Oggi è 07/06/2024, 12:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pendenza
MessaggioInviato: 29/07/2014, 10:24 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/01/2014, 19:09
Messaggi: 101
Interessi fermodellistici: scala N neofita
Città di residenza: giugliano in campania
Provincia di residenza: napoli
Tutti mi avete esposto le difficoltà di una pendenza al 3% ( cm 6 di h dopo una corsa in salita di mt 2 ). Ho dato un colpo di spugna al vecchio tracciato SCARM e sul nuovo ho previsto di elevare il tracciato a h 7 dopo una corsa in salita lunga circa di mt 4. che ne dite ?......


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pendenza
MessaggioInviato: 29/07/2014, 11:35 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 03/10/2010, 8:41
Messaggi: 502
Interessi fermodellistici: nn
Città di residenza: nn
Provincia di residenza: nn
francesco bossa ha scritto:
Tutti mi avete esposto le difficoltà di una pendenza al 3% ( cm 6 di h dopo una corsa in salita di mt 2 ). Ho dato un colpo di spugna al vecchio tracciato SCARM e sul nuovo ho previsto di elevare il tracciato a h 7 dopo una corsa in salita lunga circa di mt 4. che ne dite ?......


Che è molto meglio! Ora è una livelletta del 18%°...assolutamente realistica!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pendenza
MessaggioInviato: 29/07/2014, 11:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 4:28
Messaggi: 2024
Interessi fermodellistici: scala N epoca III, IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Che vuoi che ti dica, 1,75%.......meglio di così!

Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pendenza
MessaggioInviato: 29/07/2014, 12:41 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2012, 22:49
Messaggi: 1422
Località: Omegna
Interessi fermodellistici: scala n, plastici, costruzione modelli, diorami
Città di residenza: Omegna
Provincia di residenza: Verbania
Skype: elperez77
puoi postare un disegno del tracciato?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pendenza
MessaggioInviato: 29/07/2014, 15:46 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/01/2014, 19:09
Messaggi: 101
Interessi fermodellistici: scala N neofita
Città di residenza: giugliano in campania
Provincia di residenza: napoli
Ringrazio tutti per l' approvazione !
X per Alberto: a Napoli si dice che il calzolaio cammina con le scarpe rotte ! Io, con i figlioli che vendono componenti ed accessori per informatica, ho la stampante con le cartuccie esaurite ! Provo a trasferire i dati SCARM sul PC ed allegarli.....diversamente, comunque, avrei sottoposto alla Comunità il tracciato per il "placet " sui raggi di curvatura.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pendenza
MessaggioInviato: 29/07/2014, 18:47 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 20/11/2013, 11:42
Messaggi: 14
Località: Varese
Interessi fermodellistici: N gauge (1/148) - UK rail era 4 e 5
London Midland Region
Città di residenza: Varese
Provincia di residenza: VA
Francesco, non c'è bisogno che stampi il tracciato per scannerizzarlo e ottenere l'immagine. Basta che dal menù di SCARM File --> Export... e selezioni il formato: immagine BMP o JPG. :roll: ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pendenza
MessaggioInviato: 29/07/2014, 19:01 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/01/2014, 19:09
Messaggi: 101
Interessi fermodellistici: scala N neofita
Città di residenza: giugliano in campania
Provincia di residenza: napoli
Mauro Quercia ha scritto:
Francesco, non c'è bisogno che stampi il tracciato per scannerizzarlo e ottenere l'immagine. Basta che dal menù di SCARM File --> Export... e selezioni il formato: immagine BMP o JPG. :roll: ;)



---------------------------------------------------------------------------------------
metto subito in pratica ...Grazie


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pendenza
MessaggioInviato: 29/07/2014, 19:07 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/01/2014, 19:09
Messaggi: 101
Interessi fermodellistici: scala N neofita
Città di residenza: giugliano in campania
Provincia di residenza: napoli
ho provato a mandare l' immagine ma il sistema dice che l'immagine proposta larga 2812 pixel ed alta 1302 pixel contro 1800 e 1800 pixel ... ed ancora che il messaggio è troppo corto ( BOH !)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pendenza
MessaggioInviato: 29/07/2014, 19:18 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/01/2014, 19:09
Messaggi: 101
Interessi fermodellistici: scala N neofita
Città di residenza: giugliano in campania
Provincia di residenza: napoli
ci riesco?

---------------decisamente no !


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pendenza
MessaggioInviato: 29/07/2014, 21:17 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/11/2011, 23:53
Messaggi: 1514
Interessi fermodellistici: Scala N, FS epoca IV o giù di li (prima o poi il plastico arriverà).
Città di residenza: Cotignola
Provincia di residenza: Ravenna
francesco bossa ha scritto:
ho provato a mandare l' immagine ma il sistema dice che l'immagine proposta larga 2812 pixel ed alta 1302 pixel contro 1800 e 1800 pixel ... ed ancora che il messaggio è troppo corto ( BOH !)


Il forum non accetta file oltre una certa dimensione x non diventare troppo pesante. Per ridurlo prova ad utilizzare irfanview, è in validissimo programma free.


http://www.irfanview.com/

_________________
Riducendo la scala, aumenta lo spettacolo.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pendenza
MessaggioInviato: 29/07/2014, 21:24 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/01/2014, 19:09
Messaggi: 101
Interessi fermodellistici: scala N neofita
Città di residenza: giugliano in campania
Provincia di residenza: napoli
Che vergogna ! negli ultimi 2 anni ho trascorso più giorni in un negozio di prodotti informatici e relativo laboratorio assistenza, e non riesco a mandare un file ! Seguo il nuovo suggerimento...........


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pendenza
MessaggioInviato: 29/07/2014, 22:01 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/01/2014, 19:09
Messaggi: 101
Interessi fermodellistici: scala N neofita
Città di residenza: giugliano in campania
Provincia di residenza: napoli
riprova


Allegati:
Commento file: riprova
snapshot.jpg
snapshot.jpg [ 70.7 KiB | Osservato 946 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pendenza
MessaggioInviato: 29/07/2014, 22:02 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/01/2014, 19:09
Messaggi: 101
Interessi fermodellistici: scala N neofita
Città di residenza: giugliano in campania
Provincia di residenza: napoli
Grazie al suggerimento di Massimo, qualche cosa l' ho ottenuto ? La prossima andrà meglio


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pendenza
MessaggioInviato: 30/07/2014, 19:14 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Intrigante si può ancora sviluppare qualche cosa ;) per aumentare il movimento.
Per esempio a livello 0 penserei ad una stazione di transito ;)
Ciao Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Pendenza
MessaggioInviato: 30/07/2014, 23:44 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 30/01/2014, 19:09
Messaggi: 101
Interessi fermodellistici: scala N neofita
Città di residenza: giugliano in campania
Provincia di residenza: napoli
Dopo il suggerimento di Massimo, ho ripreso a lavorarci ancora apportando modifiche: con le nuove prevedo 1 stazioni di transito al 2° livello con annesso rimessaggio vagoni e merci; 2 stazioni al livello 0: una sul rettilineo ed una seconda, in curva, allungando quella che si vede in primo piano. L'idea è nata dall' incontro che ho avuto con un socio ASN Angelo Buonocunto, che , con un piccolo esempio, mi ha dato modo di verificare di persona l' efficacia di un impianto in digitale piuttosto che analogico.Provo ad allegare il nuovo progetto.


Allegati:
bgr.jpg
bgr.jpg [ 73.3 KiB | Osservato 891 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010