casa danilo

per ora il mio pensiero è :
ambientazione ligure
epoca III
linea di parata + stazione
1/2 livelli con stazioni nascoste

per Fabio
sono cassetti e volevo usare il centrale per i comandi

Autore:  massimo benini [ 22/08/2015, 2:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: plastico in casa danilo

danilo oddone ha scritto:
... mettendoci le ruote per poterlo spostare
...
La struttura è studiata per essere estraibile (posso lavorarci fuori e poi reinserirlo in sede)


Non ho capito cosa intendi scrivendo "estraibile". E' l'intero mobile che si sposta perché ha le ruote o la parte del plastico si sfila in un qualche modo?
In effetti la preoccupazione di Fabio per l'impianto elettrico é importante.
Soprattutto per quanto riguarda i fili che immancabilmente devastano il tutto.
Bisogna considerare che:
- la stazione ombra deve avere gli scambi comandati a distanza (per quello a vista scegli tu, a me piace full electric)
- se non usi il digitale ci vogliono tutti i sezionamenti
- anche se usi il digitale é meglio predisporre i sezionamenti ;)
- la corrente é da riportare ogni tanto, digitale o analogico che sia
- un plastico incassato diventa molto suggestivo se correttamente illuminato, un po' triste se scegli di lasciare paesaggio fabbricati e quant'altro al buio. Considera che anche di giorno essendo una struttura coperta le luci possono fare la differenza. Sta molto bene un fondale illuminato.
Ti dico queste cose perché ho letto di plastici anche molto belli ma senza possibilità di stendere cavi (non ci avevano pensato prima) e quindi ... al buio.

Una possibilità per passare le fascine di fili potrebbe essere mettere un ulteriore piano di legno o appoggiato con dei piedini o addirittura su due guide laterali, come un cassetto, occhio però, ti porta via spazio e rischia di flettere tutto!
In un modo o nell'altro credo che dovresti creare un'intercapedine tra il piano del mobile e il piano del plastico (a meno che non ci sia già e dalle foto non si vede).

Un'altra cosa, per far scendere i cavi fino al quadro comandi potresti realizzare uno o più fori (con sega a tazza) sopra il cassetto, considerando ovviamente l'apertura del cassetto e un modo per non strappare tutto! Logico no?
Allegato:
Schermata 2015-08-22 a 02.04.16.png
Schermata 2015-08-22 a 02.04.16.png [ 291.46 KiB | Osservato 4334 volte ]
Oppure... mega connettore a 2000 poli maschio che sporge dal plastico e quando apri il cassetto... connettore femmina per attaccare tutto in un colpo solo. Forse se non fori il mobile che sta sotto la leggenda dei due piccioni con una fava (moglie felice e spazio per il plastico = marito felice) ecc ecc può continuare a sopravvivere.

Sono solo idee, magari avevi già pensato a tutto.
Una curiosità hai fatto fare ad un falegname o é fai da te?

Comunque ottimo punto di partenza, perché il plastico nella ba.. pardon, ben protetto da polvere e urti accidentali può veramente sfidare gli anni senza diventare opaco e triste. Poi se sta chiuso anche per dei mesi non da fastidio a nessuno... e nessuno pensa di smantellarlo!
Mi é venuta in mente questa cosa prendendo spunto da questo simpatico articolo:
https://scalaenne.wordpress.com/2011/11/11/uno-dei-piu-vecchi-plastici-in-scala-n-in-italia-querceto-e-pian-ginestra/

Ciao
Massimo

Autore:  Fabio Capelli [ 22/08/2015, 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: plastico in casa danilo

Per quello che riguarda l'impianto, purtroppo di solito la parte sottostante è piena di fili x questo servirebbe un doppio fondo al posto dei cassetti
Sotto corrono i fili di alimentazione e, se previsti, comandi scambi e illuminazione del plastico.
Sotto il mio plastico è pieno di fili e ho dovuto lasciarlo completamente aperto x poterci lavorare.
Vista però la tua ambientazione forse riesci a mettere tutto sulla parte del piano che viene coperta dal livello superiore ma dovrai studiarla bene per poterci arrivare nel caso dovessi metterci mano.

Autore:  danilo oddone [ 22/08/2015, 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: plastico in casa danilo

il plastico sarà su una struttura separata e indipendente dal mobile e solo i fili dei comandi scendono da dietro (lato muro) dove rimane uno spazio di 15 mm per tutta la lunghezza, ovviamente con connettori per poter eventualmente estrarre la struttura
per il mobile pezzi tagliati dal falegname su miei disegni e poi assemblato da me

Autore:  Alex La Torre [ 22/08/2015, 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: plastico in casa danilo

Mi ricorda tanto il mio plastico dentro al mobile :)
Seguirò con interesse.

Allegati:
mr.jpg
mr.jpg [ 52.56 KiB | Osservato 4295 volte ]

Autore:  danilo oddone [ 13/09/2015, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: plastico in casa danilo

Dopo tanti studi e tentativi ecco il mio progetto
Si tratta di un punto a punto con in mezzo una stazione di diramazione con stazioni nascoste ( 3 ) per poter incamerare più treni possibile, stazione a vista credibile e poter far circolare treni fino al metro di lunghezza
Ambientato in zona ligure ( di fantasia ) epoca III sviluppato su quattro livelli
Digitale solo per la trazione
Gestione stazioni nascoste con sistema di blocco con sensori HALL che comandano relè
Armamento per le parti in vista PECO 55 per il resto fleischmann/peco80
Raggio minimo linea principale nascosto 225 a vista 900
Raggio minimo linea secondaria nascosto 198 a vista 540
Allegato:
Stazione  1.jpg
Stazione 1.jpg [ 380.27 KiB | Osservato 4130 volte ]

Allegato:
staz nascosta liv 0.jpg
staz nascosta liv 0.jpg [ 350.41 KiB | Osservato 4130 volte ]

Allegato:
staz nascosta liv 1.jpg
staz nascosta liv 1.jpg [ 267.29 KiB | Osservato 4130 volte ]

Allegato:
stazione.jpg
stazione.jpg [ 192.78 KiB | Osservato 4130 volte ]

Allegato:
staz nascosta liv 3.jpg
staz nascosta liv 3.jpg [ 276.75 KiB | Osservato 4130 volte ]

Allegato:
quote.jpg
quote.jpg [ 287.09 KiB | Osservato 4130 volte ]

adesso non ci sono più scuse ci si deve rimboccare le maniche :lol:

Autore:  maurizio tozzi [ 14/09/2015, 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: plastico in casa danilo

Interessante !!!

Autore:  Mario Malinverno [ 14/09/2015, 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: plastico in casa danilo

maurizio tozzi ha scritto:
Interessante !!!
e complesso!!! :D

Autore:  Christian Corradi [ 17/09/2015, 17:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: plastico in casa danilo

Ho notato poca distanza in altezza tra un livello e l'altro (soprattutto tra stazione nascosta secondaria e quella subito sotto);
in 6 cm se ti deraglia qualcosa non infili le mani!!!
Magari ho interpretato male i disegni.

Ciaooo

Autore:  danilo oddone [ 09/10/2015, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: plastico in casa danilo

Prova di fattibilità e ingombro dopo aver stampato in 1/1 i vari binari e scambi ( solo parti in vista )
Trovo questa soluzione molto utile per avere una vista reale di come sarà l’impianto soprattutto per la stazione visto che si possono anche piazzare i vagoni e vedere gli ingombri e le lunghezze utili e quindi avere una lista precisa del materiale da comprare ( dato che si prende in Inghilterra )
Allegato:
CIMG0058.JPG
CIMG0058.JPG [ 112.7 KiB | Osservato 3910 volte ]

Allegato:
CIMG0060.JPG
CIMG0060.JPG [ 122.08 KiB | Osservato 3910 volte ]

Allegato:
CIMG0059.JPG
CIMG0059.JPG [ 134.12 KiB | Osservato 3910 volte ]

Pagina 1 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/